ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] qualche specie è ancora marina, dovettero passare in maniera indipendente dai mari australi ai fiumi delle terre che ne erano uccelli; i Discoglossidae e i Salamandridae fra gli anfibî. Specie comune alla zona Artica dell'America e dell'Eurasia è l' ...
Leggi Tutto
. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] = V/d, rispettivamente = A/d e α e β di conseguenza indipendenti dalla x, si ha, per definire A, risolvendo l'integrale, la sono le applicazioni a scopo d'illuminazione. Non solo il comune arco voltaico con i più convenienti tipi di carboni animati ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] paria scacciato dall'uomo forse allora come ora, e relativamente indipendente è figurato nelle sculture di Bavian. Tenuto in gran per altro esprime una mutazione parallela e non un'origine comune o un incrocio cui abbia partecipato il boule-dogue. ...
Leggi Tutto
Le tendenze fondamentali dell'aeronautica sono ancora oggi, come per il passato, quelle dell'aumento della velocità e della quota. Questi due fattori sono interdipendenti poiché la diminuita densità atmosferica [...] l'aumento della potenza motrice, da rendere possibilmente indipendente dalla quota, e la diminuzione della resistenza all' il 50% della resistenza totale, la sostituzione del profilo comune con uno laminare - tenuto conto della variazione di ...
Leggi Tutto
Teoria del consumo. - Il c. di una collettività viene usualmente definito come la parte del reddito nazionale non risparmiata.
Lo studio delle motivazioni che portano a consumare costituisce uno dei capitoli [...] 75, ma una sua parte, misurata dal coefficiente 26,5, risulta indipendente da esso, con la conseguenza che il suo rapporto col reddito per l'anno solare, per l'officcina e per il comune o i comuni in essa indicati ed è soggetta a un diritto annuale, ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] tavola numerica da lui detta tavola balistica, con formule indipendenti dal valore della resistenza dell'aria considerata.
L' di archi di parabola ad asse verticale, che hanno in comune il vertice e sono tangenti alla traiettoria, l'uno nell' ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] rocchetto di legno girevole anch'esso, ma con velocità indipendente da quella dell'aletta. Il fuso e l'aletta rotando sono gli usi a cui servono i refi di canapa; più comunemente per cucire tele pesanti e saccherie e per confezionare arnesi da pesca ...
Leggi Tutto
Vita: la giovinezza. - Famiglia di battellieri sino alla fine del sec. XV, quella dei Cauvin di Pont-l'Évêque. Ma verso il 1480 Gérard Cauvin, abbandonati il villaggio e la professione famigliare, se ne [...] poco disposti a rimettere la direzione effettiva della vita comune in mano ai pastori. S'accendono quindi contrasti, manifestazione dell'onnipotenza di Dio: atto che è del tutto indipendente da ogni previsione che Dio possa fate dei meriti dell' ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] . che le mobilità dei loro ioni sono interamente indipendenti.
Il Clausius comprese che gli ioni dovevano esistere siano anche letture dirette di potenziali.
La pila campione più comunemente adoperata oggi è la pila Weston (fig. 9) costituita ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] credenza. Il governo è retto da un imām, sovrano assoluto e indipendente, di setta zaidita; la capitale è Ṣan‛ā'.
Lo Yemen di Nashq e per gli dei di Ma‛īn e di Yathīl". Comune a tutti i popoli sudarabici è ‛Athtar (‛Astar delle iscrizioni etiopiche ...
Leggi Tutto
indipendente
indipendènte agg. [comp. di in-2 e dipendente, part. pres. di dipendere]. – In generale, che non dipende, che non è soggetto o subordinato ad altre persone o ad altre cose. In partic.: 1. Di stato (o nazione), non soggetto alla...
comunita
comunità (ant. communità) s. f. [dal lat. communĭtas -atis «comunanza», der. di communis «comune1»]. – 1. non com. Carattere, stato giuridico di ciò che è comune; comunanza: c. di beni, c. d’interessi; anche in senso più astratto:...