VITALE da Bologna
D. Benati
(o di Aymo degli Equi)
Pittore bolognese, di cui si hanno notizie dal 1330 al 1359.
Il 7 marzo 1330 è attestato che V. riscosse il saldo per i lavori condotti nella cappella [...] di Udine (1348-1350), dove V. potrebbe essere stato chiamato su suggerimento di Guido de' Guisi da Reggio, vescovo di ConcordiaSagittaria e vicario di Bertrando di Saint-Geniés, patriarca di Aquileia dal 1334 (Rizzi, 1962), o, più facilmente, dai ...
Leggi Tutto
LAMBACH
N. Wibiral
Città dell'Austria Superiore, nel distretto di Wels-Land, sulla riva sinistra del fiume Traun.Già nel 1035, sulla striscia collinosa tra il Traun e il torrente Schwaig esisteva un [...] di S. Marco a Venezia, dell'ultimo terzo del sec. 11° (apostoli), infine le pitture murali nel battistero di ConcordiaSagittaria, della fine dell'11° secolo. Un confronto è stato effettuato con le pitture del sacello di Summaga, la cui datazione ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
G. Valenzano
Regione orientale dell'Italia settentrionale, nata dopo la seconda guerra mondiale dall'unione della prov. di Udine, fino ad allora inclusa nel Veneto, e della parte [...] Histria, con l'indicazione dei toponimi, degli idronimi corrispondenti ai fiumi Brenta, Livenza e Tagliamento e dei percorsi stradali per ConcordiaSagittaria e la penisola italiana, per il Norico, per la Pannonia e per l'Istria e la Dalmazia, che s ...
Leggi Tutto