Comune della prov. di Venezia (66,5 km2 con 10.775 ab. nel 2008).
È l’antica Iulia Concordia, fondata nel 42 a.C. Fu sede di una guarnigione e di una fabbrica d’armi (donde il nome Sagittaria). Restano, [...] dell’età romana, tratti della cinta muraria, avanzi di due ponti, una necropoli lungo la via Annia, un complesso cristiano (iniziato nel 4°-5° sec.) con basilica ‘doppia’ ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria. Sviluppi dell'indagine archeologica nella Venetia et Histria
Flaviana Oriolo
Sviluppi dell’indagine archeologica nella venetia et histria [...] di Portogruaro e le aree archeologiche di ConcordiaSagittaria, ConcordiaSagittaria 2001.
P. Croce da Villa - E. Di Filippo Balestrazzi (edd.), ConcordiaSagittaria. Tremila anni di storia, ConcordiaSagittaria 2001.
– Oderzo:
M. Tirelli, Il foro di ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria: Aquileia
Maria José Strazzulla
Cristiano Tiussi
Aquileia
di Maria José Strazzulla
Antica colonia di diritto latino del Friuli, fondata nel [...] anche l’origine del toponimo A.), e in particolare con quelli della frangia lagunare (ad es., ConcordiaSagittaria).
Per quanto concerne la fase della colonia latina, un importantissimo ritrovamento epigrafico è stato effettuato nel settore ...
Leggi Tutto