Termine usato in diritto soprattutto nel senso di abuso di autorità. Le sanzioni stabilite dalla legge variano a seconda delle autorità che commettono l'abuso: dal punto di vista storico e del diritto [...] duplice principio che il principe, da un lato, è indipendente dalla Chiesa sul terreno temporale e nel caso di abusus esercito, 126 marina; v. art. 113, p. p., codice pen. comune: la pena si aggrava, se i danni ivi specificati siansi verificati, e ...
Leggi Tutto
Strumento che serve a pesare i corpi.
La più antica documentazione storica completa circa questo importante strumento ci è pervenuta attraverso le opere di Archimede. La bilancia è fondata sul principio [...] e centro di gravità. Inoltre la sensibilità stessa è indipendente dal carico iniziale. Si verificano insomma le leggi stabilite al Museo Nazionale di Napoli, ed è costruita come una comune bilancia a piatti, con una corta catena che la tiene ...
Leggi Tutto
. Il nome è tratto dalla caverna di Aurignac, nell'Alta Garonna, in Francia, scavata dal geologo Edoardo Lartet nel 1861.
Generalità. - Nella regione franco-cantabrica s'inizia con questa fase, dopo il [...] del Frobenius, considera cotesta arte prodotto africano, indipendente dalla penisola spagnola, ma vede invece una coincidenza Boscimani fossero come due branche distaccate da un tronco comune, sorto nell'Africa. Le due branche, divergendo verso ...
Leggi Tutto
. Le origini. - Si costituì durante la seconda Guerra mondiale, nel luglio 1942, per la confluenza di due organizzazioni politiche antifasciste, Giustizia e Libertà e il liberalsocialismo, più altri gruppi [...] e studenti dell'università di Padova. Insieme con il Partito comunista, il Partito d'Azione è stato un grande animatore della resistenza propaganda per l'idea d'un socialismo unificato e indipendente.
Varî sono stati i giudizî espressi sul rapido ...
Leggi Tutto
MERCATI AMBIENTALI.
Agime Gerbeti
– Definizione. Il mercato del carbonio. Protocollo di Kyōto. EU-ETS. Critiche all’EU-ETS. Proposte alternative. Titoli di efficienza energetica. Certificati verdi e [...] (art. 7, co. 7). Diversi Stati membri lo hanno adottato (Belgio, Francia, Danimarca, Gran Bretagna) indipendentemente da uno schema comune europeo o ne stanno valutando l’implementazione (Polonia, Irlanda, Paesi Bassi, Spagna, Portogallo), con vari ...
Leggi Tutto
Origini ed evoluzione negli Stati Uniti
Il trust è un antico istituto giuridico della common law inglese, che consente di attribuire fiduciariamente ad altri l'esercizio dei propri diritti. A esso pensarono [...] e una società libere palestre entrambe di piccoli operatori indipendenti) si era venuta perdendo. È bensì vero In un tempo nel quale non è stata soltanto la fine del comunismo a mostrare le inefficienze e le degenerazioni delle gestioni pubbliche, se ...
Leggi Tutto
È nel suo senso più generale, il potere di dar legge a sé stesso. Ma il termine, a seconda delle diverse epoche e dei diversi campi scientifici (della politica, del diritto, della filosofia) in cui venne [...] di autarchia (Selbstverwaltung) e quello di autonomia (Selbstgesetzgebung) in cui il comune e ogni corporazione, anche di diritto privato, trovano una fonte indipendente di diritto.
Qual è oggi il significato tecnico, storico, logico e giuridico ...
Leggi Tutto
PSICOLINGUISTICA
Domenico Parisi
(App. IV, III, p. 100)
La p. è nata negli anni Cinquanta, come frutto della collaborazione tra psicologi interessati al linguaggio e linguisti, e ha svolto un ruolo [...] linguaggio è una capacità cognitiva distinta e indipendente dalle altre capacità cognitive, un sistema di che all'inizio non possedeva.
I modelli connessionisti hanno in comune con il comportamentismo l'idea che l'associazione (eccitazione/inibizione ...
Leggi Tutto
Con questo termine s'intende la fuoruscita d'un organo o d'un viscere dalla cavità naturale entro cui esso è normalmente contenuto. Nelle ernie addominali (ernie per antonomasia) un organo dell'addome [...] , prossimo al canale inguinale, ma da questo indipendente; sono varietà entrambe rare. I sintomi obiettivi delle -mediale del triangolo di Scarpa, medialmente ai vasi femorali (ernia comune) o a cavalcioni di essi (ernia vascolare) e suscettibile, ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI (XXXIV, p. 641; App. II, 11, p. 1055)
Alfonso BARONE
Generazione di ultrasuoni. - La piezoelettricità e la magnetostrizione sono, com'è noto, gli effetti più frequentemente utilizzati per [...] e inoltre la quantità e/f2 non si mantiene indipendente dalla frequenza, come dovrebbe. Una delle cause di discrepanza risiede in un particolare fenomeno di rilassamento: l'onda comunica infatti alle molecole del mezzo una certa quantità di energia ...
Leggi Tutto
indipendente
indipendènte agg. [comp. di in-2 e dipendente, part. pres. di dipendere]. – In generale, che non dipende, che non è soggetto o subordinato ad altre persone o ad altre cose. In partic.: 1. Di stato (o nazione), non soggetto alla...
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...