Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] di guerre intestine che già avevano dilaniato quella che era stata la grande Iugoslavia in vari piccoli statiindipendenti, la Serbia di crescita economica come la Cina comunista e di mercato; sino a, lo si è visto più di recente fra 2010 e 2011, ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] sulla base della proposta diStati Uniti e Regno Unito. Oltre alle potenze vincitrici parteciparono alla Conferenza anche i 42 stati che avevano dichiarato guerra alla Germania o al Giappone (inclusa l’India, che non era ancora indipendente), oltre a ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] significa che il fenotipo non sarà mai perso, indipendentemente dal tasso di errore, quando la frazione dei fenotipi neutrali sono state individualizzate, con l'introduzione di barriere, fisiche o dicomunicazione, che permettono di distinguere ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] ultimi anni, insieme al livello di fragilità degli stati, che è spesso indipendente dai miglioramenti sul terreno della queste rivolte, dei nuovi mezzi di espressione e delle tecnologie della comunicazione, permettono di pensare in modo nuovo all’ ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] approccio permette un utilizzo più creativo del processo di evoluzione ed è stato applicato a una vasta gamma di problemi, in particolare da J. Koza comune agli AG e alla PG è che la funzione di idoneità valuta i singoli genomi indipendentemente ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] Le prime sono indipendenti dalle densità di particelle nello spazio comunità dei fisici elettroni di 17 GeV, nel 1967 elettroni di 20 GeV, nel 1975 fasci di elettroni di J/ψ che indicava l'esistenza distati legati del quark charm (Richter 1974 ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] comunitàdi Sant’Egidio nell’accordo di pace che ha messo fine a vent’anni di guerra civile in Mozambico.
PUB
La Prima guerra del Golfo (1980-88), per esempio, combattutasi fra Iraq e Iran, è stata, almeno all’inizio, nella mente di ’indipendenza ...
Leggi Tutto
Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] una sola unità, indipendentemente dal numero di bombe che può trasportare (ciò per la difficoltà di verificare tale numero). Il comunedi difese antimissilistiche, specialmente perché la prospettiva di uno sviluppo unilaterale, da parte degli Stati ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’imprenditoria femminile nell’Italia unita
Adriana Castagnoli
L’introduzione della variabile di ‘genere’ nella business history ha contribuito a una nuova narrazione della figura dell’imprenditore. [...] delle donne sposate all’attività indipendente assai più rigidamente di quanto disponessero le equivalenti leggi di diverse modalità dicomunicazione nel campo della stessa politica stavano producendo in Italia.
Che cosa accadeva altrove? Negli Stati ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] nel cilindro caldo prima di aprire la comunicazione con il cilindro di condensazione. Nel Traité de di variabili distatoindipendenti del sistema in equilibrio è n+2−r, dove r indica il numero di fasi e n il numero di componenti indipendenti ...
Leggi Tutto
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...
indipendente
indipendènte agg. [comp. di in-2 e dipendente, part. pres. di dipendere]. – In generale, che non dipende, che non è soggetto o subordinato ad altre persone o ad altre cose. In partic.: 1. Di stato (o nazione), non soggetto alla...