Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di estorsione, previsto e punito all’art. 629 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali – la violenza, la [...] , vol. VIII, Padova, 2010, 491 ss.; Barbalinardo, G., Brevi note in tema di rapporto fra esercizio arbitrario delle proprie ragione ed estorsione e diconcorsodipersonenelreato configurabile, in Giur. mer., 1989, 958 ss.; Barillà, L., Estremi del ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] quella impiegata nell’art. 322 quater c.p., nel senso di imporre, in ipotesi diconcorsodipersonenelreato, solo nel primo caso la restitutio dell’intero provento del reato a prescindere dalla quota effettivamente percepita dai singoli concorrenti ...
Leggi Tutto
I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] un registro informatizzato dei provvedimenti ex art. 11 –, e quella infine di cui all’art. 7 – relativa al concorsodipersonenelreato.
Infine, il legislatore delegato ha previsto anche per gli illeciti punitivi civili, all’art. 12 del d.lgs. n. 7 ...
Leggi Tutto
Autoriciclaggio
Antonio Gullo
L’introduzione del delitto di autoriciclaggio ha indubbiamente rappresentato un momento di rottura rispetto alla nostra tradizione di non punire l’autore o il concorrente [...] la condotta tipica ex art. 648 ter.1 c.p. La disposizione sul concorsodipersonenelreato non assolverebbe in siffatta evenienza ad alcuna funzione di estensione dell’area di incriminazione, ponendo in essere i due soggetti – l’autore del delitto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia penale
Renzo Orlandi
Una pluralità di significati
L’espressione giustizia penale possiede e sintetizza una pluralità di significati. Essa designa in primo luogo l’insieme delle regole (legali, [...] 42 rubrica e 3° co.) anche nella rinnovata disciplina del concorsodipersonenelreato (art. 116). Accogliendo una delle proposte della scuola positiva, furono affiancate alle pene le misure di sicurezza, per l’esecuzione delle quali fu istituita la ...
Leggi Tutto
Roberto Flor
Abstract
La vulnerabilità informatica della società moderna è dovuta a fenomeni criminosi caratterizzati da nuove modalità di offesa, che sfruttano le esponenziali potenzialità delle nuove [...] , c.p.p. nonché quelli comunque facenti capo a un’associazione per delinquere, con esclusione del mero concorsodipersonenelreato». In estrema sintesi, le Sezioni Unite hanno ritenuto assimilabile l’uso del captatore informatico per attivare il ...
Leggi Tutto
Il concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
Alcune vicende processuali, recenti ed eclatanti, hanno dimostrato come, nonostante l’attuale unanimismo della giurisprudenza circa l’ammissibilità [...] , 2343 e 2348; ancora, Cass. pen., 30.6.1994, n. 2669.
6 In particolare si veda Insolera, G., Problemi di struttura del concorsodipersonenelreato, Milano, 1986, 136 ss., che ha ripreso poi il concetto in lavori successivi.
7 Cass. pen., 13.2.1990 ...
Leggi Tutto
Principio di colpevolezza e responsabilità oggettiva
Fabio Basile
Dopo le sentenze della Corte costituzionale sul principio di colpevolezza, e dopo l’importante intervento del 2009 delle Sezioni Unite [...] , la sua espulsione dal nostro ordinamento, con conseguente libero operare delle ordinarie regole sul concorsodipersonenelreato, determinerebbe una drastica riduzione dell’area del “penalmente rilevante” rispetto alla situazione attuale: il ...
Leggi Tutto
Francesco Vergine
Abstract
Viene analizzato l’istituto del sequestro conservativo passando attraverso l’esame dei presupposti, della struttura sino alla estinzione della misura con riferimenti di [...] e processo, 2009, 996; Ramajoli, S., Le misure cautelari (personali e reali) nel codice di procedura penale, Milano, 1996, 160; Romanelli, G., Confisca per equivalente e concorsodipersonenelreato, in Dir. pen. e processo, 2008; Scavo, M., sub Art ...
Leggi Tutto
Andrea Sereni
Abstract
I delitti contro la personalità dello Stato rievocano, nella stessa definizione formale, il clima totalitario fascista in cui vide la luce il codice Rocco. I delitti di attentato, [...] anche ad organizzazioni così leggere da dissolversi subito prima della realizzazione del reato-scopo o talmente fluide da confondersi con il mero concorsodipersonenelreato. Arduo, in tale prospettiva, risulta distinguere la cospirazione mediante ...
Leggi Tutto
concorso2
concórso2 s. m. [dal lat. concursus -us, der. di concurrĕre «concorrere»]. – 1. a. Il concorrere di gente a uno stesso luogo, affluenza: ci fu un gran c. di popolo; il convegno s’è inaugurato con scarso c. di partecipanti. b. Convergenza,...
accordo
accòrdo s. m. [der. di accordare]. – 1. Concordia, armonia di sentimenti in una o più cose: c’è stato sempre fra loro un buon a.; essere in buon a.; buon a. fra marito e moglie, fra suocera e nuora; andare, essere d’a.; siamo d’a....