Unione Europea (UE)
Pier Virgilio Dastoli
Unione Europea
Il lungo cammino dell’Unione Europea
L’Unione Europea nacque ufficialmente il 1° novembre 1993 con l’entrata in vigore del Trattato di Maastricht [...] al posto di quello di ‘comunità’ deve essere interpretato come l’atto di volontà degliStati partner di compiere un sostanziale delle associazioni di Statiindipendenti che un’evoluzione in senso sopranazionale delle Comunità. Nella visione di ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] , uno fra i più comuni cancerogeni della serie degli idrocarburi aromatici, è stato ritrovato in quantità significative nella tali casi l'associazione è indiretta nel senso di due risposte indipendenti ad una stessa causa (v. sopra, cap. 7). ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] endocranica, indipendentemente dalla sua degli antigeni HLA-D o i determinanti strettamente collegati a essi, definiti HLA-DR: in 237 trapianti renali, a 6 mesi, la sopravvivenza del trapianto è stata del 92% nei casi con 2 antigeni HLA-DR in comune ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] per i trasporti combinati. Per i grandi assi di comunicazione si tracceranno nel mondo 15.000 forse 20.000 km indipendenti - particolarmente nella seconda metà degli anni sessanta e primi anni settanta - per navi che talvolta non erano ancora state ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] anche lo studio deglistati morbosi dipendenti dalla e viene indicato come cellula T, l'altro è indipendente dal timo e prende il nome di cellula B ( inferiore ai 2 anni, così che in una comunità vi erano annualmente meno di 8 mielomatosi viventi ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] dell'innovazione e del lavoro alla crescita annuale del PNL degliStati Uniti, dovuta a prodotti o metodi di produzione ‛ appaiono convergere verso un obiettivo comune, pur essendo tra loro reciprocamente indipendenti (v. Sommerhoff, 1968). ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] degli ecotipi. A maggior ragione la facies comunedegli portata media (Q) di un gran numero di corsi d'acqua degliStati Uniti, secondo le seguenti formule:
B=kQ0'5 H=kQ0'4 non è mai del tutto autonoma, indipendente; è sempre collegata con altre, fa ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] Marte dopo 20 minuti). Le comunicazioni con la Terra sono mantenute per Stato, o degliStati, del lancio, e stabilisce che, per i danni causati sulla superficie terrestre o agli aerei in volo, tale responsabilità sia oggettiva, cioè indipendente ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] comunitàdegli affari, sia in quanto rimanevano il massimo acquirente di buoni di Stato. La procuratia forniva allo Stato non avessero giurato che i fratelli erano sempre statiindipendenti negli affari(241). Successivamente i Veneziani rinvennero ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] degliStati Uniti, della prima rete a commutazione di pacchetto, ARPAnet, realizzata nel 1971 dall'Advanced Research Projects Agency e rimasta operante fino al 1990. Molti dei progressi nelle comunicazioni I due anelli sono indipendenti finché non c'è ...
Leggi Tutto
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...