Si è concluso martedì scorso, 18 luglio, a Bruxelles il vertice tra l’Unione Europea (UE) e la Comunità di Stati latinoamericani e dei Caraibi (CELAC, Comunidad de Estados Latinoamericanos y Caribeños), [...] che ha riunito i rappresentanti dei governi di ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] a livello mondiale, dopo gli Stati Uniti e l’Unione Europea (UE), e il primo in Asia; per non parlare della . l’assunzione di maggiori responsabilità da parte della comunità internazionale, attraverso il mantenimento di una posizione obiettiva ed ...
Leggi Tutto
Settanta anni fa, il 27 maggio del 1952, venivano firmati a Parigi gli accordi relativi all’istituzione della Comunitàeuropea di difesa (CED). Lo scoppio della Guerra di Corea nel giugno del 1950 aveva [...] aperto l’ipotesi di un conflitto su due fronti ...
Leggi Tutto
La Spagna è la quarta economia della zona euro e, da diversi anni, uno dei membri più importanti della ComunitàEuropea. Nonostante la vicinanza all’Italia, gli sguardi comparativi fra il nostro Paese [...] e Madrid, almeno per quanto riguarda la storia p ...
Leggi Tutto
L’unificazione della terminologia e delle grafie a livello di comunitàeuropea è più che un auspicio: in realtà fa parte dei programmi comunitari e ispira anche iniziative di alto respiro (in Italia, per [...] esempio, la Rete per l’eccellenza dell’italia ...
Leggi Tutto
La dichiarazione Schuman, rilasciata dal ministro degli Esteri francese Robert Schuman il 9 maggio 1950, che proponeva la creazione di una Comunitàeuropea del carbone e dell’acciaio (la CECA, nata poi [...] il 18 aprile dell’anno successivo con il tratta ...
Leggi Tutto
Nell’ambito delle politiche ambientali il tema dei rifiuti è uno dei più importanti ed è stato tra i primi a preoccupare la Comunità ̶ oggi Unione ̶ Europea (la prima direttiva sui rifiuti risale al 1975, [...] 75/442/CEE). Oggi il settore è fondamentalme ...
Leggi Tutto
Dopo quattro anni di negoziati tra delegazione del governo colombiano e guerriglia delle FARC, a seguito degli sforzi messi in campo dalla comunità internazionale e dell’impegno finanziario dell’Unione [...] europea e degli Stati Uniti a sostegno del proce ...
Leggi Tutto
Sembra irto di ostacoli il cammino dell’Unione Europea verso una maggiore integrazione; le difficoltà economiche rendono le comunità nazionali più attente al loro immediato interesse e lo scetticismo verso [...] il percorso unitario si diffonde nella pubb ...
Leggi Tutto
Lo storico accordo firmato il 20 aprile tra Serbia e Kosovo, universalmente considerato un successo inaspettato dell’Unione Europea e della mediatrice Catherine Ashton, aveva suscitato entusiasmo e speranze [...] nella comunità internazionale. L’attuazione ...
Leggi Tutto
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...
comunita liquida
comunità liquida loc. s.le f. Comunità sociale e politica caratterizzata da una struttura e da un ordinamento variabili, con regole in costante evoluzione. ◆ La «presidenzializzazione» delle democrazie parlamentari, la personalizzazione...
Organizzazione internazionale a carattere regionale, la Comunità Economica Europea (CEE) fu istituita con il Trattato di Roma del 25 marzo 1957, stipulato dai sei paesi fondatori della cosiddetta Piccola Europa: Italia, Francia, Repubblica Federale...
Denominazione assunta dalla Comunità Economica Europea (CEE), istituita con il Trattato di Roma del 1957, a seguito dell’ampliamento delle sue competenze e delle modifiche introdotte nel Trattato istituivo, con il Trattato di Maastricht del...