Il prossimo 7 maggio segnerà l'inizio ufficiale del Conclave che porterà all'elezione del nuovo Pontefice. Come annunciato dal direttore della Sala Stampa vaticana, Matteo Bruni, i cardinali elettori si [...] – evento raro alla prima votazione – bianca, segno dell'elezione del nuovo Papa.L'atmosfera che accompagnerà l'inizio del Conclave sarà, come di consueto, carica di grande attesa e raccoglimento. Il mondo intero seguirà con trepidazione i segnali che ...
Leggi Tutto
C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] quello di Gregorio X del 1271, mentre tra i più brevi quello di Innocenzo V, un solo giorno tra il 21 e il 22 gennaio 1276, e il conclave di 20 ore che, tra il 1° e il 2 marzo 1939, elesse papa Eugenio Pacelli con il nome di Pio XII. Il record del ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] ideale di pontefice alla luce delle dinamiche in atto nella Chiesa e nel mondo. La 12a congregazione, l’ultima prima del conclave, ha auspicato la scelta di un “Pontefice, cioè costruttore di ponti, e pastore, maestro di umanità e volto di una Chiesa ...
Leggi Tutto
Quali sono le dinamiche che si svolgono dietro ad uno degli eventi più influenti della storia che tuttavia accade in piena segretezza? La scelta del romano pontefice avviene infatti attraverso un evento [...] morale della Chiesa che vede nella sua dottrina la luce divina per governare e guidare il popolo di Dio con sapienza.Sì, il conclave è tutta politica, ma non nel senso riduttivo di uno scontro di potere. È una politica autentica in cui i cardinali si ...
Leggi Tutto
Dopo la morte di papa Francesco, la Chiesa cattolica si prepara a uno dei momenti più solenni e riservati della sua tradizione: il Conclave, che inizierà il 7 maggio. Questo antico rito, che si svolge [...] della Basilica di San Pietro con la formula "Habemus Papam" e procede con la sua prima benedizione "Urbi et Orbi".Il Conclave non è solo un evento religioso, ma anche un momento di riflessione per l'opinione pubblica internazionale. Fede e politica s ...
Leggi Tutto
Dopo la morte del pontefice, la macchina del Vaticano si muove con un rigore che lascia poco spazio all'improvvisazione. Il processo che conduce all’elezione di un nuovo papa è scandito da tempi precisi [...] gestione ordinaria. È in seno alla prima che si decidono i dettagli delle esequie e si avvia l’organizzazione logistica del conclave. La bara sarà esposta in San Pietro, senza simboli personali o pastorali, e i funerali si svolgeranno tra il quarto e ...
Leggi Tutto
Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] e al mondo).Il silenzio che avvolge la Sede vacante non è vuoto, dunque, ma gravido di significato. Il silenzio del conclave insegna che il futuro si costruisce non nell’ansia o nella fretta, ma nella paziente ricerca di una parola nuova che sappia ...
Leggi Tutto
Nelle 12 congregazioni che hanno preceduto l’apertura del Conclave, il numeroso collegio cardinalizio ha dialogato nel tentativo di individuare una figura di pontefice capace di affrontare le sfide che [...] alle dinamiche ecclesiali, proponiamo qui di seguito un breve prospetto di 10 cardinali che in questi giorni di pre-Conclave hanno maggiormente attirato l’attenzione dell’opinione pubblica e dei media, memori dell’adagio popolare che “chi entra papa ...
Leggi Tutto
Ha suscitato in questi giorni un grande interesse a livello globale il conclave concluso con l’elezione di Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV: Luca Colacino analizza la sua figura [...] e le sue prime dichiarazioni, dopo aver approfondito il significato politico del conclave, non nel senso riduttivo di scontro di potere, ma in quello più alto, che porta a scegliere, basandosi sulla fede, una guida virtuosa e sapiente. Andrea Antonio ...
Leggi Tutto
Che Jorge Bergoglio avesse uno sguardo orientato verso l’Africa, lo si era capito subito. Il suo primo viaggio apostolico fuori dalla diocesi di Roma, volle farlo a Lampedusa. Era l’8 luglio 2013, neanche [...] la bocca di molti: «Per loro, l’omosessualità è qualcosa di ‘brutto’ da un punto di vista culturale. Non lo tollerano».Il conclave ormai imminente, al di là di possibilità reali o presunte di papi ‘neri’, sarà in ogni caso molto più africano dei ...
Leggi Tutto
conclave
s. m. [dal lat. conclave «camera», propr. «camera chiusa a chiave», comp. di con- e clavis «chiave»; nel sign. eccles. la voce lat. fu usata la prima volta dal papa Onorio III, nel 1216]. – Riunione plenaria dei cardinali riuniti,...
Luogo dove i cardinali, in clausura, procedono all’elezione del papa e il complesso dei cardinali che vi prendono parte.
La sua origine si fa risalire alle singolari circostanze che accompagnarono l’elezione di Gregorio X: trascorsi già 18 mesi...
conclavario
agg. Del conclave, interno al conclave.
• Francesco si è dato come compito di traghettare tutta la Chiesa cattolica da questa parte. E lo fa. Con lo spirito agonistico di chi anziché farsi scoraggiare viene motivato dai «colpi»...