riporto
Mauro Cappelli
Operazione matematica coinvolta nell’algoritmo dell’addizione in colonna di numeri scritti in una base arbitraria b, richiesta quando l’addizione di unità di un dato ordine eccede [...] overflow). In modo analogo, si può realizzare l’operazione di sottrazione, nella quale un riporto pari a zero in uscita può indicare che la sottrazione non ha dato un risultato valido ma un errore (detto, per dualità, underflow).
→ Computer. Hardware ...
Leggi Tutto
processore superscalare
Mauro Cappelli
Processore in grado di eseguire più istruzioni nello stesso ciclo di clock, grazie alla presenza di diverse unità funzionali identiche nello stesso chip, gestite [...] tipo vi sono i microprocessori Core Duo della Intel. Il parallelismo che si viene a creare sui vari processi (tread) migliora le prestazioni rispetto alla semplice aggiunta di pipeline in quanto riduce i rischi di conflitto.
→ Computer. Hardware ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] Standridge, Charles R., Modeling and analysis of manufacturing systems, New York, Wiley, 1993.
Ayres 1992: Ayres, Robert U., Computer integrated manufacturing, II, The past, the present and the future, London-New York, Chapman and Hall, 1992.
Babbage ...
Leggi Tutto
Mario Pireddu
The Daily, primo quotidiano solo su iPad
Il 2 febbraio 2011 il Guggenheim Museum di New York ha ospitato il lancio pubblico del primo quotidiano creato per la fruizione esclusiva su tablet [...] Jobs, la speranza di Murdoch è che il tablet diventi in breve tempo un oggetto d’uso comune, più pratico rispetto al computer e agli stessi smartphone. News Co. non ha rilasciato dati ufficiali sulle vendite dei primi mesi, limitandosi a dire che il ...
Leggi Tutto
Mark Perna
Un pianeta di smartphone
Per i telefoni cellulari tradizionali è arrivato il tramonto: gli utenti preferiscono avere a disposizione tutte le informazioni digitali, specialmente nei paesi [...] nel mondo, le nuove generazioni accedono per la prima volta al web con uno smartphone o un tablet invece che con un computer. Anche questo trend è un segno evidente del cambio nelle abitudini dei consumatori. Già nel 2011 si erano venduti più ...
Leggi Tutto
banda di trasmissione
Vito Cappellini
La larghezza dell'autostrada informatica
In un sistema di comunicazione a distanza, via radio o su fili, la banda di trasmissione è la misura dell'intervallo di [...] più efficienti dei sistemi analogici per la maggiore insensibilità ai disturbi e al rumore e la compatibilità con i computer. In questi sistemi le bande impiegate (proporzionali al numero di bit inviati) sono ancora più ampie di quelle dei ...
Leggi Tutto
teoria dei grafi
Gilberto Bini
Lo studio delle proprietà combinatorie, topologiche, probabilistiche ecc. dei grafi, sviluppatosi come teoria matematica autonoma negli anni Trenta del Novecento a opera [...] e Wolfgang Haken mediante una dimostrazione che (pur notevolmente semplificata in seguito) richiede il ricorso a verifiche via computer. Fondamentali in un’altra direzione sono le ricerche iniziate da Paul Erdös sui grafi casuali (random graphs), che ...
Leggi Tutto
(o Ilio; gr. Τροία e ῎Ιλιος o ῎Ιλιον) Antica città, capitale della Troade, situata Categoriea circa 6 km dalla costa occidentale dell’Anatolia settentrionale, presso lo sbocco dei Dardanelli, in un punto [...] le porte di T. ai compagni provocarono la caduta della città.
In informatica, Trojan horse è un virus, diffuso attraverso programmi apparentemente innocui o utili, destinato a compromettere il funzionamento del computer su cui viene installato. ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] di molti volumi ordinari e di leggere, editare ed esplorare il testo con l’ausilio di un semplice programma su personal computer: tuttavia quest’ultimo non è considerato un l. elettronico, in quanto scomodo da maneggiare e sicuramente più soggetto a ...
Leggi Tutto
SISTEMI ESPERTI
I s.e. sono programmi per calcolatore che cercano di riprodurre le prestazioni di esperti umani nella risoluzione di problemi. Essi rappresentano il più conosciuto risultato pratico della [...] CRI directory of expert systems, Oxford 1986; M.A. Fischler, O. Firschein, Intelligence: the eye, the brain and the computer, Reading (Mass.) 1987; ESA (European Space Agency), Proceedings of the workshop on the AI applications in space projects, ESA ...
Leggi Tutto
computer
‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota nell’uso internazionale, del calcolatore...
computer indossabile
loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...