memorizzazióne In informatica e in elettronica, registrazione di dati in un dispositivo di memoria. Qualunque dispositivo di m. informatica è organizzato in una serie finita di celle (che possono essere [...] di massa.
Memorie temporanee
Servono a contenere i dati e le istruzioni processati in ogni singolo istante da un computer. Sono caratterizzati da alte velocità di accesso ai dati ma sono volatili, cioè i dati immagazzinati vengono perduti allo ...
Leggi Tutto
Società elettronica statunitense produttrice di semiconduttori e microprocessori, con sede a Santa Clara, California. Fondata nel 1968 da R. Noyce e G.E. Moore, l’I. si dedicò inizialmente alla produzione [...] azienda si specializzò in questo ramo, divenendo la maggiore produttrice mondiale di ‘cervelli per computer’. Nel 1982 il microprocessore 8086 fu scelto per i personal computer IBM, di cui l’I. divenne fornitore ufficiale. Nel 2005 l’I. ha introdotto ...
Leggi Tutto
Gioco elettronico
Costante De Simone
Con tale locuzione si indicano tutti quei dispositivi destinati al divertimento che fanno uso dell'elaborazione elettronica di dati per il loro funzionamento. Videogioco [...] a quello di un oggetto spinto verso il basso dalla legge della gravitazione universale di Newton. Ciò significa che il computer calcola in tempo reale la posizione e la traiettoria dell'immagine del sasso sullo schermo risolvendo le equazioni della ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] a punto del World Wide Web, il sistema che consente di 'cliccare' su parole o immagini che compaiono sullo schermo del computer per seguire i percorsi di informazioni collegate.
Al termine degli anni novanta si è iniziato a parlare di 'nuova economia ...
Leggi Tutto
Società statunitense operante nel settore dell’elettronica, fondata nel 1939 a Palo Alto, California da William R. Hewlett (Ann Arbor, Michigan, 1913 - Palo Alto 2001) e da David Packard (Pueblo, Colorado, [...] campi dell’informatica, della medicina e dell’analisi chimica. È tra i più importanti gruppi industriali dell’elettronica nel mondo. Nel 2002 si è fusa con la società statunitense Compaq computer corporation. È presente in oltre 120 paesi del mondo. ...
Leggi Tutto
server
Mauro Cappelli
Elaboratore che svolge, all’interno di una rete di calcolatori elettronici, funzioni di servizio per ogni terminale collegato (definito per questo client). Per estensione, assume [...] un’area geografica limitata (per es., un edificio o una serie di edifici tra loro connessi), composta da personal computer, workstation e risorse condivise dette appunto server, interconnesse l’una all’altra per mezzo di sistemi di collegamento (bus ...
Leggi Tutto
high-tech
Fabrizio Di Marco
Lo stile della tecnologia
La tecnologia avanzata caratterizza buona parte degli strumenti e dei macchinari a nostra disposizione, ma anche alcuni tipi di edifici, facenti [...]
Nell'arco della giornata molto spesso usiamo oggetti, strumenti o macchine caratterizzati da tecnologie avanzate. Dai computer più aggiornati ai telefoni cellulari con molteplici funzioni, dai lettori audio e video alle apparecchiature per diagnosi ...
Leggi Tutto
Sojuz Denominazione della terza serie di astronavi sovietiche orbitanti intorno alla Terra (le due serie precedenti erano quelle delle Vostok e delle Voschod). La prima S. fu lanciata nel 1967. Adoperata [...] posto centrale affiancato da un ingegnere di volo e da un cosmonauta ricercatore; questa unità è anche dotata di un computer di bordo in grado di affrontare manovre di avvicinamento in modo completamente automatico. Il modulo orbitale ha uno spazio ...
Leggi Tutto
visualizzazione
visualizzazióne [Atto ed effetto del visualizzare "rendere visibile", der. di visuale] [LSF] L'a-zione, l'operazione di visualizzare un corpo o un fenomeno, il fatto di venir visualizzato; [...] ◆ [MCF] V. del campo fluidodinamico o di un flusso fluido: v. aerodinamica sperimentale: I 65 b. ◆ [INF] V. su computer: v. simulazione: V 227 b. ◆ [ELT] [INF] V. volumetrica: nella grafica elettronica, v. sullo schermo del monitor di un calcolatore ...
Leggi Tutto
Optoelettronica
Paolo Laporta
L'o. riguarda l'insieme delle tecniche mediante le quali ottica ed elettronica concorrono alla realizzazione di dispositivi e sistemi di vario tipo, in cui i segnali elettrici [...] nella fotocamera può essere memorizzata in formato digitale su chip di memoria flash in dotazione alla camera o direttamente scaricata su computer. Tra la fine del 20° e l'inizio del 21° sec. i sensori a CCD hanno avuto una evoluzione tale da ...
Leggi Tutto
computer
‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota nell’uso internazionale, del calcolatore...
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...