• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
webtv
32 risultati
Tutti i risultati [970]
Paleontologia [32]
Zoologia [220]
Archeologia [173]
Sistematica e zoonimi [160]
Arti visive [161]
Biografie [72]
Temi generali [49]
Asia [46]
Biologia [28]
Architettura e urbanistica [27]

Trococeratidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Cefalopodi Nautiloidei, con conchiglia avvolta a spira. È rappresentata esclusivamente da specie fossili estese dal Siluriano al Devoniano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: CEFALOPODI – CONCHIGLIA – SILURIANO – MOLLUSCHI – DEVONIANO

Spondilidi

Enciclopedia on line

Spondilidi Famiglia di Molluschi Bivalvi, dalla conchiglia inequivalve, che comprende il solo genere Spondylus (v. fig.), con molte specie nei mari caldi e temperati, conosciuto fossile dal Giurassico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GIURASSICO – CONCHIGLIA – MOLLUSCHI – BIVALVI – FOSSILE

Fissurellidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Gasteropodi Prosobranchi marini; hanno conchiglia conica patelliforme (➔ Patellidi) con il vertice (Fissurella) o il margine (Emarginula) fissurato. Compaiono nel Trias e si sviluppano [...] nel Terziario. Vivono aderenti agli scogli litoranei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GASTEROPODI – CONCHIGLIA – MOLLUSCHI

Chitone

Enciclopedia on line

Genere di Molluschi Anfineuri Poliplacofori marini. La conchiglia è formata da otto piastre calcaree, embricate, inserite sulla superficie dorsale del corpo e in parte infossate nel tegumento palliale [...] coriaceo. Compaiono nel Silurico. Attualmente rappresentati nel Mediterraneo e in quasi tutti i mari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: POLIPLACOFORI – MOLLUSCHI – ANFINEURI – TEGUMENTO – SILURICO

Donacidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Bivalvi. Il genere Donax ha conchiglia trigona, ovale o cuneiforme, inequilaterale; sifoni lunghi ineguali. Nel Mediterraneo sono presenti Donax trunculus, Donax semistriatus. Fossili [...] dall’Eocene inferiore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CONCHIGLIA – MOLLUSCHI – BIVALVI – FOSSILI – EOCENE

Ciclolobidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Ammonoidi fossili (Permiano inferiore e medio) con conchiglia da subdiscoidale a subglobulare, sutura ammonitica con numerosi lobi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: AMMONOIDI – FOSSILI

Gonioclimenini

Enciclopedia on line

Subordine di Ammonitoidei Climenidi del Devoniano superiore. Ammoniti con conchiglia subdiscoidale ombelicata e sutura, nelle forme primitive, costituita solo dai lobi ventrale, laterale e dorsale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: DEVONIANO – AMMONITI

Belemnoidei

Enciclopedia on line

(o Belemniti) Gruppo estinto di Cefalopodi Coleoidei; con conchiglia composta di 3 parti: proostraco, rostro e fragmocono (fig.). I Belemnoidei sono molto comuni nel Giurassico-Cretacico, rari nell’Eocene; [...] recentemente sono stati individuati anche nel Carbonifero superiore. Fra i generi più rappresentativi si ricordano: Duvalia, Belemnitella, Diplobelus, Hibolithes ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE
TAGS: CARBONIFERO – CEFALOPODI – BELEMNITI – EOCENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Belemnoidei (1)
Mostra Tutti

Bellerofontidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Gasteropodi Prosobranchi dell’ordine Archeogasteropodi, fossili, con conchiglia planispirale involuta munita di fasciola mediana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GASTEROPODI – MOLLUSCHI

Clausilidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Molluschi Gasteropodi Polmonati dell’ordine Stilommatofori, terrestri, dalla conchiglia fusiforme, allungata, sinistrorsa. Diffusi nei paesi temperati; in Italia ampiamente rappresentata. Fossili [...] dell’Eocene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: GASTEROPODI – MOLLUSCHI – POLMONATI – EOCENE – ITALIA
1 2 3 4
Vocabolario
conchìglia
conchiglia conchìglia s. f. [dal lat. conchylium, gr. κογχύλιον]. – 1. Involucro, più o meno resistente e sviluppato, che protegge il corpo dei molluschi e dei brachiopodi, prodotto da una secrezione del mantello e formato da diversi strati...
conchigliatrice
conchigliatrice s. f. [der. di conchiglia]. – In fonderia, apparecchiatura per eseguire la fusione in conchiglia, spec. per leghe leggere.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali