PACCIARDI, Randolfo
Luca Polese Remaggi
PACCIARDI, Randolfo. – Nacque a Giuncarico, frazione di Gavorrano (Grosseto), il 1° gennaio 1899 da Giovanni, un ferroviere originario di Castagneto (Castagneto [...] interrompere il suo discorso e il giorno successivo Il popolo d’Italia dedicò a Pacciardi un trafiletto nel quale era la Concentrazione e a una rottura con i comitati antifascisti egemonizzati dai estesa a sardisti, azionisti e demolaburisti.
La ...
Leggi Tutto
GREPPI, Antonio
Carlo Vallauri
Nacque da Ulisse e da Maddalena Rebuschini ad Angera, nel Varesotto, il 26 giugno 1884.
Il G. si formò nell'ambito di una tradizione familiare sensibile ai valori civici [...] Cacciaguerra, direttore di un giornale d'ispirazione cristianosociale, L'Azione di Cesena, lo invitò a collaborare (in partic.: B. Tobia, I socialisti nell'emigrazione dalla Concentrazioneantifascista ai fronti popolari 1926-1934, p. 153; L. Rapone, ...
Leggi Tutto
VERNOCCHI, Olindo
Luca Gorgolini
VERNOCCHI, Olindo. – Nacque a Forlimpopoli (Forlì) il 12 aprile 1888 da Archimede, medico condotto, e da Elisa Ravaioli.
Cresciuto in un territorio, la Romagna, in cui [...] ma si mostrò contrario ad azioni violente nei confronti delle autorità alcuni animatori della Concentrazioneantifascista attiva in Andreucci - T. Detti, V, T-Z, Roma 1978, pp. 212-215; D. Angelini, O. V. e la Lotta di classe (1914-1915), in Romagna ...
Leggi Tutto
RYGIER, Maria Anna
Barbara Montesi
RYGIER, Maria Anna. – Nacque a Cracovia il 5 dicembre 1885 dalla relazione tra Teodor, noto scultore polacco, con una modella, ma venne presentata come figlia legittima [...] massoneria francese, in polemica con la Concentrazioneantifascista. Scrisse numerosi articoli contro il regime , dall’anno 1890 al 1905, s.l. s. d.; Contro il voto e per l’azione diretta, La Spezia 1913; Cesare Battisti. Commemorazione tenuta a ...
Leggi Tutto
DE ROSA, Fernando
Giuseppe Sircana
Nacque a Milano il 7 ott. 1908 da Francesco, un artigiano di origine meridionale, emigrato per molti anni in America latina e tornato in Italia nel 1905, e da Umberta [...] le critiche di Nenni e Pertini alla Concentrazioneantifascista, che si era espressa per l'impossibilità di un'azione in Italia. Deciso invece a promuovere una presenza attiva dell'antifascismo in patria, il D. rimpatriò clandestinamente e compì un ...
Leggi Tutto
PARINI, Piero
Elisabetta Colombo
– Nacque a Milano il 13 novembre 1894 da Ettore, ispettore delle ferrovie, e da Annita Cipriani.
Terminati gli studi liceali, iniziò a collaborare con La Provincia di [...] processo di concentrazione nella stessa e timida l’azione del giovane podestà e, a sua cura, Le regioni d’Italia: alla gioventù italiana all’estero, ; G. Gabrielli, Carlo Silvestri socialista, antifascista, mussoliniano, Milano 1992; L. Borgomaneri, ...
Leggi Tutto
CIANETTI, Tullio
Claudio Moffa
Nato ad Assisi il 20 luglio 1899 da Francesco e Matilde Falchetti, primogenito di quattro figli, rimase a soli sei anni orfano del padre, piccolo proprietario terriero [...] a favore della concentrazione delle più di ispirarono la sua azione e la Fonti e Bibl.: Roma, Arch. centr. d. Stato, T. Cianetti, Carteggi, buste da antifascista, in Quaderni di Critica marxista, X(1974), n. 7; 1945-1975, Fascismo antifascismo ...
Leggi Tutto
BERGAMO, Mario
Renzo De Felice
Nato a Montebelluna (Treviso) l'8 febbr. 1892, fratello di Guido, studiò presso i padri Cavanis a Possagno; frequentò quindi l'università di Bologna, laureandosi nel 1914 [...] sua guida l'azione dei partito assunse Concentrazioneantifascistad'Europa - di una repubblica francoitaliana, a carattere federale e, appunto, laicointegrale. Sempre a Parigi pubblicò Donati o dell'esilio, scritto di polemica contro la Concentrazione ...
Leggi Tutto
BASSANESI, Giovanni
Gian Paolo Nitti
Nacque ad Aosta il 27 marzo 1905 da Federico e da Adele Ferrando. Conseguito il diploma magistrale, dopo l'avvento del fascismo emigrò a Parigi, dove visse stentatamente. [...] d'idee democratiche ed anarchicizzanti, desideroso di agire contro il fascismo, si accostò agli ambienti comunisti, che lo accolsero con diffidenza, poi alla Concentrazioneantifascista raggiungere Milano per ripetere l'azione dell'anno precedente. Ma ...
Leggi Tutto