• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Medicina [2]
Geografia [1]

concavità

Sinonimi e Contrari (2003)

concavità s. f. [dal lat. tardo concavĭtas -atis]. - 1. (geom.) [l'essere concavo] ≈ ⇑ curvatura, incurvatura. ↔ ‖ *convessità. 2. (estens.) [parte concava] ≈ affossamento, avvallamento, cavità, incavatura, [...] incavo, rientranza. ↔ convessità, prominenza, protuberanza, sporgenza ... Leggi Tutto

convessità

Sinonimi e Contrari (2003)

convessità s. f. [dal lat. convexitas -atis]. - 1. (geom.) [l'essere convesso] ↔ ‖ *concavità. 2. (estens.) [parte convessa] ≈ prominenza, sporgenza. ↔ cavità, concavità, incavo. ... Leggi Tutto

rientranza

Sinonimi e Contrari (2003)

rientranza /rien'trantsa / s. f. [der. di rientrante]. - 1. (non com.) [l'essere rientrante] ≈ cavità, concavità. ↔ convessità, prominenza, protuberanza, sporgenza. 2. (estens.) [punto, tratto dove una [...] linea, una superficie, un corpo rientra: la strada, in quel punto, fa (o forma) una r.] ≈ cavità, concavità, (non com.) rientramento, rientro, [con riferimento a una costa e sim.] indentazione, [con riferimento a una costa e sim.] insenatura. ↔ ... Leggi Tutto

piano¹

Sinonimi e Contrari (2003)

piano¹ [lat. planus "di superficie uguale; facile, chiaro, intelligibile"]. - ■ agg. 1. a. [che presenta una superficie senza avvallamenti o rilievi: terreno p.] ≈ levigato, liscio, livellato, piatto, [...] dislivelli] ≈ in piano, pianeggiante, piatto, spianato, uniforme. ↔ erto, montuoso, ripido, scosceso. 2. [che non presenta concavità né convessità] ≈ appiattito, piatto, Ⓣ (geom.) planare, schiacciato. ↔ concavo, convesso. 3. (fig.) a. [privo di ... Leggi Tutto

piatto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

piatto¹ agg. [lat. ✻plattus, gr. platýs "largo"]. - 1. a. [che presenta una superficie senza avvallamenti o rilievi] ≈ e ↔ [→ PIANO¹ agg. (1. a)]. b. [di terreno e sim., senza sensibili dislivelli] ≈ e [...] ↔ [→ PIANO¹ agg. (1. b)]. 2. [che non presenta concavità né convessità] ≈ e ↔ [→ PIANO¹ agg. (2)]. ● Espressioni: fig., gerg., piedi piatti ≈ [→ PIEDIPIATTI]. 3. (fig.) [privo di vivacità o di originalità: uno stile p.; una persona, una vita p.] ≈ ( ... Leggi Tutto

cavità

Sinonimi e Contrari (2003)

cavità s. f. [dal lat. tardo cavĭtas -atis]. - 1. [parte cava di qualcosa: il tesoro è stato ritrovato in una c. del muro] ≈ cavo, concavità, incassatura, incavatura, incavo, interstizio, vano. ↓ buco, [...] foro. 2. (estens.) [parte incavata di un terreno e sim.] ≈ avvallamento, buca, depressione, fossa, incavo, infossamento, rientranza, sprofondamento, [di un vulcano] cratere, [di un terreno calcareo interessato ... Leggi Tutto

seno

Sinonimi e Contrari (2003)

seno /'seno/ s. m. [lat. sĭnus -us "petto, anima, cavità, insenatura, ecc."]. - 1. a. [parte anteriore del tronco umano, spec. con riferimento al corpo femminile: si strinse il figlio al s.] ≈ Ⓣ (anat.) [...] 4. (anat., zool.) [infossamento di un organo molle o di una struttura ossea: s. paranasale; s. venoso] ≈ alveolo, Ⓖ cavità, Ⓖ concavità, Ⓖ incavo. 5. (geogr.) [tratto di mare o di lago, di non grande estensione, interposto tra due terre emerse unite ... Leggi Tutto

prominenza

Sinonimi e Contrari (2003)

prominenza /promi'nɛntsa/ s. f. [dal lat. prominentia, der. di promĭnens -entis "prominente"]. - 1. a. [lo sporgere: la p. di un organo] ≈ Ⓣ (anat.) protrusione, sporgenza. ↔ concavità, infossamento, rientranza. [...] b. (estens.) [elemento, parte sporgente: p. ossea] ≈ Ⓣ (ant.) processo, protuberanza, rilievo, sporgenza. ‖ escrescenza, gobba, scalino. ↔ [→ PROMINENZA (1. a)]. ● Espressioni: prominenza laringea [la ... Leggi Tutto

glifo

Sinonimi e Contrari (2003)

glifo /'glifo/ s. m. [dal fr. glyphe, dal gr. glyphé "intaglio"]. - (archit.) [ornamento costituito da una concavità a sezione tonda o angolare] ≈ Ⓖ incavo. ... Leggi Tutto

grembo

Sinonimi e Contrari (2003)

grembo /'grɛmbo/ s. m. [lat. grĕmium, con influenza di lembo]. - 1. [concavità che, in una persona seduta, si forma tra le ginocchia e il petto, con partic. riferimento a donne: il g. materno; la mamma [...] tiene in g. il suo piccino] ≈ (tosc.) grembio, seno, ventre. ● Espressioni: avere (o portare) in grembo ≈ aspettare, essere incinta (di), [con uso assol.] (fam.) essere in stato interessante. 2. [parte ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
concavità
concavità Una figura geometrica (superficie piana o solido nello spazio) si dice concava se esiste almeno un segmento congiungente due suoi punti che non appartiene interamente alla figura stessa. Per es., un angolo maggiore di due retti è...
concavita
concavita concavità [Der. di concavo, "l'essere concavo, configurazione concava"] [ALG] Per una curva piana, si parla di c. positiva oppure negativa (o convessità) nei tratti in cui una tangente t lasci tutto un tratto di curva al di sopra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali