Per parlare delle relazioni fra biodiversità e geopolitica è necessario tracciare un profilo storico dei rapporti fra l’uomo e la natura, spingendosi in una certa misura nella preistoria recente (inizio [...] all’Indonesia, mentre quella orientale si chiama Papua Nuova Guinea (Png) ed è uno statoindipendente dal 1975, facente parte del Commonwealth inglese. Il tenore di vita delle popolazioni è sicuramente più alto nella parte orientale come anche il ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La probabilita
Eugenio Regazzini
La probabilità
Evoluzione della nozione di probabilità
La grande difficoltà in cui si dibattevano i cultori [...] , con un numero finito distati e con probabilità di transizione strettamente positive. Sotto queste ipotesi, in virtù del 'teorema ergodico di Markov', gli elementi della succesione riescono 'asintoticamente indipendenti'. Ed è proprio questa ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Nanostrutture
Emanuele Rimini
Francesco Priolo
Nanostrutture
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture [...] di 2e2/h. Ciò è in contrasto con il comportamento dei metalli comunidi strumento a fascio multiplo, nel quale uno strato di nanotubi posti normalmente alla superficie di un substrato fornisce un gran numero di fasci di elettroni indipendenti. È stato ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] e della prassi sia dalla formazione di una comunitàdi specialisti.
Al di là della considerazione, ampiamente condivisa , indipendentemente dallo stato del suo tasto di trasmissione (fig. 10). In questo modo si raddoppia la capacità di trasporto ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] . l sistemi senza riciclo comprendono una tipologia di reattori per trattamenti biologici di acque di scarico utilizzata nelle comunità rurali. Questi sistemi sono stati chiamati fossi di ossidazione, stagni di stabilizzazione, lagune, e così via. Lo ...
Leggi Tutto
Andrea Manciulli
Dal 1949 l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord è il sistema integrato di difesa militare finalizzato a coordinare le forze armate degli stati membri dell’Alleanza.
All’atto [...] dagli Stati Uniti, che stabiliranno la Forza di spedizione congiunta (Jef), ossia una forza rapidamente schierabile in grado di condurre l’intero spettro di operazioni, tra cui quelle ad alta intensità.
Il futuro della Nato: la comunanzadi valori ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] di un gran numero di piccoli proprietari liberi, organizzati in comunitàdi villaggio, dotate di organi di autogoverno attacchi musulmani e, forte di un esercito di cavalieri legati alla persona del conte e indipendenti dai nobili, si impegnò ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] ipotesi alternative per la nomina di membri del consiglio di amministrazione, quella di amministratori eletti dalle minoranze cui è stata preferita quella di membri del CdA in possesso dei requisiti diindipendenza. Su questi aspetti si concentrano ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] essenziali valida ancora oggi, ed è stata corroborata da dati provenienti da quasi tutti indipendenti dall'intera unità spaziale o dalle parti dello stratotopo, le cosiddette coriocenosi, quali per esempio la comunitàdi insetti di un albero o di ...
Leggi Tutto
Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] avere accenti diversi a seconda che si faccia riferimento a Statiindipendenti che si aggregano in una federazione, oppure a uno Stato nazionale che voglia dare spazi di autonomia a organi di governo decentrati, per esempio le Regioni. Nel primo caso ...
Leggi Tutto
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...
indipendente
indipendènte agg. [comp. di in-2 e dipendente, part. pres. di dipendere]. – In generale, che non dipende, che non è soggetto o subordinato ad altre persone o ad altre cose. In partic.: 1. Di stato (o nazione), non soggetto alla...