Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] assolutamente in grado di provvedere alla propria difesa, potendo avvalersi per di più dell’ombrello nucleare francese e di quello britannico. Del resto sarebbe un ritorno al passato. Il progetto diComunitàeuropeadidifesa (CED) ‒ un trattato ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] di cooperazione in ambiti di interesse comune.Con toni più o meno analoghi si è svolta la recente telefonata tra la presidente della Commissione europea una linea più assertiva, in nome della difesa dei diritti umani e dei valori democratici. ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] Latina e nelle piccole, ma organizzate, comunità cattoliche asiatiche, per non parlare della vasta opinione pubblica secolarizzata europea. Secondo un sondaggio Francesco aveva, tra i credenti, indici di gradimento costantemente superiori al 70%, un ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] Europea (UE), ma neanche la Cina. Ha offerto alla monarchia saudita il ruolo cruciale di mediatore e ha voluto per sé quello di negoziati di pace» ed è «felice di vedere la Russia e gli Stati Uniti rafforzare la comunicazione su una serie di ...
Leggi Tutto
Il devastante terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito il Myanmar il 28 marzo 2025, seguito da una scossa di magnitudo 6.4, conta le vittime e i danni. Il bilancio provvisorio è di oltre 1.000 morti e [...] di 5 milioni di dollari e la mobilitazione di risorse nel sud-est asiatico per fornire assistenza medica e beni di prima necessità. Cina, Unione Europea e comandante in capo dei servizi didifesa. Tale aggregazione di poteri non è prevista dalla ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] l’obiettivo di una pace duratura che vada a beneficio di Kiev, e non di Mosca. Al contempo, le autorità di Varsavia ritengono che da tale progetto possa nascere una maggiore consapevolezza del potenziale di una difesacomuneeuropea e di un’azione ...
Leggi Tutto
L’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu ha scosso la politica turca e riacceso il dibattito sulla deriva autoritaria in Turchia. Tuttavia, mentre le opposizioni interne denunciano le manovre [...] europea, acuito dalle dichiarazioni di Donald Trump sulla NATO, ha spinto le potenze europee a rivalutare il ruolo della Turchia come potenziale pilastro della difesa con la comunità curda, pur evitando di impegnarsi in negoziati di pace formali. ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] Placide Tempels, La filosofia bantu (1945), si evidenziarono i limiti di tale filosofia, che sottolinea non tanto la comunanzadi destino ma piuttosto la differenza tra europei e africani, dunque la logica del noi-voi tutt’ora esistente.La ragione la ...
Leggi Tutto
In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Stato di diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] giro di vite esercitato da Orbán contro la comunità LGBT di ulteriore integrazione in ambito UE, in particolare sui temi della sicurezza e della difesa il supposto deficit commerciale con l’Unione Europea si farà sentire specialmente nell’automotive, ...
Leggi Tutto
L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] è il forte sostegno all’Ucraina, che può diventare un banco di prova per la difesacomuneeuropea e per una effettiva condivisione delle scelte diplomatiche e di politica estera.Fernando Ayala ricostruisce la storia del Movimento dei Paesi non ...
Leggi Tutto
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...
Gruppo di Visegrad
(gruppo di Visegrad, Gruppo di Visegrád) loc. s.le m. Insieme di Stati dell’Europa centro-orientale, appartenenti all'ex blocco sovietico (Polonia, Ungheria, Cecoslovacchia; quest'ultima poi scissasi in Repubblica Ceca e...
Sigla di Comunità Europea di Difesa, organismo previsto dal trattato firmato nel 1952 dagli stessi paesi aderenti alla CECA (Belgio, Francia, Repubblica Federale di Germania, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi), ma non entrato mai in vigore a...
di Claudio Catalano
L’Unione Europea (Eu) si è dotata in tempi recenti di una politica di difesa. Il trattato per la Comunità europea di difesa (Ced) del 1952 che istituiva un esercito europeo composto da unità nazionali, fu rigettato dal senato...