• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
427 risultati
Tutti i risultati [427]
Religioni [15]
Medicina [8]
Chimica [6]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Arti visive [4]
Industria [3]
Comunicazione [3]
Tempo libero [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Architettura e urbanistica [2]

prosapia

Sinonimi e Contrari (2003)

prosapia /pro'zapja/ s. f. [dal lat. prosapia], lett. - [complesso delle persone che si riconoscono discendenti da un antenato comune: discendere da illustre p.] ≈ casa, casata, casato, ceppo, clan, dinastia, [...] discendenza, genealogia, genìa, gente, (lett.) lignaggio, (ant.) pianta, (lett.) progenie, sangue, (ant., lett.) schiatta, stirpe. ‖ famiglia ... Leggi Tutto

concertare

Sinonimi e Contrari (2003)

concertare [dal lat. concertare "gareggiare"] (io concèrto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [stabilire un'azione comune accordo fra più persone e per lo più in segreto: hanno concertato una truffa ai suoi danni] [...] ≈ organizzare, predisporre, preparare. ↑ macchinare, ordire, tramare. 2. (mus.) [preparare un complesso di musicisti o di strumenti per l'esecuzione d'un pezzo] ≈ accordare, armonizzare. ■ concertarsi ... Leggi Tutto

concerto

Sinonimi e Contrari (2003)

concerto /kon'tʃɛrto/ s. m. [der. di concertare]. - 1. (lett.) [patto tra due o più persone] ≈ accordo, intesa. ▲ Locuz. prep.: di concerto ≈ d'accordo, di comune accordo, insieme. 2. (mus.) a. [trattenimento [...] dedicato all'audizione di musica strumentale, vocale-strumentale, sinfonica o da camera] ≈ esibizione (musicale), spettacolo (musicale). b. [insieme di cantanti o strumentisti] ≈ complesso (musicale), ... Leggi Tutto

genio

Sinonimi e Contrari (2003)

genio /'dʒɛnjo/ s. m. [dal lat. Genius, nome proprio della divinità tutelare, e fig. (come nome comune, genius) "inclinazione"]. - 1. (mitol.) [spirito che protegge una persona, un popolo o un luogo] ≈ [...] nume tutelare. ‖ demone. ⇑ protettore. 2. (estens.) [spirito dotato di potere magico che nei racconti di fate si suppone abitare l'aria e la terra] ≈ ⇓ folletto, genietto, gnomo, silfo, spiritello. 3. ... Leggi Tutto

zecca

Sinonimi e Contrari (2003)

zecca /'tsek:a/ s. f. [voce di origine longob.]. - 1. (zool.) [nome comune di varie specie di acari, parassiti degli animali e degli uomini] ≈ ‖ piattola, pidocchio, pulce. ⇑ parassita. 2. (fig., fam.) [...] [persona appiccicosa e seccante] ≈ attaccabottoni, (non com.) lappola, (fam.) piattola, (fam.) pittima ... Leggi Tutto

concordare

Sinonimi e Contrari (2003)

concordare [dal lat. concordare "essere concorde"] (io concòrdo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [di cosa, essere in accordo con altra cosa, anche con la prep. con: le mie considerazioni concordano [...] il sostantivo in numero e genere; soggetto e verbo concordano] ≈ accordarsi. ↔ (non com.) sconcordare. ■ v. tr. 1. [stabilire di comune accordo, anche con la prep. di seguita da un inf.: c. il prezzo; abbiamo concordato di rinviare i lavori] ≈ (fam ... Leggi Tutto

messere

Sinonimi e Contrari (2003)

messere /me's:ɛre/ s. m. [dal provenz. meser "mio signore"], ant. - [titolo di dignità comune nel medioevo, oggi usato in frasi scherzose o canzonatorie: che ha oggi il m., che è così nero?] ≈ (region.) [...] monsù, signore, sire ... Leggi Tutto

condividere

Sinonimi e Contrari (2003)

condividere /kondi'videre/ v. tr. [der. di dividere, col pref. con-] (coniug. come dividere). - 1. [dividere insieme con altri, con la prep. con del secondo arg.: c. l'appartamento] ≈ dividere, (fam.) [...] fare a metà, spartire. 2. (fig.) a. [avere in comune con altri idee, stati d'animo e sim.: c. gioie e dolori] ≈ compartecipare (a), dividere, partecipare (a). b. [ritenere giusto, valido: condivido la tua scelta] ≈ approvare. ↔ disapprovare. ... Leggi Tutto

condominio

Sinonimi e Contrari (2003)

condominio /kondo'minjo/ s. m. [dal lat. mediev. condominium, der. del lat. dominium "dominio", col pref. con-]. - (giur.) [diritto di proprietà comune a più persone] ≈ comproprietà. [⍈ CASA] ... Leggi Tutto

confinante

Sinonimi e Contrari (2003)

confinante [part. pres. di confinare]. - ■ agg. [che ha in comune un tratto di confine: paesi c.] ≈ adiacente, attiguo, (non com.) contermine, contiguo, (non com.) finitimo, limitrofo, vicino. ↔ distante, [...] lontano. ■ s. m. e f. [chi abita in un paese o possiede un terreno situato al confine di quello di cui si parla] ≈ vicino. [⍈ LONTANO ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 43
Enciclopedia
Comune
Il Comune è, nell’ordinamento italiano, l’ente pubblico territoriale e rappresentativo di base (artt. 114, co. 1, e 118, co. 1, Cost.). Nel ricollegarsi, da un punto di vista terminologico, a quella peculiare esperienza politico-giuridica che...
comune
Forma di governo cittadino autonomo, apparsa nell’Europa occidentale dopo l’anno 1000, come risultato di un’associazione volontaria, temporanea e confermata da giuramento, fra cittadini o gruppi di essi. Nell’ordinamento attuale, ente territoriale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali