Dalle ceramiche della Magna Grecia ai voli suborbitali la distanza non è tanta: solo qualche chilometro separa i musei dove sono raccolti gli antichi reperti e i laboratori dove ancora gli artigiani figuli [...] è unica nel Mediterraneo), la collaborazione con l’Agenzia spaziale europea (ESA) e con quella italiana (ASI), lanciano l’ aprire nuove direttrici per lo sviluppo della sua comunità in settori in cui sarà fondamentale una nuova formazione ...
Leggi Tutto
Né dimissioni né fuga volontaria: è stata Mosca a ordinare l’evacuazione di Bashar al Assad dalla Siria in fiamme. Nel suo primo messaggio pubblico, l’ex presidente definisce il Paese ormai "nelle mani [...] Hayat Tahrir al-Sham ora dominano Damasco, mentre la comunità internazionale si muove per stabilire nuovi rapporti diplomatici.Sorprendentemente regime, mentre Paesi come Germania, Turchia e Unione Europea dialogano con i nuovi leader.Tra speranze di ...
Leggi Tutto
La Libia è ancora alla ricerca di stabilità e pace a quasi tredici anni dalla morte di Muammar Gheddafi. L’ex leader libico aveva governato il paese per oltre quarant’anni, mantenendo il potere grazie [...] lacerata da conflitti interni, incapace di trovare una guida comune che possa portarla fuori dal caos.Per comprendere le che sostengono differenti fazioni. Anche all’interno dell’Unione Europea manca un consenso su come gestire la questione libica. ...
Leggi Tutto
Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] e così tanta variazione tra di esse, che due persone di origine europea possono essere geneticamente più simili a una persona asiatica di quanto non lo una specifica cultura condivisa, che riunisce una comunità o un gruppo di persone. Secondo Gilroy, ...
Leggi Tutto
Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] fa segreto di osteggiare l’appartenenza della Romania all’Unione Europea e la NATO. In base ai rapporti dell’intelligence che già avevano cominciato a votare (come avvenuto per la comunità romena in Italia). Lasconi, pronta a giocarsi le proprie ...
Leggi Tutto
Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] dissoluzione dell’Unione Sovietica e il Trattato di Maastricht del 1992 con la Comunitàeuropea (CE), concepita alla stregua di “primo pilastro” dell’azione dell’Unione Europea. Forse il periodo era quello: quello del wind of changes, un sentire che ...
Leggi Tutto
Lo spettro dell’antisemitismo si sta affacciando di nuovo, con rinnovata violenza, in Europa: il numero degli episodi di intolleranza e di aggressione fisica o verbale verso persone, luoghi o simboli delle [...] 300% in Austria, 320% nel Regno Unito. Una situazione che suscita allarme nelle comunità colpite, nei governi nazionali e nelle istituzioni europee. La Commissione europea si è pronunciata il 5 novembre denunciando questa escalation: «Il numero degli ...
Leggi Tutto
Secondo i dati del Viminale dall’inizio del 2023 sono stati commessi 83 femminicidi: donne o ragazze uccise in ambito familiare, per mano di partner o di ex. Ma, se si assume un’accezione più estesa del [...] da Reddit; in Europa un tentativo di stima è stato compiuto dal sito Moonshot studiando la comunità on-line anglofona incels.is, per individuarne i membri europei, la maggior parte dei quali sono risultati residenti in Germania, Regno Unito, Svezia e ...
Leggi Tutto
Nell’indifferenza generale della comunità internazionale, il Sudan si avvia al quinto mese di guerra. Lo sgombero rapido delle sedi diplomatiche, del personale delle ambasciate e di realtà estere presenti [...] accesso legale, i Paesi limitrofi del Sudan hanno accolto in meno di cinque mesi oltre 1 milione di profughi, l’intera Unione Europea, in tutto il 2022, 330.000, il numero più alto dal 2016. È interessante notare, inoltre, che prima che scoppiasse il ...
Leggi Tutto
I prossimi 17 e 18 luglio si terrà a Bruxelles il vertice tra Unione Europea (UE) e la Comunità di Stati latinoamericani e dei Caraibi (CELAC, Comunidad de Estados Latinoamericanos y Caribeños). Un’occasione [...] per rilanciare le arrugginite relazioni t ...
Leggi Tutto
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...
comunita liquida
comunità liquida loc. s.le f. Comunità sociale e politica caratterizzata da una struttura e da un ordinamento variabili, con regole in costante evoluzione. ◆ La «presidenzializzazione» delle democrazie parlamentari, la personalizzazione...
Organizzazione internazionale a carattere regionale, la Comunità Economica Europea (CEE) fu istituita con il Trattato di Roma del 25 marzo 1957, stipulato dai sei paesi fondatori della cosiddetta Piccola Europa: Italia, Francia, Repubblica Federale...
Denominazione assunta dalla Comunità Economica Europea (CEE), istituita con il Trattato di Roma del 1957, a seguito dell’ampliamento delle sue competenze e delle modifiche introdotte nel Trattato istituivo, con il Trattato di Maastricht del...