GIOCO
Elvezio Petrozzi
Il termine ''gioco'' si propone come una nozione estremamente complessa in cui sono coinvolte idee di limite, di libertà e di invenzione; si tratta di significati quanto mai vari [...] , quando S. Russel, uno studente vicino alla laurea in informatica, scrisse il programma di un g. chiamato Spacewar su un computer della Digital Equipment; Spacewar si diffuse rapidamente e passò da un college a un altro.
Tra gli studenti che lo ...
Leggi Tutto
ipertesto
Nicola Nosengo
Una pagina a più dimensioni
Un ipertesto è un testo che non deve essere letto necessariamente dall'inizio alla fine, bensì secondo diversi percorsi. Il più noto esempio di ipertesto [...] di un documento ipertestuale con alcuni comandi che possono essere riconosciuti indipendentemente dal sistema operativo utilizzato dal computer di chi poi visualizza il documento. Tutte le istruzioni per determinare la posizione dei testi e delle ...
Leggi Tutto
linguaggio assembler
Mauro Cappelli
Linguaggio di programmazione le cui istruzioni sono composte da stringhe alfanumeriche corrispondenti in modo biunivoco alle istruzioni elementari dell’unità di elaborazione [...] -operazioni (per es., per la generazione di dati), si ottenne un ambiente di programmazione più orientato all’utente, che impresse una spinta decisiva per lo sviluppo successivo dei linguaggi di programmazione ad alto livello.
→ Computer science ...
Leggi Tutto
vettori
Mauro Cappelli
Tipologia di calcolatori elettronici composti da un gran numero di processori identici che eseguono la stessa sequenza di istruzioni su insiemi di dati diversi. I vettori (vector [...] più memorie dedicate. La gestione è in entrambi i casi affidata a un opportuno software di coordinamento. Attualmente, i processori vettoriali sono molto impiegati in console per videogiochi e nell’elaborazione grafica.
→ Computer. Calcolo parallelo ...
Leggi Tutto
iperlink
Mauro Cappelli
Volgarizzazione del termine inglese hyperlink, spesso abbreviato semplicemente in link, rappresenta un collegamento ipertestuale in grado di rinviare a un contenuto informativo [...] inerenti soltanto alla regione cliccata). Nel linguaggio HTML gli hyperlink sono specificati usando il tag 〈a>. Nel linguaggio XML è possibile creare link multidirezionali, detti XLink, i quali offrono maggiori funzionalità.
→ Computer science ...
Leggi Tutto
interpreti
Mauro Cappelli
Programmi che eseguono la traduzione delle istruzioni dal linguaggio di alto livello al linguaggio macchina durante la fase di elaborazione. A differenza dei compilatori, che [...] es., dalla JVM, Java virtual machine) e trasformato in codice oggetto. Si sfruttano in tal modo sia i vantaggi della parziale compilazione (efficienza) sia quelli dell’interpretazione (portabilità).
→ Computer science; Programmazione, linguaggi di ...
Leggi Tutto
Qualsiasi oggetto materiale in grado di rappresentare e far conoscere un determinato fatto storico.
Diritto
Tipi di documenti
Il d. può essere costituito da un atto scritto che può assumere la forma dell’atto [...] in cui gli stessi possano o debbano essere stampati su carta (per es. per una fruizione in caso di assenza di computer), oppure archiviati su supporti magnetici o ottici perché possano essere riutilizzati nel tempo. In questo senso il d. è funzionale ...
Leggi Tutto
L'a. i. consiste nell'impiego coordinato di soluzioni tecnologiche allo scopo di sostituire gran parte del lavoro umano con dispositivi diversi. Nell'accezione attuale e, prevedibilmente, futura, l'automazione [...] e stampanti e diverse unità preposte al controllo di impianto, per es. un singolo PLC (occasionalmente collegato a un computer per la configurazione) oppure un insieme contenente l'unità di calcolo (regolatori industriali di tipo evoluto, o PLC, o ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] all'apprendimento e all'espressione di DAD come memoria attiva.
È interessante notare come la costruzione della memoria di un computer consista nell'organizzare semplici elementi a due stati, i bit, ognuno dei quali può mantenere il suo stato per ...
Leggi Tutto
browser
Mauro Cappelli
Applicazione software che consente a un utente di visualizzare una pagina web (presente in una rete locale o su Internet) e gestire in modo interattivo le sue funzionalità testuali, [...] di successo mondiale e per lungo tempo tra i più usati, chiuso definitivamente a marzo 2008. I principali browser attualmente disponibili sono Internet Explorer, Mozilla Firefox, Safari, Opera e il recentissimo Google Chrome.
→ Computer science ...
Leggi Tutto
computer
‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota nell’uso internazionale, del calcolatore...
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...