Antonio Bisignani
Abstract
L’azione revocatoria, disciplinata dagli artt. 2901-2904 c.c., costituisce uno dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale apprestato dall’ordinamento in favore [...] sia posteriore al sorgere del credito, è ritenuta sufficiente la semplice conoscenza, nel debitore e nel terzo Secondo la giurisprudenza, tuttavia, non assume la condizione di successore a titolo particolare nel diritto controverso ex ...
Leggi Tutto
Vedi Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale dell'anno: 2014 - 2015
Rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale
Riccardo Villata
Luca Bertonazzi
Premessa una ricognizione della [...] , il giudice deve rimanere equidistante dai contendenti posti “in condizioni di parità”, sicché le sue opzioni sull’ordine di trattazione allora come sollecitazione di quest’ultima.
6 È sufficiente la procura ad litem già conferita se dalla stessa ...
Leggi Tutto
Finanziamento bancario alle imprese in crisi
Fabrizio Di Marzio
Nelle procedure concorsuali diverse dal fallimento e negli accordi sulla crisi d’impresa una questione essenziale è nell’acquisizione [...] il superamento della crisi d’impresa fissano pertanto le condizioni per la protezione degli stessi dall’azione revocatoria in esecuzione di detti accordi. Se, in generale, è sufficiente alla tutela del contratto che esso non pregiudichi i diritti ...
Leggi Tutto
Pasquale Passalacqua
Abstract
Viene analizzato l’istituto del contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, con riferimento al rapporto di lavoro privato. Ci si sofferma in particolare sulle novità [...] 2015). Tuttavia, il godimento di tale deroga non risulta più condizionato dalla stipula del contratto a termine per lo svolgimento di del lavoratore a ricevere una formazione «sufficiente ed adeguata alle caratteristiche delle mansioni oggetto ...
Leggi Tutto
Licia Siracusa
Abstract
Il codice penale prevede una pluralità di ipotesi di disastro dalla cui lettura sistematica si ricava una nozione unitaria del “disastro” penalmente rilevante. Il riferimento [...] non è necessario si verifichi in concreto, essendo sufficiente la proiezione teleologica dell’evento disastroso verso l’offesa di danno nei confronti di un bene si connette la condizione di pericolo nei confronti di un bene ulteriore e differente ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] detta appunto 'di anzianità'. In molti casi, questa seconda condizione veniva soddisfatta a poco più di cinquant'anni di età nell più decenni, e che proiezioni e analisi di sufficiente ampiezza e lungimiranza sarebbero in grado di prefigurare con ...
Leggi Tutto
Marco Macchia
Antonella Mascolo
Abstract
Il panorama giuridico italiano è caratterizzato dalla contemporanea presenza di tre tipologie di accesso ai documenti amministrativi, ossia l’accesso documentale [...] di cui è portatore meritevole di tutela, non essendo sufficiente il generico ed indistinto interesse di ogni cittadino alla super-sensibili.
Non sembrano esserci, in conclusione, le condizioni per una “confusione” degli istituti all’interno di ...
Leggi Tutto
Testamento biologico. I principi in tema di scelte di fine vita
Pasquale Fimiani
Testamento biologicoI principi in tema di scelte di fine vita
Il lungo percorso di introduzione nel nostro ordinamento [...] deve essere espresso, inequivoco ed attuale: non è sufficiente, dunque, una generica manifestazione di dissenso formulata ex incapacità. Lo specifico potere-dovere andrà esercitato a condizione che la beneficiaria non manifesti una volontà opposta ...
Leggi Tutto
Giancarlo Caporali
Abstract
La presente voce si propone di esaminare in astratto e in concreto il principio di separazione dei poteri da un lato fornendone una ricostruzione in chiave filosofico-giuridica, [...] del gruppo avrebbe potuto rivestire, l’altro basato sulla condizione sociale ed intellettuale dei membri della collettività distinti in base del funzionamento delle istituzioni non è sufficiente fermarsi agli schemi formali di distribuzione del ...
Leggi Tutto
Tutela dei diritti fondamentali dei detenuti
Carlo Fiorio
La l. 21.2.2014, n. 10 costituisce fondamentale tassello di un mosaico inaugurato nel 2010, dopo la prima condanna per “sovraffollamento” inflitta [...] effettivi idonei ad offrire una riparazione adeguata e sufficiente in caso di sovraffollamento carcerario, entro il termine detrazione di trenta giorni venga accordata solo a condizione che il condannato, successivamente alla concessione del beneficio ...
Leggi Tutto
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...
sufficienza
sufficiènza (o sufficènza; ant. sofficiènza) s. f. [dal lat. tardo sufficientia, der. di sufficiens -entis «sufficiente»; nel sign. 2, dal fr. suffisance]. – 1. a. L’essere sufficiente, quantità sufficiente: avere, non avere s....