È un ente autarchico territoriale costituito da una collettività di persone residenti o aventi certi interessi in una limitata parte del territorio statale. Di solito è sorto spontaneamente ed è sempre [...] quindi, nei centri urbani, qualche attività locale econdizioni giuridiche più uniformi e più libere. L'isolarsi in un mondo specifico e distinto, che altrove è stato la via necessaria per adeguare le condizioni giuridiche ai bisogni della nuova vita ...
Leggi Tutto
SPETTROSCOPIA
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Gian Carlo WICK
. La spettroscopia studia lo spettro della luce in relazione con le condizioni fisiche e chimiche della sorgente luminosa.
Tra la [...] che costituisce la condizionenecessaria per avere un alto potere risolutivo. Com'è esposto alla voce reticolo " (frazionario) del centro delle frange. Vediamo che la precisione èsufficiente per dire che la prima frangia circolare avrà l'ordine 15. ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA
Gioacchino Sera
. Il rapido susseguirsi in questi ultimi anni delle scoperte sull'uomo fossile, cioè sull'uomo di tempi geologici anteriori all'attuale, nelle diverse parti del mondo, [...] diverse in proposito, ma questa volta, più che dalle condizioni di fatto del reperto, esse sorgono dalla sua morfologia. E così, è soprattutto da parte di A. Hrdlička (il quale crede necessario, per ammettere l'antichità di un fossile, una morfologia ...
Leggi Tutto
Quando si faccia attraversare da un fascio di luce bianca una soluzione colorata, non tutti i raggi costituenti tale luce vengono assorbiti, bensì, selettivamente, soltanto alcuni di determinata lunghezza [...] si trovano in dispersione colloidale (condizionenecessaria per la coagulazione), non è più esatta per tutte quelle che colori di maggior consumo, più facili e per il loro basso costo sufficientemente protetti dalla dogana, che avrebbero dovuto ...
Leggi Tutto
L'arte della ceramica concerne la fabbricazione di prodotti formati di terra, foggiati a mano o meccanicamente, e cotti. La parola è derivata dal nome greco dell'argilla (κέραμος) ed è passata nelle lingue [...] antico. - Mentre qualunque argilla èsufficiente ai bisogni primitivi, si comincia necessario che la secchezza dell'aria e la sua rinnovazione negli ambienti dove avviene l'essiccazione siano opportunamente regolate. Per soddisfare a queste condizioni ...
Leggi Tutto
. È quella parte dell'ingegneria che studia l'applicazione dei principî dell'aerodinamica. (v.).
Principî fondamentali della dinamica del volo.
a) Moto uniforme rettilineo. - Le forze in giuoco sono: il [...] ), è quindi sufficiente ricercare le intersezioni come A e B delle due curve di potenza disponibile enecessaria riferentisi ora (41.67 m/s). In questa condizione il segmento che rappresenta V è zero e deve essere:
in conseguenza si possono mettere ...
Leggi Tutto
Il cranio, scheletro cefalico o della testa, è un apparato scheletrico nel quale si possono distinguere il nevrocranio, o cranio cerebrale, e lo splancnocranio, o cranio viscerale. Il nevrocranio è in [...] è più piccolo, ecc. In dette condizioni, cioè, l'assestamento è più inoltrato; meno nelle condizioni opposte ènecessario, perché lo sviluppo in una dimensione non si verifichi più, che la sinostosi colpisca tutta la sutura, bensì èsufficiente ...
Leggi Tutto
GAS (parola creata da J. B. van Helmont nella sua descrizione del gas ora chiamato anidride carbonica: "halitum illum gas vocavi non longe a chao veterum" [Orius medicinae, pubblicato postumo nel 1648])
Enrico [...] costante), è la quantità di calore necessaria a e portati all'incandescenza nell'interno della fiamma, né era possibile ottenere un gas con sufficiente tenore in idrocarburi pesanti ed elevato potere calorifico distillando il carbone nelle condizioni ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] di cadere nell'apertura di fondo; èsufficiente ridurre la velocità perché lo zucchero si necessario al consumo, sottraendo il mercato alla concorrenza dei paesi che si trovano in condizione di produrre più a buon mercato. Indice di questa tendenza è ...
Leggi Tutto
Temperatura e calore. - Il contatto con altri corpi, o la semplice presenza di questi, a distanza più o meno grande da noi, sogliono destare sulla nostra pelle delle sensazioni, che diciamo di caldo o [...] incerto, della quantità di calore, resero pure necessaria l'adozione di una unità, definita con precisione effettuata. Èsufficiente tuttavia di scegliere all'uopo, tra l'infinità delle condizioni possibili e immaginabili, le due estreme e più ...
Leggi Tutto
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...
necessario
necessàrio agg. e s. m. [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. «da cui non c’è modo di ritirarsi»]. – 1. agg. a. Che è per necessità; raro con uso assol., di enti, cose o fatti che non...