• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Lingua [4]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [1]

Libri nel segno dell’innovazione. Intervista a Giuseppe Laterza

Atlante (2020)

Libri nel segno dell’innovazione. Intervista a Giuseppe Laterza Mentre converso con Giuseppe Laterza, da uno schermo all’altro dei nostri computer, tengo accanto a me un libro particolarmente voluminoso, una sorta di talismano più volte compulsato in questi ultimi [...] mesi. Prima che le librerie chiudessero per il l ... Leggi Tutto

Bambini di fronte allo schermo

Atlante (2019)

Bambini di fronte allo schermo Un nuovo studio pediatrico sperimentale, pubblicato su JAMA Pediatrics, sostiene che l’eccesso di ore, in età precoce, di fronte allo schermo – computer, TV, tablet ecc. – danneggia lo sviluppo della capacità [...] cognitiva nel corso della crescita.Lo st ... Leggi Tutto

La lotta geopolitica del quantum computing

Atlante (2019)

La lotta geopolitica del quantum computing Il 20 settembre il Financial Times, in un articolo già molto pubblicizzato e commentato, ha annunciato un traguardo raggiunto da Google: la cosiddetta “supremazia quantistica”. In sintesi, un computer [...] quantistico di Google dovrebbe aver compiuto in ... Leggi Tutto

WannaCry: prove di pandemia virtuale globale?

Atlante (2017)

WannaCry: prove di pandemia virtuale globale? Da diversi giorni, in tutto il mondo, si registrano centinaia di migliaia di casi di computer colpiti da un malware il cui nome è WannaCry. “Vuoi piangere”, questa è la sua traduzione, fa decisamente fede [...] al nome che porta. Il virus, infatti, blocca ... Leggi Tutto

Nuovi scenari sull’origine della Luna

Atlante (2017)

Nuovi scenari sull’origine della Luna Fino ad ora la comunità scientifica ha creduto che la Luna avesse avuto origine da un impatto unico di dimensioni gigantesche. In realtà, recentemente, alcune simulazioni al computer effettuate da software [...] estremamente sofisticati sembrano appoggiar ... Leggi Tutto

Chi è Sayfullo Saipov, l’attentatore di New York

Atlante (2017)

Chi è Sayfullo Saipov, l’attentatore di New York Si chiama Sayfullo Habibullaevic Saipov l’attentatore che il 31 ottobre è piombato a tutta velocità a bordo di un furgone preso a noleggio su una delle più affollate piste ciclabili di Manhattan, provocando [...] la morte di otto persone. Nel suo computer ... Leggi Tutto

RaPToR, è italiano il programma che combatte i recenti attacchi hacker

Atlante (2017)

RaPToR, è italiano il programma che combatte i recenti attacchi hacker A partire dallo scorso 12 maggio un attacco hacker senza precedenti ha messo in ginocchio i sistemi informatici di almeno 99 Paesi del mondo: un virus informatico, denominato WannaCry, ha criptato i file [...] salvati su più di 200.000 computer, riservando ... Leggi Tutto

Il computer a scuola si usa poco

Atlante (2016)

Il computer a scuola si usa poco Lavagne interattive e personal computer sono presenti in tutte le scuole italiane. Ma si usano poco e questo aspetto rischia di creare un forte divario digitale tra gli studenti italiani e quelli europei. [...] È quanto emerge da un’indagine condotta da S ... Leggi Tutto

Google prepara la rivoluzione dei computer quantistici

Atlante (2015)

Google prepara la rivoluzione dei computer quantistici Sviluppato in collaborazione con la NASA e la Universities Space Research Association (USRA), D-Wave (il nuovo computer quantistico in costruzione presso l’Ames Research Centre) passerà da una dotazione [...] di 512 qubit – la soglia minima oltre la quale ... Leggi Tutto

Sono un appassionato di scacchi e gioco spesso al computer con i programmi elettronici. Es: Fritz, Rybka ecc. Nella barra del

Atlante (2015)

Va detto che, nel momento in cui una parola viene usata – perdipiù non da un solo locutore o scrivente – si può dire che tale parola esiste. Bisogna vedere come. Nel caso in questione, si tratta di una parola nuova, nota, per ora, soltanto ai giocat ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2 3 4 5
Vocabolario
computer
computer ‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota nell’uso internazionale, del calcolatore...
computer indossabile
computer indossabile loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...
Leggi Tutto
Enciclopedia
computer
Denominazione inglese, prevalsa nell’uso internazionale, del calcolatore (➔) elettronico. C. graphics Insieme delle operazioni o dei programmi che permettono di realizzare, correggere o modificare immagini per mezzo di calcolatori elettronici...
calcolatóri paralleli
calcolatóri paralleli Locuzione riferita a calcolatori costituiti da un insieme di processori le cui unità di calcolo sono in grado di elaborare contemporaneamente uno stesso calcolo, consentendo la risoluzione di interrogazioni particolarmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali