Vedi Haiti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Haiti è una repubblica situata nella parte occidentale dell’isola Hispaniola, nel Mare dei Caraibi. Lo stato confina con la Repubblica Dominicana, [...] che occupa la parte orientaledell’isola, e si trova a poche miglia marittime da inoltre divenuto membro effettivo dellaComunità Caraibica (Caricom).
e può essere paragonato a quello dei paesi dell’Africa sub-sahariana. Solo il 55% dei bambini ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Lo Jacono
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
È nel corso del Quattrocento che vengono gettate le basi per la grande impresa di [...] nave equipaggiata con vele latine, si afferma nell’uso comune. È un’imbarcazione di piccole dimensioni (30-40 tonnellate costa orientaledell’Africa fino alla Somalia, passando poi dalla penisola arabica e dalle coste persiane e afghane. L’Africa è ...
Leggi Tutto
TIMGAD
A. Bonanni
(lat. Thamugadi)
Centro dell'Algeria orientale posto al confine con la Tunisia, alle pendici settentrionali dell'Aure (mons Aurasius), in corrispondenza della pianura ove confluiscono [...] di Ippona, una forte influenza sulle comunitàdella Numidia cercando di reprimere con la navate che si addossava al lato orientaledell'edificio (chiesa 8). Il complesso, 539 e il 540, essendo Solomone prefetto dell'Africa (Durliat, 1981, pp. 47-53, ...
Leggi Tutto
SANFELICE D’ACQUAVELLA, Guglielmo
Ugo Dovere
– Nacque ad Aversa il 13 aprile 1834 da Giuseppe, duca d’Acquavella, e da Giovanna de Martino, dei baroni di Montegiordano, sposati a Napoli il 6 settembre [...] dello sciopero generale dei cocchieri. Si rifiutò di benedire i soldati che partivano da Napoli per l’Africaorientale, 13 febbraio 1898: «Buon uomo e buon monaco, cultura non comune e cuore eccellente». Sepolto dapprima nella congrega di S. Maria ...
Leggi Tutto
risorse idriche, sovrasfruttamento e stress ambientali delle
risórse ìdriche, sovrasfruttaménto e strèss ambientali delle. – Bacini e falde sono contenitori che devono essere sfruttati rispettando il [...] e la durata delle precipitazioni. Nell’area subsahariana, inclusi il Sahel e l’Africaorientale, si potranno avere nazionale lordo. L’unico intervento possibile da parte dellacomunità internazionale per mitigare questo fenomeno è minimizzare il ...
Leggi Tutto
MADAURA
A. Bonanni
(lat. Madauros; arabo 'Mdaourouch)
Città dell'Algeria nordoccidentale, posta a km. 24 a S di Souk Ahras.M. si costituì come centro indigeno e appartenne, nella prima metà del sec. [...] ciascuna comunità ( orientale e per parte di quelli nord e sud, mentre il completamento dell'opera avvenne inglobando nella fortezza il vicino teatro. Essa fu terminata sotto Giustiniano tra il 534 e il 536, essendo Solomone prefetto dell'Africa ...
Leggi Tutto
Economic and Monetary Community of Central Africa (Cemac)
Comunità economica e monetaria dell’Africa centrale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità economica e monetaria dell’Africa centrale (Cemac) [...] organizzazioni regionali analoghe nelle aree dell’Africa settentrionale, orientale, meridionale e occidentale.
Le direzione dell’Umac e si occupa di dirigere la politica economica dellaComunità
La Comunità economica e monetaria dell’Africa centrale ...
Leggi Tutto
Vedi Economic and Monetary Community of Central Africadell'anno: 2015 - 2016
Comunità economica e monetaria dell'Africa centrale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità economica e monetaria dell’Africa [...] regionali analoghe nelle aree dell’Africa settentrionale, orientale, meridionale e occidentale. Le direzione dell’Umac e si occupa di dirigere la politica economica dellaComunità. La Comunità economica e monetaria dell’Africa centrale ...
Leggi Tutto
Vedi Economic and Monetary Community of Central Africadell'anno: 2015 - 2016
(CEMAC)
Comunità economica e monetaria dell’Africa centrale
Origini, sviluppo e finalità
La Comunità economica e monetaria [...] regionali analoghe nelle aree dell’Africa settentrionale, orientale, meridionale e occidentale.
Le direzione dell’Umac e si occupa di dirigere la politica economica dellaComunità. La Comunità economica e monetaria dell’Africa centrale ...
Leggi Tutto
Corrente di pensiero politico-amministrativo che mira alla istituzione di circoscrizioni amministrative territorialmente ampie, dotate di autonomia, intermedie tra lo Stato e gli enti locali tradizionali [...] CEE e i paesi in via di sviluppo dell’Africa, dei Caribi e dell’area dell’Oceano Pacifico associati tramite la Convenzione di Lomé del 1975 (i paesi ACP), e la firma di accordi di associazione alla Comunità dei paesi rivieraschi del Mediterraneo.
È ...
Leggi Tutto
rinoceronte
rinocerónte s. m. [dal lat. rhinocĕros -otis, e questo dal gr. ῥινόκερως, comp. di ῥινο- «rino-» e κέρας «corno»; propr. «che ha un corno sul naso»; l’epentesi della -n- nella terminazione è prob. dovuta a influenza di elefante]....
cobra
còbra s. m. [dal port. cobra, che è il lat. colŭbra «serpente»], invar. – Nome dei varî serpenti elapidi appartenenti ai generi Naja, Ophiophagus, Hemachatus e altri meno comuni, esclusivi dell’Africa e dell’Asia sud-orientale, tutti...