seamless
Enrico Menduni
Termine utilizzato per indicare una nuova architettura delle reti di comunicazione in cui vengono impiegate indifferentemente reti fisse, reti senza fili o di altro genere, senza [...] di cui si usufruisce in condizione stanziale, ma lontani da casa o dal posto di lavoro, per es. lavorare con Internet al computer in un aeroporto, o guardare una partita su un telefonino in un parco pubblico, lontani da connessioni fisse a filo ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] un'area più vasta.
Tutte queste armi intelligenti usano una combinazione di sensori e di programmi preinseriti all'interno di computer di bordo. Un sistema analogo che però serve solo per la guida del missile, è il Tercom americano (Terrain Following ...
Leggi Tutto
Biomeccanica
Antonio Dal Monte
La biomeccanica è quella parte della biofisica che studia la struttura e la funzione dei sistemi biologici mediante i metodi della meccanica. Essa contribuisce alla ricerca [...] , televisive e, per finire, al massiccio impiego del computer, il cammino della biomeccanica è stato piuttosto lento fino biomeccanici, sono sempre più frequentemente analizzati mediante computer, sia nelle valutazioni eseguite in laboratorio sia in ...
Leggi Tutto
legge di Moore
Bruno Riccò
Legge empirica che descrive lo sviluppo della microelettronica, a partire dall’inizio degli anni Settanta, con una progressione sostanzialmente esponenziale, perciò straordinaria; [...] continuerà a svilupparsi sostanzialmente secondo la legge di Moore almeno per i prossimi 15 anni (limite, continuamente aggiornato, di visibilità delle previsioni).
→ Computer. Hardware; Microelettronica. Origini, sviluppi, prospettive ...
Leggi Tutto
avionica
Termine che deriva dalla fusione di due parole inglesi: aviation ed electronics. Con esso si intende quindi l’insieme delle strumentazioni elettroniche installate a bordo di aeromobili, civili [...] . Senza dimenticare l’avvento del cosiddetto fly-by-wire, cioè dell’impiego di circuiti di controllo elettronici combinati a computer con i quali, per es., migliorare l’affidabilità dei sistemi e degli input dei piloti, che possono essere modificati ...
Leggi Tutto
màcchina fotogràfica Apparecchio impiegato per effettuare la ripresa di fotografie. Generalmente portatile, con forma, dimensioni, struttura e caratteristiche tecniche diverse a seconda dell'uso cui è [...] (rosso, verde e blu) permette di definire anche le qualità cromatiche dell'immagine. I segnali vengono inviati a un convertitore analogico-digitale che digitalizza i segnali, che vengono poi passati a un computer interno per la loro elaborazione. ...
Leggi Tutto
BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] CCXXVII.
Bishop, J. M., Oncogenes, in ‟Scientific American", 1982, CCXLVI, pp. 80-82.
Blundell, T., Sternberg, M. J. E., Computer-aided design in protein engineering, in ‟Trends in biotechnology", 1985, III, pp. 229-235.
Borrebaek, C. A. K., In vitro ...
Leggi Tutto
invenzione
Nicola Nosengo
Quando nasce una nuova tecnologia
L'invenzione è il momento fondamentale dell'innovazione tecnologica, quello in cui prende forma un artefatto che prima non esisteva. A volte [...] degli anni Novanta con il rapido e straordinario sviluppo di Internet, quando una serie di tecnologie già esistenti da tempo (i computer, le reti che li collegano, la posta elettronica e così via) confluirono in un unico 'contenitore' che ebbe quasi ...
Leggi Tutto
processo fotolitografico
Bruno Riccò
L’insieme dei procedimenti tecnologici utilizzati per riprodurre configurazioni geometriche su un substrato mediante l’uso di un materiale fotosensibile. Per fabbricare [...] prodotti dall’uomo, sono diventate enormemente costose e rappresentano uno dei principali vincoli allo sviluppo di nuove tecnologie a dimensione caratteristica sempre più piccola.
→ Computer. Hardware; Microelettronica. Origini, sviluppi, prospettive ...
Leggi Tutto
strumento Nome generico di qualunque arnese necessario per compiere determinate operazioni o per svolgere un’attività.
Fisica e tecnica
Nel linguaggio scientifico e tecnico, il termine, accompagnato spesso [...] music emersa negli anni 1960 con lavori di I. Hiller, J. Cage ecc., si affermò definitivamente l’uso dei computer musicali sia per la programmazione (con programmi facenti funzione di sequencer molto sofisticati), sia per l’esecuzione in tempo reale ...
Leggi Tutto
computer
‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota nell’uso internazionale, del calcolatore...
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...