PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] i tradizionali controlli in opera da parte del collaudatore. Inoltre si è constatato che non èsufficiente la verifica della qualità intrinseca del componente, ma ènecessaria anche quella dell'insieme che il componente stesso concorre a formare ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] , se ènecessario, passano allo sufficientemente piccola perché possano essere considerate come reversibili; per es. una molla d'acciaio, riscaldata appena di una diecina di gradi e riportata alla temperatura primitiva, riprende le condizioni ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] di precipitazioni, giacché l'asciuttezza del clima è una condizionenecessaria per la resistenza di questo genere di copertura estensive, è molto più sano e piacevole, ma più costoso. Se la plaga adibita alle costruzioni èsufficientemente ampia, ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] ; d'ora innanzi i cavalieri devono prestare, e soli possono prestare, servizio di ufficiale nell'esercito, e questo servizio è di regola condizionenecessaria per essere ammessi poi nella carriera amministrativa e negli albi dei giudici.
Inoltre con ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Citta del
Umberto TOSCHI
Leone GESSI
Teodosio MARCHI
Pietro PISANI
Carlo CECCHELLI
Gino BORGHEZIO
Johann STEIN
VATICANO, Stato della Città del (A. T., 24-25-26 bis).
Sommario. [...] altre condizionie modalità necessarie. Lo stato futuro, entrato il trattato in vigore, avrebbe poi preso vita e avrebbe
Quanto ne rimane oggi e quanto può ricostruirsi attraverso i più antichi disegni e stampe, èsufficiente per giudicare la vastità ...
Leggi Tutto
Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche con motrici a vapore (p. 638); Centrali geotermiche (p. 641); Centrali a due fluidi (p. 641); Centrali termoelettriche [...] per conseguenza, se l'installazione èsufficiente solo per la portata di necessariaè tanto minore e l'erogazione di energia tanto meno variabile, quanto maggiore è la categoria dei consumatori e le condizioni alle quali è sottoposta la fornitura. Se ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] della carta d'identità o di altro documento idoneo ad attestarne l'identità, e proveniente dall'amministrazione dello stato. Per gli stranieri èsufficiente l'esibizione del passaporto o di altro documento che sia considerato ad esso equivalente ...
Leggi Tutto
MALARIA
Ettore Marchiafava
(fr. paludisme; sp. malaria; ted. Sumpffieber; ingl. malaria).
Sommario: Storia (p. 987); Etiologia (p. 988); Geografia medica; Epidemiologia (p. 990); Fisiopatologia o Patologia [...] presenza di parassiti nel sangue, con il ritorno di un sufficiente benessere, come negl'indigeni. La prova della tolleranza, che acque stagnanti alla superficie del suolo; che è la condizionenecessaria allo sviluppo delle zanzare. A questo scopo ...
Leggi Tutto
È un veicolo stradale che ha in sé i mezzi per la sua propulsione, pur non procedendo su rotaie, come i veicoli indicati genericamente col nome di automotrici.
Storia. - Nel sec. XIII, e precisamente intorno [...] indica se la pressione èsufficiente. Se questa dovesse abbassarsi, una pompetta a mano serve per ripristinarla, e serve anche per è una condizione di cui occorre tener conto nella valutazione del costo dei singoli pezzi. Naturalmente ènecessario ...
Leggi Tutto
TABACCO
. Storia. - L'origine americana del tabacco è indubbia, perché - come sarà detto in seguito - l'enorme maggioranza delle specie del genere Nicotiana è nativa delle regioni intertropicali e subtropicali [...] essere sparso direttamente sul terreno: ènecessario fare dei semenzai, fatti tabacco greggio da fermentare) e nel lasciare in quelle condizioni il materiale per un certo ammassata, se l'umidità di essa èsufficiente (basta per alcuni tipi di foglia ...
Leggi Tutto
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...
necessario
necessàrio agg. e s. m. [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. «da cui non c’è modo di ritirarsi»]. – 1. agg. a. Che è per necessità; raro con uso assol., di enti, cose o fatti che non...