RIFRAZIONE e DISPERSIONE
Eduardo AMALDI
Mario BARBARA
Bruno PONTECORVO
Azeglio BEMPORAD
Si dice rifrazione la deviazione che subisce un raggio di luce quando passa da un mezzo a un altro. Le leggi [...] , perché fu trovata per via teorica quasi contemporaneamente, ma in modo indipendente, da Lorenz, di Copenaghen, e da H. A. Lorentz, cui abbiamo descritto qualche tipo, è un metodo molto comune misurare l'indice di rifrazione di una sostanza solida o ...
Leggi Tutto
VERTEBRATI (lat. scient. Vertebrata)
Pasquale Pasquini
Sottotipo dei Cordati, caratterizzati dalla presenza della colonna vertebrale, e chiamati anche Cranioti o Craniati, per avere l'encefalo, le radici [...] è riunito al cranio, laddove il cinto pelvico rimane indipendente dallo scheletro assile.
In tutti i Vertebrati terrestri o dall'endoderma faringeo. Nei Teleostei la vescica natatoria non comunica con l'intestino, eccettuati i Ganoidi e i Teleostei ...
Leggi Tutto
Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] elemento sensibile dell'array e 2n conduttori (invece di 2n² indipendenti) sono sufficienti per tracciare una mappa; s. di questo di acquisizione diviene più complessa.
Nel caso molto comune di dati da acquisire con intervalli di campionamento molto ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] il moto per la conquista della libertà e dell'indipendenza. Il problema educativo si complicava così col problema dove forse meno urge il bisogno, cioè nei grandi centri, mentre nei comuni minori, ma più bisognosi, o non esiste o fa una vita così ...
Leggi Tutto
La più elevata e specializzata fra le cinque classi nelle quali vien ripartito il tipo dei Molluschi. Il nome di Cefalopodi e la pertinenza di questi animali ai Molluschi ebbero il riconoscimento definitivo [...] innerva la corona brachiale forma un ganglio brachiale indipendente, unito per mezzo di connettivi sia col ganglio sua porzione terminale il condotto di tale organo per un piccolo foro comunica con l'ano, donde il secreto di color nero viene espulso ...
Leggi Tutto
STATISTICA, MECCANICA
Enrico FERMI
Lo studio della struttura molecolare e atomica della materia ha reso necessario lo sviluppo di metodi particolari, adatti alla discussione delle proprietà di sistemi [...] tutto lo spazio delle fasi è rigato da una famiglia di tali traiettorie. Nel caso più comune che il sistema sia conservativo e la Hamiltoniana H indipendente dal tempo, questa famiglia di traiettorie ha le seguenti proprietà:
a) Per ogni punto dello ...
Leggi Tutto
Dal significato originario dell'aggettivo greco, vivo ancor oggi nella frase "diritto d'asilo", il termine è passato a designare un luogo in cui persone d'età tenera o avanzata o comunque bisognose d'assistenza, [...] che la santità di un luogo od oggetto sacro si comunichi per contatto, e quasi per irradiazione, onde chi si trova "dentro ai confini di un paese non deve esservi alcun luogo indipendente dalle leggi". Ma solo la legge piemontese del 9 aprile 1850 ...
Leggi Tutto
Centrali termoelettriche con turbine a vapore (p. 638). - La tecnica della costruzione delle centrali nell'ultimo quindicennio è stata caratterizzata dall'aumento della pressione e della temperatura del [...] sono generalmente a comando elettrico), in modo da essere indipendente dagli altri "blocchi". La preoccupazione delle polveri nei
Accanto ai quadri, il centralino telefonico assicura le comunicazioni attraverso le linee con filo e gli apparecchi ...
Leggi Tutto
Regione interna dell'Asia Minore, confinante a E. con l'Armenia, a S. con l'Antitauro e col Tauro di Cilicia, a O. con la Licaonia e a N. con la Galazia e col Ponto. k regione elevata, in massima parte [...] suprema delle colonie era il kārum, il quale sembra esser stato indipendente dal potere del principe di Assur. Il principe emanava leggi e delle immagini che ornavano i piceoli oggetti d'uso comune (placchette d'avorio, cofanetti di metallo), che pare ...
Leggi Tutto
La voce "archivio" (greco ἀρχεῖον; latino arcivum, archivum, archivium) indica tanto la raccolta di atti concernenti un individuo o una famiglia (archivî privati o familiari) o un qualsiasi ente (archivî [...] la materia scrittoria), ecc.; b) il collocamento, indipendente dall'ordinamento e subordinato, invece, alle esigenze ad avere in Italia col fiorire della vita comunale. I singoli comuni non solo prendono a ricercare e rivendicare presso i notai i ...
Leggi Tutto
indipendente
indipendènte agg. [comp. di in-2 e dipendente, part. pres. di dipendere]. – In generale, che non dipende, che non è soggetto o subordinato ad altre persone o ad altre cose. In partic.: 1. Di stato (o nazione), non soggetto alla...
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...