Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] cambio alla Francia). Contemporaneamente, il mazziniano Partito d’azione organizza una spedizione militare guidata da G. specie in Francia, dove nel 1927 viene costituita la Concentrazioneantifascista. Nel 1929 viene fondata Giustizia e Libertà che, ...
Leggi Tutto
Comune della Campania (119,02 km2 948.850 ab. nel 2020, detti Napoletani), capoluogo di regione e città metropolitana.
Il centro più notevole del Mezzogiorno d’Italia per ampiezza demografica, tradizioni [...] scelto in virtù del suo passato antifascista e per le sue competenze di sul nome di Gennaro Fermariello, del Partito d’Azione, che svolgeva la funzione di Presidente del , fu internato nel campo di concentramento di Padula. Nel 1945 Lauro ...
Leggi Tutto
Comune della Sardegna meridionale (133,5 km2 con 149.883 ab. al censimento del 2011, divenuti 151.005 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti cagliaritani), città metropolitana e capoluogo di regione; [...] resto del Paese. Tale partito nel 1921 si ricostituì in Partito sardo d'azione (PSdA), orientato a sinistra, che a C. ebbe tra i principali una giunta che comprendeva tutti i partiti della Concentrazioneantifascista, fu Pintus del PSdA, dal 1944 al ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031)
Bruno NICE
Florio GRADI
Udo KULTERMANN
Gianni Zippel
P. Ch.
Dopo che, al termine della seconda guerra mondiale, la G. era stata divisa in quattro [...] nella Germania prebellica era per metà concentrata a Berlíno, ricava ora da Berlino Allgemeine), dove un corpo redazionale antifascista formatosi per volontà degli Alleati divenuto negli ultimi anni il raggio d'azione della diplomazia di Bonn nei ...
Leggi Tutto
SERBIA (XXXI, p. 415)
Elio MIGLIORINI
Oscar RANDI
Dopo lo smembramento della Iugoslavia, nel 1941 (v. appresso e iugoslavia: Storia, in questa App.), il 7 giugno 1941 vennero fissate le sue frontiere [...] certa autonomia, data la presenza d'un numeroso gruppo etnico tedesco ( piuttosto limitata, non si concentra in un unico distretto, ma dell'AVNOJ (Consiglio antifascista iugoslavo, Jajce, novembre In sostanza, la sua azione è stata caratterizzata dal ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] ben pochi margini di azione autonoma come singolo. della Commissione, si sono messi d’accordo su una politica fiscale dell’esercito, la resistenza antifascista e l’abbandono di Roma che realizza un’eccessiva concentrazione di potere comporta ...
Leggi Tutto