(v. topologia, App:. III, 11, p. 960; algebra omologica, App. IV, I, p. 87)
Introduzione. - L'a.o. ha le sue origini nella teoria d'omologia di gruppi astratti che fu coinvolta nello studio di certi spazi [...] cercata ebbe un teorema che G. Horrocks aveva formulato e dimostrato in termini geometrici nel 1964, e che forniva come condizionesufficiente perché un modulo proiettivo f.g. sull'anello R[t], con R anello locale commutativo, fosse libero, il fatto ...
Leggi Tutto
SPAZIO (XXXII, p. 315; App. III, 11, p. 789)
Vittorio Dalla Volta
Matematica. - Oggi si considerano quasi esclusivamente s. topologici, con l'aggiunta di eventuali altre strutture (per es., di s. vettoriale), [...] metrici (per es., primo assioma di numerabilità, paracompattezza, normalità, ecc.) sono chiaramente necessarie. Per le metrizzabilità una condizionesufficiente per gli s. a base numerabile è fornita dal corollario al teorema di Urysohn; ma essa non ...
Leggi Tutto
Matematico, nato a Mantova il 5 gennaio 1871. Laureatosi a Torino nel 1892, dove ebbe a maestri C. Segre e G. Castelnuovo, seguì nel 1893-94 a Gottinga i corsi di F. Klein. Titolare di algebra complementare [...] algebriche a tre dimensioni, a differenza delle superficie, l'annullarsi di tutti i generi non è condizionesufficiente per la razionalità. Queste ricerche culminarono nella dimostrazione (1942) della irrazionalità della forma cubica generale dello ...
Leggi Tutto
necessità Carattere, qualità, condizione di ciò che non può non essere o essere diversamente da come è.
Filosofia
Nel mondo greco, il termine corrispondente a n., ἀνάγκη, è adoperato inizialmente per [...] la proposizione B per intendere che se A non è verificata non può mai esserlo neanche B. Se A è una condizione necessaria per B, allora B è una condizionesufficiente per A: si usa in tal senso il simbolo B → A. Se poi A è al tempo stesso una ...
Leggi Tutto
Matematico tedesco (Amburgo 1878 - Black Mountain, North Carolina, 1952). Allievo di D. Hilbert a Gottinga, professore alle università di Breslavia (1913) e di Francoforte sul Meno (1921), nel 1935 fu [...] è dovuta, in particolare, la seguente proposizione (1902): "L'uguaglianza di volume di due poliedri non è condizionesufficiente per la loro scomponibilità in ugual numero finito di poliedri rispettivamente uguali, cioè per la loro equiscomponibilità ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria delle coniche, luoghi, contatti e costruzioni
Philippe Abgrall
Hélène Bellosta
Geometria delle coniche, luoghi, contatti e costruzioni
L'opera [...] i ruoli di A e B). Ibn Sinān non menziona il diorisma, ma dà la sintesi di questo problema nel caso AB2≥s (condizionesufficiente), mostrando che allora il luogo dei punti è un cerchio di centro C, baricentro del sistema {(A,1),(B,−k)}, e che se ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La probabilita
Eugenio Regazzini
La probabilità
Evoluzione della nozione di probabilità
La grande difficoltà in cui si dibattevano i cultori [...] apportati da Kolmogorov. Questi, nel 1930, dimostrò che la convergenza della serie ∑∞n=1(vn/n2) è condizionesufficiente per la validità della legge forte, in successioni di numeri aleatori indipendenti, anche se non identicamente distribuiti. Nel ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. Il problema dei tre corpi e la stabilita del Sistema solare
June Barrow-Green
Il problema dei tre corpi e la stabilità del Sistema solare
Questo capitolo illustra, a grandi [...] essere trascendenti, ma non riuscì a compiere ulteriori sviluppi. Nel problema degli n corpi, Painlevé trovò inoltre una condizionesufficiente affinché una singolarità fosse un urto, ma non riuscì a risolvere il problema dell'esistenza o meno di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Calcolo delle variazioni
Gianni Dal Maso
Calcolo delle variazioni
Un problema di grande importanza nella matematica pura e applicata è la ricerca dei valori massimi o minimi di grandezze [...] necessarie di Euler e di Legendre valgono anche per i minimi locali. Supponiamo che
per ogni (x,y,η). La 'condizionesufficiente di Jacobi' stabilisce che, se u è un'estremale e se l'intervallo [a,b] è abbastanza piccolo, in un senso tecnico ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Le sfere celesti e le origini della trigonometria
John L. Berggren
Le sfere celesti e le origini della trigonometria
La comparsa della sfera nella geometria è una diretta conseguenza [...] trova a essere per due volte perpendicolare all’orizzonte. L’opera termina con un teorema, il 12, che fornisce una condizionesufficiente affinché un cerchio su una sfera sia un cerchio massimo.
Un aspetto che colpisce nei manoscritti delle opere di ...
Leggi Tutto
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...
sufficienza
sufficiènza (o sufficènza; ant. sofficiènza) s. f. [dal lat. tardo sufficientia, der. di sufficiens -entis «sufficiente»; nel sign. 2, dal fr. suffisance]. – 1. a. L’essere sufficiente, quantità sufficiente: avere, non avere s....