LEONE X papa
Giovanni Battista PICOTTI
Giovanni de' Medici nacque a Firenze l'11 dicembre 1475, secondogenito di Lorenzo il Magnifico e di Clarice Orsini.
Ebbe a tre anni maestro Agnolo Poliziano, ma [...] eseguire la Calandria nelle stesse sue stanze (autunno 1514), a volere o permettere che si desse in Roma la Mandragola. Il concilioLaterano, aperto da Giulio II, continuò sotto L. i suoi lavori dalla VI sessione (27 aprile 1513) alla XII e ultima ...
Leggi Tutto
Per secoli l'ostilità antiebraica non ebbe bisogno di etichette. In una società come quella cristiana, in cui le minoranze ebraiche vivevano nettamente separate dalla maggioranza e in cui le formulazioni [...] ebrei non escono dai confini dell'antigiudaismo. Così, il segno distintivo (rotella gialla, cappello, velo, e simili), sancito dal ConcilioLaterano iv del 1215 ma non veramente imposto fino al 15° sec., obbedisce all'idea di separare i due mondi ma ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] un diffuso fervore religioso; il Santo Ufficio, di una conseguente vigilanza sempre più risoluta sulle coscienze. Il quarto conciliolaterano (1215) poté dare per un momento il senso del mondo cristiano unificato sotto il governo di Roma.
In realtà ...
Leggi Tutto
VENTURA La prima origine di quelle milizie mercenarie, che si raccoglieranno poi a formare le Compagnie di ventura, risale a secoli remoti del Medioevo. Già nel sistema di guerra feudale, il signore dava [...] Riccardo Cuor di Leone. E contro i venturieri già nel 1171 Federico Barbarossa e Luigi VII prendono accordi e il ConcilioLaterano III del 1179 commina le pene ecclesiastiche più gravi. I provvedimenti furono vani: le armi mercenarie e le Compagnie ...
Leggi Tutto
. In generale è una convenzione, un accordo su determinati oggetti. Nel linguaggio pubblicistico significa principalmente una convenzione fra la Chiesa e uno stato per regolare materie di comune interesse. [...] concordato di cui generalmente si faccia menzione è quello di Worms (23 settembre 1122) o pacta Callistina, confermato dal 1o concilioLaterano nel 1123, e che pose termine alla lunga lotta delle investiture fra gl'imperatori e i papi (v. investiture ...
Leggi Tutto
La parola serve a indicare istituti diversi nella sostanza, ma che si ricollegano tutti, formalmente, all'idea di affidare, raccomandare (lat. commendare), sia che si tratti di una persona che raccomanda [...] i tentativi di riforma della Chiesa cercarono di colpire queste commende: cosi Gregorio X nel concilio di Lione del 1274 (c. 15, in VI, I, VI, de elect.); così il concilioLaterano del 1514 nella sua sess. 9; così anche Leone X nel concordato con ...
Leggi Tutto
MALINES (A. T., 32-33-34; fiamm. Mechelen)
Giovanni Battista PICOTTI
Carlo ERRERA Yvonne DUPONT F. L. GANSHOF
Città del Belgio, sorge nei piani del Brabante, lungo il corso della Dyle affluente del [...] che il re di Francia sottoponesse all'arbitrato suo le questioni con i collegati (21 ottobre) e riconoscesse il Conciliolaterano (19 dicembre), togliendo così ogni pretesto religioso alla lega. Seguirono tentativi di alleanza tra la Francia e la ...
Leggi Tutto
Nacque a Toruń (ted. Thorn), città polacca del voivodato della Pomerania, il 19 febbraio 1473, da Nicolò C. e Barbara Watzelrod, e morì a Frauenburg il 24 maggio 1543. Il padre era nativo di Cracovia e [...] quando fu chiamato a Roma, come racconta Galileo nella lettera del 16 febbraio 1614, per illuminare i membri del ConcilioLaterano (1512-1517) sulla progettata riforma del calendario.
Si sa per dichiarazione del Retico, che C. fu in stretti rapporti ...
Leggi Tutto
. Di famiglia viscontile, che traeva la denominazione dal possesso in Val Polcevera, Càffaro nacque da Rustico di Caschifellone, ora Castrofino, nel 1080 o 1081. La prima notizia di lui si ha in un atto [...] la vittoria, comperando la protezione dei cardinali; tornò a Roma due anni dopo ottenendo ancora nel ConcilioLaterano dal pontefice una sentenza favorevole nella questione dei diritti dell'arcivescovo di Genova nella consacrazione dei vescovi ...
Leggi Tutto
lateranense
lateranènse agg. – Che si riferisce alla basilica di San Giovanni in Laterano a Roma (o basilica lateranense) e ai palazzi annessi: canonici regolari l., religiosi che vivono in comunità secondo la regola di s. Agostino, adottata...