Restauro
Giorgio Torraca
Gianfranco Spagnesi
Maria Grazia Castellano
(XXIX, p. 127; App. II, ii, p. 698; IV, iii, p. 210; V, iv, p. 470)
La voce restauro è presente fin dall'inizio nell'Enciclopedia [...] e contrari a ogni forma di conservazione non èsufficiente alcuna affermazione in senso contrario di tipo moralistico: è dell'uomo nel tempo, può condizionare la qualità di un progetto attraverso com'è, e qualora si renda necessario attualizzarne le ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] effettua ogni anno (art. 19).
3. Condizionenecessaria per appartenere al P. N. F. è la cittadinanza italiana (art. 8). Il fascista elemento comune, che permette di contraddistinguere con sufficiente chiarezza tre momenti spirituali, quasi tre fasi, ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] dal TUE. Ciò è risultato tanto più necessario dopo che al protocollo sul Patto di stabilità si è aggiunto (fine 1997) ; e la sua soluzione sembra dipendere dal verificarsi di almeno due condizioni indispensabili anche se non sufficienti.
La prima è l ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] pressione esterna, è stato necessario usare scafandri a tenuta di pressione; con mezzi di questo genere, che rendono tuttavia assai più incomoda la manovra e la condotta del volo in confronto al pilotaggio in condizioni normali, è stato possibile ...
Leggi Tutto
TURBINA (XXXIV, p. 503). Turbina a vapore (p. 503)
Pericle FERRETTI
Antonio REVESSI
Paolo MODUGNO
Le turbine a vapore rappresentano degli apparati che già da anni hanno quasi raggiunto la perfezione [...] 000 kW il rendimento garantito nelle stesse condizioniè di 0,306. Questi rendimenti sono raggiunti èsufficiente a muovere i compressori e la macchina si ferma; all'avviamento ènecessario raggiungere questa velocità con l'ausilio di mezzi esterni, e ...
Leggi Tutto
CHIMICA Lo studio della velocità delle reazioni chimiche che costituisce lo scopo della cinetica chimica, sta certamente tra i primi problemi (in ordine cronologico) di cui la chimica-fisica si sia occupata. [...] meno probabile d'un incontro bimolecolare.
Condizioninecessarie all'effettuarsi d'una reazione. - Se l'incontro fra le molecole è causa necessaria per l'effettuarsi delle reazioni fra le stesse, non è causa sufficiente. In altre parole la nozione di ...
Leggi Tutto
Medicina
Giuseppe Luzi
La m. è una disciplina che studia, grazie al contributo di varie scienze e tecnologie, la fisiopatologia umana con lo scopo di mantenere lo stato di salute, prevenire le malattie, [...] necessarioe non eludibile per le finalità, a livello individuale ee sintomi, anche se fortemente indicativa, può non essere sufficiente per rendere del tutto chiaro il quadro morboso: effettuare un prelievo del sangue in condizioni di sterilità e ...
Leggi Tutto
Fisica atomica
Massimo Inguscio
Guglielmo M. Tino
(App. IV, i, p.817)
Le conoscenze sulla struttura atomica, divenuta una parte fondamentale della fisica del 20° secolo a partire dalle classiche esperienze [...] direzione opposta a quella degli atomi, perché un atomo si arresti èsufficiente che esso assorba un numero di fotoni Nf5v₀/vr,33.000 alcalini. Una volta raggiunte le condizioni per la condensazione, ènecessario utilizzare un opportuno metodo di ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] e di lacune che viene favorita dalla polarizzazione esterna èsufficiente per creare la condizione 'onda di 0,85 μm (prima finestra), ènecessario utilizzare un materiale in grado di assorbire tale radiazione e che abbia quindi un gap con un'energia ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] processo di urbanizzazione si è svolto in tempi lunghi (a partire dalla rivoluzione industriale), con sufficiente gradualità e, spesso, con il senso, oltre che essere condizionenecessaria per lo sviluppo economico e occupazionale dei PVS, potrebbe ...
Leggi Tutto
sufficiente
sufficiènte (o sufficènte; ant. sofficiènte) agg. [dal lat. sufficiens -entis, part. pres. di sufficĕre «bastare», comp. di sub- e facĕre «fare»; il sign. 2 ricalca il fr. suffisant]. – 1. a. Che basta, che è adeguato, anche se...
necessario
necessàrio agg. e s. m. [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. «da cui non c’è modo di ritirarsi»]. – 1. agg. a. Che è per necessità; raro con uso assol., di enti, cose o fatti che non...