In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] e indipendente, capace di affermare la propria resistenza all’umano attraverso una vita non-umana, una non-vita. Il concetto viene espresso chiaramente nella ricerca di Laura McMahon sulla prospettiva ecologista del cinema di Claire Denis, Beyond the ...
Leggi Tutto
Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] definizione, per la sua connotazione quantitativa, sia apparentemente oggettiva, resta aperto alla discussione il significato del concetto di produttività talvolta associato alla guerra[2]. Che cosa, dunque, la guerra distrugge? E, al contrario ...
Leggi Tutto
Le trasformazioni che attraversano il mondo del lavoro sono di lungo periodo, ma la pandemia ha accelerato tutti i processi e ha segnato un punto di svolta. È ormai risaputo, infatti, che dopo lo shock [...] forme di welfare aziendale per la previdenza complementare e il sostegno alla famiglia. Inoltre, il 65% preferirebbe un lavoro di concetto (preferenza espressa dal 74% dei laureati), con orario a tempo pieno (64%, e 70% tra i laureati), ma con orario ...
Leggi Tutto
Il termine orientalismo va ad indicare un atteggiamento da parte di studiosi, intellettuali e artisti caratterizzato da una forte attrattiva nei confronti di quella parte del mondo che viene identificata [...] . Il filosofo ed epistemologo Valentin-Yves Mudimbe, nella sua opera The invention of Africa, trae spunto proprio dai concetti elaborati da Said, focalizzando la sua analisi sul rapporto fra l’Occidente e l’Africa.Mudimbe critica proprio quell ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra il Partito comunista cinese (PCC) e il mondo tecnologico è stato uno dei principali argomenti di dibattito degli ultimi anni, soprattutto in virtù delle numerose strette operate dal Partito [...] nel tentativo di controllare l’evoluzione di un settore sempre più centrale nella crescita del Paese. Il concetto alla base di questa presa di posizione, spesso declinato come una vera e propria lotta di potere, è che le grandi aziende tech potessero ...
Leggi Tutto
Poco reso noto, il 19 maggio 2024 è stato l’Earth Overshoot Day (EOD) per l’Italia, ovvero la data del calendario in cui il consumo di risorse dell’umanità, per un anno, supera la capacità della Terra [...] crescente, con correlato aumento della domanda ed un solo Pianeta disponibile.Immagine: Riscaldamento globale, catastrofe climatica e concetto di problemi ambientali con globo sgonfio isolato su sfondo blu. Crediti: Victor Moussa / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] realtà geopolitiche. Secondo una delle interpretazioni più accreditate[1], il regionalismo può essere inteso come una forma di organizzazione sovranazionale concepita per affrontare problematiche di carattere ...
Leggi Tutto
Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] scuola di formazione. La strada è stata protagonista di una straordinaria evoluzione: è riuscita ad accantonare il vecchio concetto che voleva le opere esposte esclusivamente nei musei e nelle gallerie. Questa corsa alla riqualificazione non può che ...
Leggi Tutto
Nel 2024 Sotheby’s ha presentato la sua asta annuale Modern e Contemporary African Art dal vivo nella sua sede di Londra a New Bond Street, per la prima volta dal 2020. Segnale di come l’arte contemporanea [...] della mostra fa riferimento alla presenza di diverse storie, espresse con diverse tecniche artistiche, riunite nell’esplorazione del concetto di memoria. La memoria per Gabriel è strettamente legata al passato coloniale del suo Paese d’origine. L ...
Leggi Tutto
All’osservatore poco meno che superficiale (o almeno non apertamente indifferente) non tanto della cronaca russa, o della Russia, ma del modo in cui essa figura sulla stampa nazionale – e in buona misura [...] : lo zarismo ha solo cambiato colore nel tempo. Bianchi, rossi e ora il tricolore sono solo metamorfosi di uno stesso concetto: la distinta alterità, tradotta più o meno implicitamente nei termini di inferiorità, di un mondo che è percepito, o ...
Leggi Tutto
concetto2
concètto2 s. m. [dal lat. conceptus -us, der. di concipĕre «concepire»]. – 1. Pensiero, in quanto concepito dalla mente; più in partic., anche dal punto di vista filosofico, la nozione che la mente si è formata dell’intima essenza...
Filosofia
Pensiero, in quanto concepito dalla mente, più in particolare idea, nozione esprimente i caratteri essenziali e costanti di una data realtà che si forma afferrando insieme (lat. concipĕre = cum-capĕre, comprehendĕre) i vari aspetti...
concetto
. In poesia, tranne un'occorrenza, è esclusivo del Paradiso, in prosa, del Convivio. Significa comunemente " cosa concepita dalla mente ", quindi " pensiero ". In D. il c. è considerato come ‛ contenuto di pensiero ' in rapporto alla...