SPAZIO INFORMATICO
Gino Roncaglia
L'uso in ambito informatico di concetti e metafore spaziali ha assunto negli ultimi anni un'importanza crescente, sviluppandosi lungo due principali linee direttrici: [...] è in tal modo possibile l'accesso alla rete e alle pagine WWW anche ''da casa'' utilizzando un qualsiasi personal computer (dotato dell'opportuno software), un modem veloce e una normale linea telefonica.
L'informazione disponibile agli utenti della ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] . La prima dimostrazione fu data da Poggio e R. Brunelli (1992), e in particolare da S. Librande (1992), insegnando a un computer a tracciare, sotto il controllo dell'utente, delle linee nuove a partire da un piccolo numero di disegni. Il primo passo ...
Leggi Tutto
Mark Perna
Musica liquida 2.0
Un modo nuovo di fruire la musica. A costi bassissimi, ma soprattutto legalmente. Spotify non è solo un archivio musicale con oltre 20 milioni di brani, ma è anche pensato [...] richiesta) e in modo totalmente legale. Attraverso un apposito software o una app, Spotify è accessibile da qualsiasi computer, smartphone, tablet e può fare affidamento su un archivio musicale in costante crescita che attualmente conta oltre 20 ...
Leggi Tutto
Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] una ‘rete neuronale di silicio’ non è, come accade anche per i complicatissimi chip digitali che fanno funzionare i nostri computer, una macchina a stati finiti, cioè un automa che, a seconda delle condizioni, passa deterministicamente da uno stato a ...
Leggi Tutto
SOFTWARE
Carlo Ghezzi
Ester Capuzzo
Ingegneria del software. - Nel contesto di questa voce, il termine software verrà usato in un'accezione ampia, che comprende sia il prodotto, cioè l'insieme dei [...] 1988; R. Ristuccia, V. Zeno Zencovich, Il software nella dottrina e nella giurisprudenza, Padova 1990; I reati informatici. Computer security, a cura di C. Triberti, Milano 1990; S. Gatti, Software, in Enciclopedia del diritto, 42, Milano 1990 ...
Leggi Tutto
pixel
Mauro Cappelli
Contrazione di picture element, che rappresenta il blocco minimo di informazione in un’immagine digitale. Il termine fu inizialmente proposto nel 1965 da Fred C. Billingsley del [...] generale, al crescere del numero di campioni aumenta anche l’accuratezza con cui l’immagine originale viene riprodotta. Nella computer graphics l’intensità e il colore di ogni pixel è variabile. Solitamente, nei display a colori, le combinazioni sono ...
Leggi Tutto
scheda madre
Mauro Cappelli
Circuito stampato fondamentale di un moderno calcolatore elettronico che fornisce l’alloggiamento dell’unità centrale di calcolo (CPU, Central processing unit), le connessioni [...] fori di fissaggio al case e così via. Tale formato risulta di fondamentale importanza per l’assemblaggio di personal computer realizzati con componenti di costruttori diversi, che vengono in tal modo resi tra loro compatibili ed espandibili usando ...
Leggi Tutto
Virtuale, estetica del
Daniela Angelucci
Il termine
L'aggettivo virtuale, dal latino medievale della scolastica virtualis, derivato a sua volta da virtus, ovvero facoltà, potenza, si presenta generalmente [...] con il nome di Internet, sulla quale si basa il world wide web (v. web), l'ipertesto globale che permette ai computer di tutto il mondo l'accesso a una comunicazione interattiva in un 'luogo' virtuale, un cyberspazio che trascende lo spazio e il ...
Leggi Tutto
memorizzazione
Andrea Carobene
Ricordare per vivere
La memorizzazione è l’operazione attraverso la quale i dati sono registrati per un successivo utilizzo. Senza di essa non sarebbe possibile non solo [...] dei supporti magnetici di memorizzazione: inizialmente attraverso l’uso di nastri, e poi con i dischi rigidi dei computer. In questi ultimi apparecchi la memorizzazione avviene orientando il campo magnetico di alcune molecole.
Nelle memorie di tipo ...
Leggi Tutto
Matteo Bittanti
Internet. Cinguettii in libertà
Twitter compie sei anni e ha raggiunto i 500 milioni di iscritti. Il social network si è rivelato un rapido ed efficace mezzo di comunicazione in caso di [...] miliardi di ricerche su base giornaliera. Definito l’«sms di Internet», Twitter è fruibile gratuitamente su dispositivi come personal computer, smartphone, tablet e console collegati a Internet.
Il suo utilizzo è a prova di idiota. Gli utenti possono ...
Leggi Tutto
computer
‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota nell’uso internazionale, del calcolatore...
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...