• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Informatica [23]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

portatile

Sinonimi e Contrari (2003)

portatile /por'tatile/ [der. di portare]. - ■ agg. [che si può portare con sé, trasportare da un luogo all'altro, o utilizzare in qualsiasi posto] ≈ trasportabile. ↔ fisso, intrasportabile. ■ s. m. 1. [...] (inform.) [piccolo computer delle dimensioni di un'agenda] ≈ note-book, [molto piccolo] palmare. 2. (telecom.) [piccolo apparecchio per telecomunicazione] ≈ cellulare, Ⓖ (fam.) telefonino. ⇓ GSM, satellitare. ... Leggi Tutto

accendere

Sinonimi e Contrari (2003)

accendere /a'tʃ:ɛndere/ [lat. accendĕre] (pass. rem. accési, accendésti, ecc.; part. pass. accéso). - ■ v. tr. 1. [provocare l'inizio di una combustione: a. un fiammifero] ≈ (region.) appicciare, bruciare, [...] disattivare, (region.) smorzare, spegnere, staccare. b. [immettere energia in un' apparecchiatura per farla funzionare: a. il computer] ≈ attivare, avviare, azionare, [riferito a un veicolo a motore] mettere in moto. ↔ disattivare, fermare, spegnere ... Leggi Tutto

foglio

Sinonimi e Contrari (2003)

foglio /'fɔʎo/ s. m. [lat. fŏlium]. - 1. [pezzo di carta per lo più rettangolare di varie dimensioni]. 2. (estens.) a. [pezzo di carta rettangolare, scritto a mano o stampato] ≈ cartella, (pop.) facciata, [...] pagina. ● Espressioni: fig., foglio elettronico (o di calcolo) [programma di calcolo per personal computer] ≈ spreadsheet. b. [pezzo di carta contenente domande a cui si deve rispondere con notizie particolari: compilare un f.] ≈ formulario, modello, ... Leggi Tutto

visualizzatore

Sinonimi e Contrari (2003)

visualizzatore /vizwalidz:a'tore/ s. m. [der. di visualizzare]. - (elettron.) [dispositivo che serve a visualizzare le immagini in computer e sim.] ≈ display, monitor, schermo, video. ... Leggi Tutto

confidenza

Sinonimi e Contrari (2003)

confidenza /konfi'dɛntsa/ s. f. [dal lat. confidentia "fiducia, impudenza"]. - 1. a. [comunicazione di una cosa che ad altri si tiene nascosta: fare una c.] ≈ confessione, rivelazione. b. (estens.) [la [...] delle libertà. 3. [buona conoscenza di qualcosa, con la prep. con: avere c. con il computer] ≈ dimestichezza, esperienza, familiarità, pratica, sicurezza. ↔ imperizia, inesperienza. ● Espressioni: prendere confidenza (con qualcosa) ≈ familiarizzare ... Leggi Tutto

microcomputer

Sinonimi e Contrari (2003)

microcomputer /mikrokom'pjuter/ s. m. [comp. di micro- e dell'ingl. computer]. - (inform.) [sistema elettronico digitale di dimensioni ridottissime, per usi limitati, spec. di controllo] ≈ [→ MICROELABORATORE]. ... Leggi Tutto

minicalcolatore

Sinonimi e Contrari (2003)

minicalcolatore /minikalkola'tore/ s. m. [comp. di mini- e calcolatore]. - (inform.) [computer di medie dimensioni che può costituire sia un'entità autonoma sia un'unità periferica del sistema] ≈ [→ MINICOMPUTER]. ... Leggi Tutto

minidisco

Sinonimi e Contrari (2003)

minidisco s. m. [comp. di mini- e disco] (pl. -chi). - (inform.) [piccolo supporto magnetico adoperato nei personal computer per la registrazione di dati] ≈ dischetto, floppy (disk). ... Leggi Tutto

minielaboratore

Sinonimi e Contrari (2003)

minielaboratore /minielabora'tore/ s. m. [comp. di mini- e elaboratore]. - (inform.) [computer di medie dimensioni che può costituire sia un'entità autonoma sia un'unità periferica del sistema] ≈ [→ MINICOMPUTER]. ... Leggi Tutto

solluchero

Sinonimi e Contrari (2003)

solluchero /so'l:ukero/ (meno corretto, ma più com., sollucchero) s. m. [der. di sollucherare], fam., scherz. - [sensazione e stato di grande soddisfazione, compiacimento e godimento] ● Espressioni: fam., [...] in solluchero [provare una sensazione di soddisfazione e compiacimento: va in s. quando gli chiedono un parere sui computer] ≈ (fam.) andare in brodo di giuggiole, (fam.) essere al settimo cielo, estasiarsi, (fam.) gongolare, (fam.) toccare il cielo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
computer
Denominazione inglese, prevalsa nell’uso internazionale, del calcolatore (➔) elettronico. C. graphics Insieme delle operazioni o dei programmi che permettono di realizzare, correggere o modificare immagini per mezzo di calcolatori elettronici...
calcolatóri paralleli
calcolatóri paralleli Locuzione riferita a calcolatori costituiti da un insieme di processori le cui unità di calcolo sono in grado di elaborare contemporaneamente uno stesso calcolo, consentendo la risoluzione di interrogazioni particolarmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali