concia /'kontʃa/ s. f. [der. di conciare] (pl. -ce). - 1. a. [insieme di operazioni mediante le quali si trasforma la pelle degli animali in cuoio] ≈ conciatura. b. (estens.) [sostanza usata per conciare [...] le pelli] ≈ conciante. 2. (industr.) [stabilimento in cui si conciano le pelli] ≈ conceria. ...
Leggi Tutto
Agraria
Trattamento cui vengono sottoposte materie e prodotti vegetali (come il tabacco, le olive, l’olio, il vino) per renderli adatti all’uso o perché si conservino.
In particolare, fase della lavorazione del marsala, nella quale al vino si...
Sottoprodotto della concia all’olio (scamosceria); liquido denso quasi pastoso, giallo scuro, di odore sgradevole, che ricorda quello degli oli di pesce; è costituito da un’emulsione contenente acqua, residui di pelli, acidi grassi e loro ossiderivati....