Regione della Spagna settentrionale, che comprende la conca del medio Ebro, una parte dei monti che limitano la conca stessa (Pirenei, Monti Iberici e Monti di Catalogna), e il bacino dell'alto Guadalaviar. [...] visigotica, lotta contro l'emiro di Cordova per dichiararsene indipendente (sec. IX), un condottiero cristiano, Aznar, prende È d'uopo tenerlo ben presente, ad evitare errori assai comuni. Perciò seguiamo, come più scientifica, la tendenza di alcuni ...
Leggi Tutto
(II, p. 837; App. I, p. 108; II, I, p. 152; III, I, p. 79; IV, I, p. 111)
Evoluzione del quadro politico. − Il quadro politico ha subito diversi cambiamenti negli ultimi decenni: è aumentato il numero [...] 1973 ha assunto la denominazione di Belize ed è divenuto indipendente nel 1981 nell'ambito del Commonwealth; Bahama ha assunto La rivitalizzazione dei centri urbani è un problema comune ormai nelle città nordamericane e richiede interventi adeguati ...
Leggi Tutto
. I sistemi bancarî dei diversi paesi sia appartenenti a gruppi di interessi imperiali, sia che debbano soltanto servire ai bisogni creditizî di un solo mercato ben delimitato, geograficamente e politicamente, [...] esigenze dell'organizzazione produttiva. Questa caratteristica, che è anche comune all'Italia, come si vedrà, ha dato luogo a . Poiché soltanto quando si sia provveduto a rendere indipendente il settore creditizio nazionale da quello mondiale, il ...
Leggi Tutto
RESPIRAZIONE (fr. respiration; sp. respiración; ted. Atmung; ingl. respiration)
Agostino PALMERINI
Ettore REMOTTI
Giuseppe GOLA Nicola LEOTTA
Processo biologico fondamentale, caratteristico degli [...] mucosa della bocca, della faringe e dell'esofago, e che, comune agli Urodeli privi di polmoni, sembra, anche negli Anuri, costituire ricco sistema di vie aeree, rendere l'animale indipendente dai valori della pressione esterna e giustificarci così la ...
Leggi Tutto
TERMOMETRO (dal gr. ϑέρμη "calore" e μέτρον "misura")
Antonio SELLERIO
Tommaso COLLODI
Strumento che serve per la determinazione della temperatura dei varî corpi, mediante una scala convenzionale opportunamente [...] luminosità resta immutata, come si dimostra. Le indicazioni dunque sono indipendenti dalla distanza, a patto che l'immagine S′ si "metta mercurio e così i fili della coppia si mettono in comunicazione col galvanometro. Va da sé che quando si tratta ...
Leggi Tutto
SPUGNE (lat. scient. Porifera, Spongiaria, Spongiadae; fr. spongiaires, éponges, Porifères; sp. esponjas; ted. Schwämme, Spongien; ingl. sponges)
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio PELA
Animali [...] parete si stabiliscono nel tipo Leucon (es. Leucilla e Oscarella), comune alle spugne silicee e ad alcune calcaree, dove i coanociti si localizzano in "camere vibratili" o ampolle, indipendenti e comunicanti con l'esterno e con l'atrio, mediante ...
Leggi Tutto
MONTENEGRO (localmente Crna Gora "montagna nera"; A. T., 77-78)
Umberto TOSCHI
Francesco TOMMASINI
Giuseppe PRAGA
Regione storica compresa attualmente nel regno della Iugoslavia. Il nome, d'origine [...] Zakonik.
A Pietro I succede Pietro II (1830-51), più comunemente noto sotto il nome di Vladika Rade. Pochi e di Il trattato di Santo Stefano (3 marzo 1878) riconobbe l'indipendenza del Montenegro, a cui attribuì tutto il territorio compreso fra la ...
Leggi Tutto
Prima della fine del sec. XVIII non si può dire che esistesse un vero e proprio diritto d'autore, ma venivano soltanto concessi dei privilegi agli autori, specialmente ai librai. Un primo e timido riconoscimento [...] ma espressiva sono chiamate "diritti morali". Tale diritto è indipendente dai diritti patrimoniali e spetta all'autore anche nel caso le persone singole, quanto due o più persone in comune, le quali abbiano collaborato tra loro alla creazione dell' ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] l'Agence Européenne Ènergie Nucléaire (A.E.E.N.) e la Comunità Economica Europea per l'Energia Atomica (EURATOM). L'I.A.E.A dei minerali uraniferi estratti nel Congo: la sopravvenuta indipendenza del Congo deve far ritenere superato il detto accordo ...
Leggi Tutto
Caratteri esterni. - Gli Echinodermi sono animali di elevata organizzazione, che vivono esclusivamente nel mare e si distinguono in diverse classi, alcune delle quali comprendono specie viventi, altre [...] di continuarsi con la stria laterale, forma un'area indipendente, detta lobo preorale, avanti alla bocca. In alcuni acquifero così costituito, come avanti si è detto, comunica con l'esterno per mezzo della vescicola celomica anteriore sinistra ...
Leggi Tutto
indipendente
indipendènte agg. [comp. di in-2 e dipendente, part. pres. di dipendere]. – In generale, che non dipende, che non è soggetto o subordinato ad altre persone o ad altre cose. In partic.: 1. Di stato (o nazione), non soggetto alla...
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...