Diabolik
Alfredo Castelli
Il Re del Terrore
Protagonista da quasi mezzo secolo di una fortunata serie di fumetti italiani, Diabolik è un eroe del male che fa simpatia perché ‒ oltre a essere geniale, [...] magari ammazza non se la prende mai con la gente comune
La nascita di un nuovo tipo di essere
Negli anni Sessanta fondo, chiunque vorrebbe essere un po' come lui: invincibile, indipendente, in grado di prendersi subito ciò che vuole senza curarsi di ...
Leggi Tutto
sociologia Scienza che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause, manifestazioni ed effetti, nei loro rapporti reciproci e in riferimento ad altri avvenimenti.
Nascita e primi sviluppi
La [...] ideologia ma affronti piuttosto il tema della conoscenza come tale, del senso comune anzitutto, nel suo rapporto con il contesto sociale, si sono mossi , riconobbero nella religione una variabile indipendente della realtà sociale, capace di ...
Leggi Tutto
Letteratura
In poesia, unità di discorso avente una struttura metrica e un disegno ritmico e delimitata da una pausa virtuale, di solito isolata, nella tradizione grafica occidentale, mediante un a capo [...] se la serie è incompleta è detto comma), non ha carattere indipendente ed è di durata in genere non superiore alle 18 more. giambici e trocaici, nella lirica e nel dramma. D’uso più comune è il reiziano di 5 sillabe: æàâàæ; tale forma, successiva al ...
Leggi Tutto
Complesso di pratiche ed esperienze di espressione e comunicazione artistico-visuali che intervengono nella dimensione stradale e pubblica dello spazio urbano, originariamente provviste di una fisionomia [...] spaziale e ricerca di comunicazione con i passanti. Questi episodi avvengono pressoché contemporaneamente negli Stati Uniti e in Europa, a dimostrazione – nel secondo caso – di come la s.a. possa avere una premessa indipendente dal binario di ...
Leggi Tutto
(writing) Pratica di espressione visuale ed esperienza artistica tipica dello spazio urbano, talvolta definita impropriamente graffitismo, altresì nota con l’espressione aerosol art. Nasce come attività [...] cerchia dei praticanti. Il w., sebbene si origini in forma indipendente, è profondamente legato al mondo della cultura hip hop e l’indirizzo di un figurativismo iconico più aperto alla comunicazione. In questo contesto nasce la prima grande spaccatura ...
Leggi Tutto
Storicamente protagonista con Milano della scena italiana dei graffiti, R. vive un nuovo idillio sul fronte dell’arte urbana che, a partire dal secondo decennio dei Duemila, sta trasformando molti dei [...] , nel rispetto della sua storia e della sua comunità. Su simili presupposti si costituisce il MAAM (Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz) sulla Via Prenestina, un museo totalmente indipendente e autogestito all’interno degli spazi di un ex ...
Leggi Tutto
Forma di arte e comunicazione urbana che gravita attorno a tutti i possibili utilizzi creativi di semplice carta adesiva (sticker) e può essere riferita al campo dei graffiti e della street art. Gli sticker [...] caratteristiche, che fanno dello sticker uno strumento di comunicazione ad altissima efficacia, sono ampiamente sfruttate in campo ’evoluzione della pratica dello sticker quale forma artistica indipendente dall’appartenenza a una band o a un partito ...
Leggi Tutto
Satana Il demonio, e in particolare il principe dei demoni, Lucifero. Nella Bibbia, S. è generalmente nome comune dell’‘avversario’, l’‘oppositore’; tuttavia in alcuni testi (Zaccaria 3, 1-2; Giobbe 1, [...] sconfitto per sempre (Apoc. 20, 7-10).
Nell’arte cristiana è comune la raffigurazione di S. come diavolo (➔) o principe dei demoni. Nel disegni). Più rara la raffigurazione di S. come soggetto indipendente (J.-J. Feuchère, 1834, Los Angeles, County ...
Leggi Tutto
Artista canadese (Vancouver 1954 - New York 2017). Protagonista del movimento artistico dell’East Village di Manhattan nei primi anni Ottanta, il suo lavoro stradale è oggi considerato precorritore di [...] for Alternative Art a Vancouver – una propensione artistica non comune per l’epoca e non determinata dall’appartenenza a attitudine – reiterazione; diffusione internazionale in forma indipendente – risulta essere il più prossimo all’intendimento ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] e H. Hajek-Halke (1898-1983) il gruppo Fotoform. Il comune denominatore per tutti sembra essere la ricerca di un terreno nuovo è valida quando esprime un simbolo o una metafora indipendente dal soggetto, come, per es., una superficie scabrosa ...
Leggi Tutto
indipendente
indipendènte agg. [comp. di in-2 e dipendente, part. pres. di dipendere]. – In generale, che non dipende, che non è soggetto o subordinato ad altre persone o ad altre cose. In partic.: 1. Di stato (o nazione), non soggetto alla...
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...