• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
79 risultati
Tutti i risultati [2875]
Geografia [79]
Biografie [1348]
Storia [599]
Arti visive [428]
Religioni [311]
Diritto [225]
Letteratura [162]
Diritto civile [131]
Archeologia [96]
Economia [87]

Chianciano Terme

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Siena (36,5 km2 con 7367 ab. nel 2008), a 475 m s.l.m. sui colli che digradano verso la Val di Chiana. A circa 2 km si trova la nota stazione idrominerale, costituita essenzialmente [...] da alberghi e ville sparse tra viali, giardini e parchi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VAL DI CHIANA

Piancastagnaio

Enciclopedia on line

Piancastagnaio Comune della prov. di Siena (69,7 km2 con 4140 ab. nel 2008), situato sulle pendici sud-orientali del M. Amiata, a 772 m s.l.m. Conserva una grande rocca trecentesca e il palazzo Bourbon del Monte (1611). [...] Località di villeggiatura estiva. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Piancastagnaio (1)
Mostra Tutti

Radicofani

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Siena (118,5 km2 con 1193 ab. nel 2008). Il centro è situato a 814 m s.l.m. su un colle ai piedi di una rupe basaltica. Attività agricole (cereali, vino, olio). Località turistica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: BASALTICA

Rapolano Terme

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Siena (83,1 km2 con 5135 ab. nel 2008). Il centro è situato sullo spartiacque fra la Val di Chiana e la valle dell’Ombrone. Stazione termale (acque solforose e alcaline). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: VAL DI CHIANA

Radicondoli

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Siena (132,5 km2 con 1019 ab. nel 2008). Il centro è situato a 509 m s.l.m. sulle Colline Metallifere. Località di villeggiatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: COLLINE METALLIFERE

Castellina in Chianti

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Siena (99,4 km2 con 2851 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Monticiano

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Siena (109,4 km2 con 1570 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Buonconvento

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Siena (64,8 km2 con 3185 ab. nel 2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Chiusdino

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Siena (141,8 km2 con 2015 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

SIENA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SIENA (XXXI, p. 710; App. I, p. 1003; II, 11, p. 823) Lu. Fed. La popolazione della città è andata continuamente aumentando: di contro ad un saldo negativo del movimento naturale, esiste infatti un costante [...] saldo positivo del movimento migratorio. Nel comune si è saliti dai 56.566 ab. del 1951 ai 62.215 ab. al 15 ottobre del 1961, mentre nella provincia la sta pertanto arricchendo di nuovi quartieri residenziali periferici. La provincia di Siena. - La ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
sienite
sienite s. f. [dal nome di Siene, antica città dell’Alto Egitto, sulla destra del Nilo, l’odierna Assuan]. – In petrografia, nome generico di rocce eruttive intrusive prive o poverissime di quarzo, caratterizzate dall’associazione di un feldspato...
dogana
dogana (ant. doana o dovana) s. f. [dall’arabo dīwān, propr. «registro, ufficio»; v. divano]. – 1. L’ufficio preposto al controllo delle merci che attraversano, per entrare o per uscire, il confine dello stato, e all’accertamento e alla riscossione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali