Guatemala
Elio Manzi e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, i, p. 1099; III, i, p. 797; IV, ii, p. 121; V, ii, p. 530)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
In virtù di [...] del colpo di Stato (Giappone, Stati Uniti e ComunitàEuropea interruppero immediatamente i programmi di aiuto al León Carpio, noto attivista per la difesa dei diritti dell'uomo, che diede vita a un esecutivo di unità nazionale.
Nel gennaio 1994 un ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] Europea.
Lingua ufficiale dei P. è il nederlandese. Nella provincia della Frisia il frisone gode di uno speciale status ed è lingua ufficiale dicomunicazione poesia Verdediging van de 50-ers («Difesa dei Cinquantisti») è un attacco all’ ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] e vallate che agevolarono la comunicazione con l’altopiano. La regione nelle due province di İstanbul (europea e asiatica) e nelle regioni asiatiche su Mar di Marmara e ma anche proteste internazionali in difesa delle popolazioni, dell’ambiente ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto la descrizione interpretativa della superficie terrestre o di sue parti, intendendo per ‘superficie terrestre’ lo spazio tridimensionale dove la massa solida della Terra (litosfera) [...] : difesa dell’ambiente, prevenzione di calamità, ricerca di nuove territori, ma ricercandone tuttavia i tratti comuni. D’altra parte, la g. agli Europei tutti i mari del mondo e permisero di delineare con buona approssimazione i contorni di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, affacciato sul Mediterraneo orientale (Mar di Levante), confinante a N e a E con la Siria, a S con Israele.
Nel territorio del Libano (arabo Lubnān) sono ben riconoscibili [...] di civili perpetrato a settembre dalle milizie cristiane nei campi profughi di Sabra e Chatila, aree direttamente controllate da Israele, l’allora ministro della difesa Karā´mī, leader della comunità sunnita, cadde vittima di un attentato e fu ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] rispettivi paesi (gli Italiani, residuo di una comunità ben più vasta fuggita alla europeo e conta poco più di 700.000 abitanti. Di aspetto prevalentemente veneto e italico, invece, le città di Spalato (Split), capoluogo storico della Dalmazia, e di ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, 1, p. 1049, III, 1, p. 750)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Romano Vulpitta
Giuliana Stramigioli
Giuliana Stramigioli
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti [...] cui ha ottenuto la riconferma dell'impegno alla difesa della Corea meridionale.
Bibl.: E. Vogel, già presenti. Loro caratteristica comune è una narrativa rivolta sembrare soltanto imitazione di quelli europei. Gli europei potranno forse non scorgere ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] scontro di opinioni determinatosi alla Commissione delle ComunitàEuropee tra l'olandese Sicco Mansholt, assertore della necessità di un a punto nuovi e più agguerriti mezzi didifesa. Oggi però i contadini di tutto il mondo non conservano più i ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] . Dello stesso periodo sono inoltre le adesioni di Islamabad a due alleanze didifesa filo-occidentali nella regione, vale a dire richiesta di una comune gestione dell’arsenale nucleare di Islamabad, soprattutto in caso di attivazione di procedure d ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] di guida e dicomunicazione sofisticati, mentre l’esercito ha in dotazione il carro Merkava Mark 4, migliorato rispetto ai modelli precedenti nei sistemi di controllo del tiro, didifesa attiva e di Usa, Russia, Unione Europea e Nazioni Unite, ma ...
Leggi Tutto
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...