Arruolare significa in senso generale "segnare a ruolo, assoldare, per formare un reparto o un organismo militare".
Gli arruolamenti nei corpi militari. - Lo stato nell'esercizio della sua sovranità arruola [...] messi a concorso, le modalità nel semplice fatto di "aprire arruolamenti senza licenza dell'autorità". Il solo fatto di arruolare, quali si siano le persone fatte senza licenza del prefetto. Una figura direato più grave è quella preveduta dall'art. ...
Leggi Tutto
In materia di obbligazioni il termine privilegio si usa per indicare la posizione più favorevole di certi creditori, tale che la soddisfazione dei loro crediti è preferita, nell’esecuzione dell’obbligazione, [...] di sequela. Il privilegio generale si esercita solo in sede di espropriazione forzata dei beni, diconcorso e di sei mesi di vita del debitore, i crediti di alimenti per gli ultimi tre mesi di vita del debitore a favore delle persone cui gli ...
Leggi Tutto
Diritto
Attribuzione di un fatto direato da parte del pubblico ministero a una o più persone (Imputato). L'imputazione è formulata dal pubblico ministero nel momento in cui esercita l’azione penale e [...] è prevista l’udienza preliminare. Se nel corso dell’udienza preliminare il fatto risulta diverso da come descritto nell’imputazione, ovvero emerge un reato connesso nell’ipotesi diconcorso o direato continuato, o una circostanza (Circostanze del ...
Leggi Tutto
FISCO.
Augusto Fantozzi
Giuseppe Marini
– I principali interventi. Abuso del diritto. Garanzie del contribuente. La frammentarietà della legislazione. Rapporti internazionali. La legge delega del 2014. [...] che hanno definitivamente fissato la nozione di tributo quale prestazione coattiva con funzione diconcorso alle spese pubbliche.
Inoltre, nel senso, cioè, di escludere la responsabilità penale per difetto dell’elemento psicologico tipico del reato ...
Leggi Tutto
SUICIDIO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giovanni NOVELLI
Arnaldo BERTOLA
Ernesto LUGARO
. Filosofia. - Che il suicidio sia lecito o addirittura consigliabile è tesi che si presenta più d'una [...] quanto scorge il problema etico nel superamento del volere, che è delittuosa nell'azione sulla propria persona compiuta a danno altrui reato, non sarebbe stata punibile alcuna forma diconcorso al medesimo. D'altra parte, dal punto di vista etico è di ...
Leggi Tutto
SEGRETO
Giovanni NOVELLI
Agostino TESTO
. Diritto. - Nella storia del diritto la cosiddetta tutela del segreto s'inizia con la tutela del segreto militare e del segreto politico; più tardi sorge [...] sta nel contro la persona.
La concorso tra le varie configurazioni giuridiche riguardanti la stessa azione compiuta dal colpevole. La soluzione di tale questione deve esser data tenendo presente la disposizione dell'art. 15, la nozione del reato ...
Leggi Tutto
INFANTICIDIO (lat. cristiano infanticidium, da infans "infante" e caedo "uccido"; fr. infanticide; sp. infanticidio; ted. Kindesmord; ingl. childsmurder)
Giangiacomo PERRANDO
Raffaele CORSO
La definizione [...] di ragazze del contado, personedi servizio e simili. L'infanticidio è reatodi infanticidio o feticidio si applica anche agli estranei che abbiano concorsonel fatto, al solo scopo di favorire la madre o il prossimo congiunto di lei. Se il concorso ...
Leggi Tutto
RAGION FATTASI
Gaetano SCHERILIO
Giovanni NOVELLI
. Cenni storici. - Mentre nella fase ultima dello svolgimento del diritto romano il farsi giustizia da sé, da parte del privato, senza ricorrere [...] in modo sempre più deciso nel dirimere le controversie fra i persona offesa. Sono prevedute due aggravanti: la prima, quando si ha concorso della violenza sulle personepersone; in questa ipotesi la pena è aumentata.
Bibl.: G. Sarrocchi, Sul reatodi ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita eterologa
Emanuele Bilotti
Con l’abrogazione del divieto di fecondazione eterologa ad opera del giudice delle leggi (C. cost., 10.6.2014, n. 162) l’interesse della persona ad [...] nel sistema costituzionale di tutela della persona» e che «il relativo bisogno di conoscenza rappresenta uno di disposizione di legge, non consenta di essere nominata, non è comunque esposta all’incriminazione per il reatodi alterazione di stato ...
Leggi Tutto
Effetti penali delle definizioni agevolate
Valeria Mastroiacovo
La revisione del sistema sanzionatorio attuativa della delega n. 23/2014 riconduce al pagamento del debito tributario una causa di non [...] per esempio una persona giuridica) potessero utilmente di relazione illustrativa, la previsione venne giustificata nel senso che l’ammontare delle sanzioni amministrative costituiva criterio legale di commisurazione del risarcimento del danno da reato ...
Leggi Tutto
concorso2
concórso2 s. m. [dal lat. concursus -us, der. di concurrĕre «concorrere»]. – 1. a. Il concorrere di gente a uno stesso luogo, affluenza: ci fu un gran c. di popolo; il convegno s’è inaugurato con scarso c. di partecipanti. b. Convergenza,...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...