Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] il dogma della consustanzialità, discusso e proclamato nel Concilio tenuto a Nicea nel 325 sotto l'autorità di Costantino stesso se il ritratto su di esso è identificabile, approntato per Costanzo Cloro (morto nel 306), del quale Elena era stata ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] , come quello di rimettere la decisione della contesa a un concilio o nazionale o, preferibilmente, ecumenico, in quanto il concilio - lo si era dichiarato nei grandi concili quattrocenteschi di Costanza e di Basilea - era superiore al papa ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] a cura di Andrea Gloria, pt. I, Codice [...> dal secolo VI a tutto l'XI, Venezia 1877; pt. II, Codice [...> dall'anno 1101 alla pace di Costanza cultura veneta, 3/II, Dal primo Quattrocento al Concilio di Trento, Vicenza 1980, pp. 317-335.
...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] elezione a savio del consiglio, poi con quella a "correttore". "Un esempio memorabile di moderazione e di costanza", lo riteneva di non averne il diritto, e proprio a norma del Concilio tridentino. Una posizione rigida, quella del Michiel, fino ...
Leggi Tutto
L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] colonnato anulare (analogo, ad es., al Mausoleo di Costanzaa Roma e a certi battisteri provenzali). In base ad alcuni indizi, per della Caesariensis è ampiamente attestata dalle sottoscrizioni dei concili, a partire da quello di Arelate (Arles) del ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] discipline, era di norma quello di arrivare a una conciliazione. Sebbene molte quaestiones su determinati argomenti siano endemiche ed epidemiche ‒ che si verificano con una certa costanza in ogni epoca, sono poco significative per operare una ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] nel monastero benedettino di Reichenau, sul lago di Costanza, si occupò di ordinare sistematicamente alcuni scritti sulla . Fu ancora presente a Viterbo nel 1267, partecipò al Concilio di Lione del 1274, poi fu di nuovo a Viterbo nel 1277, dove ...
Leggi Tutto
ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] 'a. la coscienza del proprio tempo e della propria particolarità, anche sul piano linguistico: al concilio stato già adoperato da Ammiano Marcellino quando narrava dell'arrivo a Roma di Costanzo II nel 357, del suo sguardo attonito su meraviglie già ...
Leggi Tutto
Il pubblico e il privato. Architettura e committenza a Venezia
Manfredo Tafuri
"Concordia urbis": morfologia urbana e "domus" patrizia
"Libertatem ergo Romanorum felicissima Venetia conservat sine [...] oltre che astratto. La costanza delle organizzazioni planimetriche e delle Fulgenzio Micanzio, Vita del padre Paolo (1552-1623), in Paolo Sardi, Istoria del Concilio Tridentino, a cura di Corrado Vivanti, II, Torino 1974, p. 1376 n. 1. Cf. ...
Leggi Tutto
Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo
Carlo Bertelli
La vita
Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal [...] già nel 1438 a Ferrara, dove il concilio si era aperto l’8 gennaio, prima che nel 1439 a Firenze.
Nel Battesimo le fisionomie valgono qui, dove si tratta di tipi la cui costanza mette in evidenza la continuità della storia. Il vento gonfia la ...
Leggi Tutto
scisma
(ant. scìsmate) s. m. [dal lat. tardo schisma, che è il gr. σχίσμα, der. di σχίζω «dividere»] (pl. -i). – 1. Separazione di un gruppo di fedeli dal corpo della Chiesa cattolica, per ribellione alla disciplina e alla gerarchia della...