Sigla di Advanced Research Projects Agency Network, con la quale si indica una rete a ‘commutazione di pacchetto’, realizzata a partire dal 1969 dalla DARPA (Defence Advanced Research Projetcs Agency) [...] di università, laboratori di ricerca ed enti militari. Si estese rapidamente negli anni 1980 con l’avvento dei personal computer e l’introduzione del protocollo di trasmissione TCP/IP (1983). Nello stesso 1983 DARPA interruppe il finanziamento del ...
Leggi Tutto
videoarte
Antonella Sbrilli
L’arte con le nuove tecnologie
La videoarte, sorta a partire dagli anni Cinquanta del Novecento, usa il video, inteso come come ripresa televisiva, filmata e da ultimo digitale, [...] ’Ottocento con la fotografia e nel secolo successivo con la ripresa filmata. Questo processo continua con il computer, con le reti di computer e perfino con i telefoni mobili.
Sin dall’apparire del cinema, per esempio, alcuni artisti hanno mostrato ...
Leggi Tutto
editoria digitale
editorìa digitale locuz. sost. f. – Nata negli anni Novanta del 20° sec. come insieme di banche dati, videotel e così via, l'e. d. è passata poi a comprendere tutto ciò che è disponibile [...] via Internet e sui vari supporti digitali che si sono affermati sul mercato (per es. smartphone e personal computer multimediali in formato tablet), sia nell'editoria nel suo complesso sia in quella dei mezzi di informazione. Si è così affermata la ...
Leggi Tutto
memorizzazióne In informatica e in elettronica, registrazione di dati in un dispositivo di memoria. Qualunque dispositivo di m. informatica è organizzato in una serie finita di celle (che possono essere [...] di massa.
Memorie temporanee
Servono a contenere i dati e le istruzioni processati in ogni singolo istante da un computer. Sono caratterizzati da alte velocità di accesso ai dati ma sono volatili, cioè i dati immagazzinati vengono perduti allo ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] . it. Milano 1981).
J.R. Pierce, The science of musical sound, New York 1983 (trad. it. Bologna 1988).
Musical grammars and computer analysis, Atti del Convegno: Modena 4-6 ottobre 1982, a cura di M. Baroni, L. Callegari, Firenze 1984.
C. Dodge, Th ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] di Internet: pagine illustrate e interattive raccolte in siti.
Web TV - Accesso a Internet senza l'uso di un personal computer, ma tramite televisore e linea telefonica; è un modo per allargare la fruizione del servizio anche a chi non conosce l ...
Leggi Tutto
Informatica teorica
Giorgio Ausiello
Con l'espressione informatica teorica ci si riferisce a un complesso di discipline scientifiche aventi per oggetto lo studio formale degli strumenti, dei metodi [...] informatica teorica è stato coniata in Francia agli inizi degli anni Settanta, contemporaneamente alla sua versione anglosassone (theoretical computer science). L'uso di tali termini si è consolidato a seguito della creazione di associazioni (come la ...
Leggi Tutto
Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] pellicole alla cianografica, attraverso il tracciato e il montaggio manuale, è sempre meno usato e sostituito dai procedimenti computer to film e computer to plate che, per via digitale, si collegano al RIP del file impaginato, all’imposition e alla ...
Leggi Tutto
Elettronica
Vittorio Capecchi
Definizione di elettronica
L'elettronica è la tecnica che permette di manipolare gli elettroni (le particelle dell'atomo che hanno carica negativa) in modo da ottenere [...] Advances in fuzzy set theory and applications, Amsterdam 1979.
Hartman, H.I., Kraut, R.E., Tilly, L.A. (a cura di), Computer chips and paper clips, Washington 1986.
Hodges, A., Alan Turing the enigma, New York 1983 (tr. it.: Storia di un enigma. Vita ...
Leggi Tutto
Accademica e informatica italiana. Già a capo del Dipartimento di Informatica e Comunicazione dell’Università di Milano (nonché responsabile del laboratorio DB&SEC), insegna alla Purdue University [...] informatica: ha pubblicato numerosi articoli sulle più importanti riviste del settore ed è stata insignita del prestigioso IEEE Computer Society Technical Achievement Award (2002). È membro dell’ACM (Association for Computing Machinery) dal 2003. ...
Leggi Tutto
computer
‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota nell’uso internazionale, del calcolatore...
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...