È possibile sistematizzare le riflessioni narrativiste sulla dimensione relazionale del Sé individuando tre diverse funzioni che l’Altro svolge nella creazione narrativa dell’identità personale: l’Altro [...] incentiva il reinserimento della vittima del trauma nella comunità, ma fornisce anche solidità alla sua narrazione, distinguere, come fa Honneth in Riconoscimento: storia di un’idea europea (2018), la dimensione morale del “riconoscere”, che assume il ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni le teorie filosofiche sull’identità personale si sono progressivamente concentrate sulla dimensione relazionale del Sé. È stato sempre più sottolineato, infatti, il ruolo centrale [...] The Narrative Self Schechtman individua tre caratteristiche comuni alle diverse posizioni narrativiste. In primo luogo di riconoscimento: Honneth, Axel (2019). Riconoscimento. Storia di un’idea europea. Milano: Feltrinelli.Immagine da Unsplash ...
Leggi Tutto
Le impronte di mani costituiscono un fenomeno relativamente frequente nel contesto dell'arte rupestre del Paleolitico superiore europeo. Identificate in decine di siti sparsi tra Francia e Spagna, esse [...] .Ancora una volta, la ricerca etnografica ha fornito dei confronti potenzialmente pertinenti. Sebbene associato più comunemente all'arte rupestre paleolitica europea, infatti, il fenomeno delle impronte di mani non è limitato unicamente a questa area ...
Leggi Tutto
A partire dalla presa di coscienza collettiva della rilevanza degli ideali e dell’importanza degli attori politici non statali, a partire dagli anni ‘70 originarono diverse nuove teorie.Un filone si pone [...] , che ormai da settant’anni sono inseriti in un ambiente molto istituzionalizzato come quello della Comunità/Unione europea, il quale non solo favorisce od ostacola determinate scelte politiche, ma anche ne influenza il contenuto – al punto che ...
Leggi Tutto
A chi appartiene il potere? Come viene esercitato? Per ottenere che cosa? Queste sono domande centrali che vengono affrontate in vario modo dagli scienziati sociali. Attraverso l’osservazione empirica, [...] gli studiosi a parlare di teoria neorealista.I neorealisti lessero la nascita e lo sviluppo della Comunità Economica Europea alternativamente come tassello della strategia statunitense per il controllo dell’Europa occidentale nel contesto bipolare ...
Leggi Tutto
Più di un secolo fa, nel 1905, William Stead scriveva nella rivista The Review of Reviews:
«Vi è almeno una possibilità che l’inglese, il francese, il tedesco, lo spagnolo o il russo possano essere adottati [...] , al mondo esistono lingue che, per il parlante europeo, presentano delle difficoltà ben più grandi di quelle offerte che la lingua, prima ancora di essere un codice di comunicazione, è un veicolo di istanze culturali. In Democrazia linguistica ( ...
Leggi Tutto
Fra il 1979 e il 1980 le vittorie di Margaret Thatcher nel Regno Unito e di Ronald Reagan negli Stati Uniti inaugurano l’era del neoliberismo conservatore che vede nell’individuo il massimo compimento [...] perseguibile e che ciò paradossalmente andrebbe a beneficio dell’intera comunità. Dall’altro lato appare sempre più in crisi e e attrazione l’Unione Sovietica, mentre la socialdemocrazia europea, pur raggiungendo il governo in alcuni Paesi dell’area ...
Leggi Tutto
La Turchia deve al suo peso demografico, alla sua posizione e alla sua storia, l’importanza che possiede nello scacchiere mediorientale: trovandosi al crocevia tra Europa e mondo arabo, possiede una centralità [...] fronte aperto era costituito da Cipro, che costituirà il maggiore motivo di frizione con il mondo occidentale e con la comunitàeuropea. Nonostante il colpo di stato del 27 maggio 1960 che fece cadere il partito democratico, al potere dagli anni ‘50 ...
Leggi Tutto
Mentre curiosavo in libreria, nella sezione classici, mi sono imbattuta nel Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'italiani, un libretto di Leopardi, personaggio molto noto, nell’immaginario [...] », avvelenano gli animi ed anche la quotidiana conversazione. Mentre conversare, negli altri paesi europei, contribuisce a rafforzare lo spirito nazionale ed il senso di comunità, in Italia, spesso e volentieri lo si fa più per offendere il prossimo ...
Leggi Tutto
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...
comunita liquida
comunità liquida loc. s.le f. Comunità sociale e politica caratterizzata da una struttura e da un ordinamento variabili, con regole in costante evoluzione. ◆ La «presidenzializzazione» delle democrazie parlamentari, la personalizzazione...
Organizzazione internazionale a carattere regionale, la Comunità Economica Europea (CEE) fu istituita con il Trattato di Roma del 25 marzo 1957, stipulato dai sei paesi fondatori della cosiddetta Piccola Europa: Italia, Francia, Repubblica Federale...
Denominazione assunta dalla Comunità Economica Europea (CEE), istituita con il Trattato di Roma del 1957, a seguito dell’ampliamento delle sue competenze e delle modifiche introdotte nel Trattato istituivo, con il Trattato di Maastricht del...