Gregorio XIII
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° gennaio 1501, quinto figlio di Cristoforo, ricco mercante della città, e di Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza all'Università [...] unter Papst Sixtus V., Bern-Frankfurt a. M.-New York 1985, ad indicem; J. Freiberg, The Lateran in 1600. Christian Concord in Counter-Reformation Rome, Cambridge-New York 1995, ad indicem.
Sull'azione di G. in campo specificamente religioso e, in ...
Leggi Tutto
Architettura e iconografia costantiniana a Roma fra Rinascimento e moderno
Rolf Quednau
«Io voglio spazzar via la polvere imperiale che c’è, da Costantino, sul trono di San Pietro». Queste parole, pronunciate [...] tra il Padre e il Figlio (rappresentato a sinistra, tra le nubi) e la condanna dell’eresia ariana come decisione concorde di Silvestro e Costantino. Esclusivamente a questo concilio è dedicata una seconda scena, adiacente, all’interno della quale si ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] JACOBS, M. (1991) The green economy: environment, sustainable development, and the politics for the future. Londra-Concord, Mass., Pluto Press.
IUCN (1980) World conservation strategy: living resource conservation for sustainable development. Ginevra ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] , a c. di Soulé M.E., Wilcox B.A., Sunderland, Sinauer Ass. Inc. Pub.
THOREAU, H.D. (1849) A week on the Concord and Merrimack riverso Boston, James Munroe and Co. Ristampa Frauklin Center, Frauklin Library, 1983.
TROLL, K. (1939) Luftbildenplan und ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] Caraibi, Canada, a cura di A. Lombardo, Roma 1995.
R. Lecker, Making it real. The canonization of English-Canadian literature, Concord (N.H.) 1995.
Memoria e sogno. Quale Canada domani?, Atti del convegno: Monastier - Venezia, 4-7 maggio 1994, a cura ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] London, Bull. Suppl. No. 3, 1957. - Località: v. arne; atene; cipro; micene; midea; pylos; tirinto. C. W. Blegen, Korakou, Concord N. H. 1921; id., Zygouries, Cambridge, Mass. 1928; id., Prosymna, Cambridge Mass. 1937; O. Frödin-A. W. Persson, Asine ...
Leggi Tutto
concordabile
concordàbile agg. [dal lat. tardo concordabĭlis]. – Che si può concordare, conciliare. È usato spec. nel sign. grammaticale: in questo caso il predicato è c. sia col soggetto collettivo sia col complemento di specificazione che...