Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] considerava che quei reati, soprattutto nel caso di poveri nobiluomini, avvenire solo nell'ambito della stessa cerchia dipersone, quelle che erano ormai arrivate alle di religione. Un conflitto che avrebbe finito pertanto col vedere il concorso ...
Leggi Tutto
Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] interi gruppi dipersone in conflitto tra penitenziario dei reatidi violenza sessuale e a introdurre una nuova figura direatonel codice penale diconcorsi pubblici aperti alla partecipazione di candidati che hanno da poco concluso gli studi di ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] nel senso del concorso formale tra il delitto di cui all’art. 75, co. 2, e i reati comuni commessi dal sorvegliato speciale, nella logica di non avrebbe consentito la consegna di una persona condannata nell’ambito di un processo celebrato in ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] c. assicurazioni) per la liquidazione del danno alla persona causato da sinistri stradali.
Tuttavia che la liquidazione dei . 6 l. n. 24/2017 introduce nel codice penale un nuovo reato: quello di Responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] pene sostitutive della libertà controllata (secondo il ragguaglio fisso di settantacinquemila lire per giorno), con un limite massimo in caso diconcorsodireati o di pene di un anno e sei mesi per la multa e di nove mesi per l'ammenda, e del lavoro ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] di banconote frutto dei delitti di sequestro dipersona a scopo di , il riciclaggio, come tipo direato contemplato nel codice penale, riceve la principale recente. La singolarità è data dal concorsodi due fattori la cui sinergia ha determinato ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] persone in caso di lesioni alla salute imputabili ai privati, all’interno o al di fuori di rapporti giuridici di natura contrattuale.
Nel caso degli alloggi – e nel contesto di alloggi, i programmi di rilievo nazionale (qui in concorso con gli enti ...
Leggi Tutto
Nuove norme contro l’abuso sessuale dei minori
Luca Masera
In attuazione della Convenzione di Lanzarote del 2007, la l. 1.10.2012, n. 172 è intervenuta sui reati in materia di abusi sessuali su minori. [...] concorsodireati quando le diverse condotte siano contenute in un’unica norma incriminatrice28, nel caso specifico le condotte esprimono il medesimo contenuto di sessuali in presenza dipersona minore di anni quattordici, al fine di farla assistere». ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dell’elusione tributaria siccome desumibile dall’art. 37-bis del d.P.R. 29.9.1973, n. 600 soffermandosi altresì sul “prodotto giurisprudenziale” [...] società dipersone o per quella della società di capitali. un reato nella cui struttura è previsto il dolo specifico consistente nel «fine di evadere le di calare il carico fiscale su situazioni che denotino un’effettiva idoneità al concorso ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
La tutela penale del patrimonio culturale sta vivendo una fase di tendenziale espansione. Vengono qui analizzate sia la situazione di diritto interno, come consolidatasi a [...] pubblica ex lege di tutte le cose ritrovate nel sottosuolo e nei fondali marini: art. 91) sarà materialmente impossibile ove l’impossessamento segua immediatamente il ritrovamento (pacifica la possibilità del concorsodireati: Cass. pen., 15 ...
Leggi Tutto
concorso2
concórso2 s. m. [dal lat. concursus -us, der. di concurrĕre «concorrere»]. – 1. a. Il concorrere di gente a uno stesso luogo, affluenza: ci fu un gran c. di popolo; il convegno s’è inaugurato con scarso c. di partecipanti. b. Convergenza,...
accordo
accòrdo s. m. [der. di accordare]. – 1. Concordia, armonia di sentimenti in una o più cose: c’è stato sempre fra loro un buon a.; essere in buon a.; buon a. fra marito e moglie, fra suocera e nuora; andare, essere d’a.; siamo d’a....