• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1941 risultati
Tutti i risultati [1941]
Informatica [230]
Temi generali [179]
Medicina [116]
Ingegneria [110]
Biologia [109]
Fisica [102]
Economia [98]
Biografie [98]
Lingua [100]
Arti visive [80]

CAMAC

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

CAMAC CAMAC 〈kamek〉 [ELT] [INF] [FSN] Sigla del-l'ingl. Computer and Automatic Measurement And Control. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – TEMI GENERALI – ELETTRONICA

desktop publishing

Enciclopedia on line

Nelle arti grafiche, sistema di stampa basato su un personal computer, una stampante laser, un software editoriale in grado di effettuare la giustificazione e la scelta di caratteri, una rilegatrice da [...] tavolo per copertina; per grafici e illustrazioni, viene completato da apposite apparecchiature. Questo sistema permette di realizzare, in una sola fase di stampa e con un minimo di addetti, il ciclo produttivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE – EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: PERSONAL COMPUTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su desktop publishing (1)
Mostra Tutti

McCarthy, John

Enciclopedia on line

McCarthy, John Matematico e informatico statunitense (Boston 1927 - Stanford 2011). Prof. di computer science al Massachusetts institute of technology (1958-1961) e dal 1962 alla Stanford University (emerito dal 2001), [...] in cui ha diretto uno dei più importanti laboratorî di intelligenza artificiale. A lui si devono le prime ricerche sull'intelligenza artificiale, di cui è considerato uno dei principali fondatori, e importanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – STANFORD UNIVERSITY – BOSTON

ARTE E DIGITALE

XXI Secolo (2010)

Arte e digitale Lorenzo Taiuti Arte digitale e arte multimediale L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media [...] . Un’interessante tecnica che utilizza combinandoli luci laser e LED permette di proiettare giganteschi segni luminosi, partendo da un computer e da un mouse. I numerosi esperimenti compiuti in città come New York, Londra e Roma su grattacieli, ponti ... Leggi Tutto

Barras, Claude

Enciclopedia on line

Regista cinematografico svizzero (n.  Sierre 1973). Ultimati gli studi di computer graphics presso la École Cantonale d’Art di Losanna ha iniziato l’attività di illustratore, esordendo nella regia con [...] il cortometraggio Banquise (2005), cui hanno fatto seguito tra gli altri i corti The genie in a ravioli can (2006), Sainte barbe (2007) e Chambre 69 (2009). Autore di storie che coniugano con grazia realismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN SEBASTIÁN INTERNATIONAL FILM FESTIVAL – FESTIVAL DI CANNES – MELBOURNE – LOSANNA

Tecnologie digitali

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

Tecnologie digitali Franco Filippazz Giulio Occhini Fulvia Sala Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] al terzo posto nella graduatoria mondiale dei produttori e al primo in Europa. Al successo contribuì il fatto che i personal computer Olivetti furono venduti nel Nord America dalla AT&T e dalla Xerox e in Giappone dalla Toshiba. Ma la corsa ... Leggi Tutto

progettazione

Enciclopedia on line

Processo logico volto a realizzare un prodotto che soddisfi in modo ottimale requisiti espliciti (relativi a obiettivi e a vincoli tecnologici, di costo, tempo, qualità) vigenti nell’intero ciclo di vita [...] aversi nel modo in cui essi sono programmati. Ciò vale per molti altri dispositivi, quali, per es., i personal computer o gli apparati video. Pertanto, una parte molto importante della p. dei sistemi per telecomunicazioni o per l’informatica consiste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI – EDILIZIA – ELETTRONICA
TAGS: INGEGNERIA GESTIONALE – INGEGNERIA BIOMEDICA – CIRCUITO ELETTRONICO – CIRCUITI INTEGRATI – CIRCUITO STAMPATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su progettazione (4)
Mostra Tutti

Kleinberg

Enciclopedia della Matematica (2013)

Kleinberg Kleinberg Jon Michael (Boston 1971) matematico statunitense. Docente di computer science alla Cornell University, è uno dei massimi esperti della teoria delle reti, in particolare del World [...] Wide Web. Nel 1997, nell’articolo Authoritative sources in a hyperlinked environment (Fonti d’autorità in un ambiente iperconnesso), ha introdotto i concetti di authority e hub; ha inoltre ottenuto risultati ... Leggi Tutto
TAGS: CORNELL UNIVERSITY – WORLD WIDE WEB

Assange, Julian Paul

Lessico del XXI Secolo (2012)

Assange, Julian Paul Assange, Julian Paul.– Giornalista ed esperto di computer australiano (nato a Townsville nel 1971), fondatore del sito Internet WikiLeaks (v.). Diviene dapprima noto come hacker, [...] facendo parte di un gruppo di giovani, definitisi i Sovversivi internazionali, che violano i sistemi di aziende ed enti. A. lavora poi come programmatore ed esperto di crittografia. Nel 2006 lancia WikiLeaks ... Leggi Tutto
TAGS: LIBERTÀ DI STAMPA – GRAN BRETAGNA – CRITTOGRAFIA – ESTRADIZIONE – TOWNSVILLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Assange, Julian Paul (1)
Mostra Tutti

PSP

Lessico del XXI Secolo (2013)

PSP – Sigla di PlayStation portable. Console portatile sviluppata da Sony computer entertainment, la prima progettata per offrire oltre al gioco la possibilità di ascoltare musica, vedere video e foto [...] in mobilità. Presentata nel 2003 e proposta sul mercato un anno dopo, si è distinta per una dotazione hardware superiore rispetto alle console portatili esistenti: di colore nero lucido, si compone di ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – GIAPPONE – INTERNET – EUROPA – OLED
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 195
Vocabolario
computer
computer ‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota nell’uso internazionale, del calcolatore...
computer indossabile
computer indossabile loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali