LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] 1990), Milano 1990, pp. 236-238; M.L. Cammarata, Santa Maria d'Aurona, ivi, pp. 255-258 nr. 15; M potere vescovile e dalla nascita deiComuni. Anche in questo caso ottagono in una struttura planimetrica con corpo longitudinale a tre navate e transetto ...
Leggi Tutto
SIENA
E. Guidoni
I. Moretti
V. Ascani
E. Carli
A. Capitanio
(lat. Saena Etruriae, Sena Iulia)
Città della Toscana, posta in una zona collinare tra le valli dell'Arbia e dell'Elsa.
Urbanistica
Lo [...] all'esterno, delle fasi costruttive del monumento. Comuni a tutte le parti di questo, compresi i del rialzamento 'in stile' dei due corpi, nell'ultimo quarto del ; D. Gallavotti Cavallero, Lo Spedale di Santa Maria della Scala in Siena. Vicende di una ...
Leggi Tutto
BRESCIA
G. Panazza
(lat. Brixia; Brisia, Bressa nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di prov. e diocesi vescovile, situata tra i fiumi Oglio e Chiese allo sbocco della val Trompia.Di [...] le fondamenta, aveva una pianta a T per la presenza di due corpi affiancati all'unica navata, e tre absidi a ferro di cavallo, Catalogo inventariale dei manoscritti della raccolta Odorici, Brescia 1988; Sant'Agata: la chiesa e la comunità, Brescia ...
Leggi Tutto
PISA
V. Ascani
(lat. Alphea, Pisae)
Città della Toscana occidentale, capoluogo di provincia, posta lungo il corso del fiume Arno e non lontana dalla costa tirrenica. In origine P. fu città lagunare [...] costruzione della darsena militare del Comune, detta Tersana, a valle dei cantieri di S. Vito, nel sec. 12°, il corpo longitudinale, per il seguito Matteo), e dell'architrave da S. Silvestro con Storie del santo su due registri (Pisa, Mus. Naz. di S. ...
Leggi Tutto
VICHINGHI
K. Bornholdt
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche come Normanni (v.); il termine V. veniva utilizzato per definire i [...] presenta sempre una faccia frontale e il suo corpo è reso come un'entità solida, in sotto compare una fila di santi che nel sec. 11° og samfund i vikingetid [Mammen. Tomba, arte e comunità nell'età dei V.], a cura di M. Iversen, Viborg 1991; ...
Leggi Tutto
BENEDETTINI
B. Baroffio
Monaci seguaci di s. Benedetto che, vivendo in comunità, costituirono la prima vera e propria forma organizzata di vita monastica occidentale, basata sull'osservanza alla Regola. [...] 868-881); i volumi di questi corpi si articolavano quindi nell'architettura carolingia anche , pp. 99-154; C. Bertelli, A. Grelle Iusco, Sant'Angelo di Lauro, Paragone 22, 1971, 255, pp. 3- di comunità benedettine. Infatti, mentre la grafia dei testi ...
Leggi Tutto
ORVIETO
E. Lunghi
(Urbs Vetus, Οὐϱβίβεντον, Urbivieto nei docc. medievali)
Città dell'Umbria meridionale in prov. di Terni, posta su una rupe di natura tufacea, alla destra del fiume Paglia.
Urbanistica
Il [...] al vescovado, realizzò un nuovo corpo di fabbrica porticato al piano , pp. 105-168; F. Leoni, La chiesa deiSanti Filippo e Giacomo in Orvieto, Quaderni dell'Istituto statale 'abside del duomo, svolgendo una comune attività tra Perugia e Spello. In ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Giorgio di Martino (Francesco Maurizio di Giorgio Martini)
Francesco Paolo Fiore-Claudia Cieri Via
Figlio di Giorgio, funzionario del Comune di Siena impiegato nell'ufficio di Biccherna, [...] incerta l'attribuzione a lui del corpo ad archi su pilastri affacciato sul fu pagato con Antonio Barili dal Comune di Siena per i lavori al composizione unitaria dei quattro tondi, né sembra significativa la posizione deisanti per un'ipotesi ...
Leggi Tutto
CIVIDALE
M.A. San Mauro
(lat. Forum Iulii; Civitas Austriae, Civitatum nei docc. medievali; od. Cividale del Friuli)
Centro del Friuli di origine preromana, sorto sulla riva destra del Natisone nell'omonima [...] corpi compongono un sacello di pianta rettangolare, all'esterno di ca. m. 12,108,32, con spessore dei sono collocate sei figure di sante, tre per ogni lato della scultura preromanica, in I problemi comuni dell'Europa postcarolingia, "II Settimana ...
Leggi Tutto
PAVIA
A. Segagni Malacart
(lat. Ticinum; Papia nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, posta lungo il corso del fiume Ticino.Al nome lat. di Ticinum, derivato da quello del [...] stati propri dei broletti padani. Un nuovo corpo di fabbrica nell'ex monastero di S. Cristina a Santa Cristina e Bissone, nei pressi di P età sforzesca, in Storia di Pavia, III, Dal libero comune alla fine del principato indipendente 1024-1535, 3, L' ...
Leggi Tutto
santo
agg. e s. m. (f. -a) [lat. sanctus, propr. part. pass. di sancire «sancire, rendere sacro», in rapporto etimologico con sacer «sacro», essendo anche questo connesso con sancire]. – 1. agg. a. In origine, equivalente di sacro, riferito...
corpo
còrpo s. m. [lat. cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. – 1. a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. Più propriam., in fisica, insieme discontinuo di elementi di materia (corpuscoli o particelle)...