• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
1257 risultati
Tutti i risultati [1257]
Biografie [340]
Arti visive [235]
Storia [203]
Geografia [134]
Archeologia [124]
Europa [124]
Italia [122]
Religioni [85]
Diritto [65]
Letteratura [49]

Avezzano

Enciclopedia on line

Avezzano Comune della prov. dell’Aquila (104 km2 con 40.277 ab. nel 2007). Abitata probabilmente sin dal tempo della costruzione dell’emissario del lago Fucino (52 d.C.), nel Medioevo fu feudo degli Orsini; passata [...] ai Colonna, decadde nei secoli successivi, per assurgere alla fisionomia di città solo in seguito al prosciugamento del Fucino (1875). Rasa al suolo dal terremoto del 1915, che ebbe qui il suo epicentro, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MEDIOEVO – FUCINO – AQUILA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Avezzano (1)
Mostra Tutti

Rivisondoli

Enciclopedia on line

Rivisondoli Comune della prov. dell’Aquila (31,7 km2 con 707 ab. nel 2008). Il centro è posto a 1320 m s.l.m., su uno sprone del versante meridionale del Monte Calvario, all’estremità S del gruppo del Monte Rotella [...] (2127 m). Tradizionali le produzioni casearie. Notevole località di soggiorno estivo e di sport invernali. Modeste attività industriali nei settori estrattivo e dei materiali da costruzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – AQUILA – S.L.M

Rocca di Mezzo

Enciclopedia on line

Rocca di Mezzo Comune della prov. dell’Aquila (87,1 km2 con 1567 ab. nel 2008). Il centro è situato a 1322 m s.l.m., sulle estreme pendici nord-orientali del gruppo del Sirente, ai margini di un altopiano carsico che [...] dal centro stesso prende nome. Turismo (sport invernali). Industria casearia, alimentata dall’allevamento ovino e bovino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: INDUSTRIA CASEARIA – ALTOPIANO CARSICO – ALLEVAMENTO – AQUILA – BOVINO

Villetta Barrea

Enciclopedia on line

Villetta Barrea Comune della prov. dell’Aquila (20,5 km2 con 657 ab. nel 2008). Il centro è posto a 990 m s.l.m. nel Parco Nazionale d’Abruzzo, alla sinistra del fiume Sangro. Nei pressi dell’abitato, la grotta Achille [...] Graziani, frequentata durante i periodi estivi da cacciatori del Paleolitico superiore di tradizione bertoniana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: PALEOLITICO SUPERIORE – ABRUZZO – AQUILA – S.L.M

Opi

Enciclopedia on line

Opi Comune della prov. dell’Aquila (49,4 km2 con 461 ab. nel 2008, detti Opiani), situato a 1250 m s.l.m. sopra uno sperone roccioso alla destra del fiume Sangro, a O dei Monti della Meta, nel cuore del Parco [...] Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MONTI DELLA META – AQUILA – SANGRO – S.L.M

San Vincenzo Valle Roveto

Enciclopedia on line

Comune della prov. dell’Aquila (43,4 km2 con 2520 ab. nel 2008). Il centro è situato a 388 m s.l.m. alla sinistra della media Valle Roveto. Sorse nel fondovalle dopo la distruzione del vecchio capoluogo [...] (San Vincenzo Vecchio) per il terremoto del 1915 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: AQUILA – S.L.M

Pescasseroli

Enciclopedia on line

Pescasseroli Comune della prov. dell’Aquila (92,4 km2 con 2227 ab. nel 2008), situato a 1167 m s.l.m. nella sezione sinistra dell’alta valle del fiume Sangro. Località di villeggiatura estiva e di sport invernali, [...] sede della direzione del Parco nazionale d’Abruzzo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ABRUZZO – AQUILA – SANGRO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pescasseroli (1)
Mostra Tutti

Pizzoli

Enciclopedia on line

Pizzoli Comune della prov. dell’Aquila (56,1 km2 con 3519 ab. nel 2008), posto a 740 m s.l.m. su uno sperone del fianco meridionale del Monte Marine, alla sinistra dell’alto corso del fiume Aterno. Allevamento [...] di ovini. Caseifici. Lavorazione del legno. Turismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ALLEVAMENTO – ATERNO – AQUILA – S.L.M – OVINI

Ovindoli

Enciclopedia on line

Ovindoli Comune della prov. dell’Aquila (58,8 km2 con 1231 ab. nel 2008), situato a 1375 m s.l.m., all’estremità meridionale degli altipiani compresi tra il Monte Velino e il Monte Sirente. Frequentata località [...] di villeggiatura estiva e di sport invernali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SPORT INVERNALI – MONTE SIRENTE – MONTE VELINO – AQUILA – S.L.M

Ortucchio

Enciclopedia on line

Ortucchio Comune della prov. dell’Aquila (35,6 km2 con 1927 ab. nel 2008), situato presso il margine meridionale della Conca del Fucino. Dal 1963 è sede del Centro Spaziale del Fucino, tra i più importanti teleporti [...] per usi civili al mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – ASTRONAUTICA E TECNOLOGIA SPAZIALE
TAGS: FUCINO – AQUILA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 126
Vocabolario
àquila
aquila àquila s. f. [lat. aquĭla]. – 1. a. Nome di varî uccelli rapaci diurni della famiglia accipitridi, appartenenti sia al genere Aquila sia ad altri generi. La specie più nota, e a cui più spesso ci si riferisce nell’uso comune, è l’a....
aliaèto
aliaeto aliaèto s. m. [lat. scient. Haliaetus, comp. di hali- «ali-2» e del gr. ἀετός «aquila»]. – Genere di uccelli della famiglia accipitridi, cosmopolita (è assente solo nell’America Merid.); comprende nove specie, fra cui l’aquila comune...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali