• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1941 risultati
Tutti i risultati [1941]
Informatica [230]
Temi generali [179]
Medicina [116]
Ingegneria [110]
Biologia [109]
Fisica [102]
Economia [98]
Biografie [98]
Lingua [100]
Arti visive [80]

bluetooth

Enciclopedia on line

Sistema di comunicazione senza cavi che permette la connessione e lo scambio di dati e voce fra dispositivi tecnologici di varia natura (telefoni cellulari, computer, stampanti, fax ecc.). La comunicazione [...] avviene attraverso reti informatiche di piccolissima estensione, che sono chiamate piconets, ognuna delle quali permette la connessione contemporanea di otto dispositivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA – TELEMATICA
TAGS: RETI INFORMATICHE – COMPUTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su bluetooth (1)
Mostra Tutti

I videogame

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Claudio Fiocchi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il videogame è una forma di intrattenimento basata su un programma specifico per computer, [...] Monkey Island (1990), Myst (1993), uno dei game per computer più venduti di sempre. Oggi spesso gli adventure introducono episodi di Role-Playing o Gioco di ruolo. Un video gioco di ruolo (Computer Role-Playing Game , CRPG) è la trasposizione su PC di ... Leggi Tutto

social networking

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

social networking Vincenzo Colistra Modalità di instaurazione e mantenimento di relazioni sociali per mezzo di un insieme peculiare di usi delle tecnologie di rete (personal computer, telefoni cellulari [...] networking è diventato in breve tempo uno degli ambiti di interesse privilegiati della ricerca sulla comunicazione mediata dal computer, sebbene abbia avuto una visibilità assai generalizzata. Se da un lato è possibile considerare tutte le tecnologie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: PERSONAL COMPUTER – LINKEDIN – FACEBOOK – MYSPACE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su social networking (3)
Mostra Tutti

client

Lessico del XXI Secolo (2012)

client <klàiënt> (it. <klàient>) s. ingl., usato in it. al masch. – Applicazione informatica che, attraverso una rete di telecomunicazione, permette a un dispositivo di accedere a un servizio [...] server FTP e permette il trasferimento di dati da un computer all’altro, la condivisione di file, l’uso di computer remoti e la gestione di siti internet. Viene definito c. anche un computer che utilizzi le risorse di un altro elaboratore (server) in ... Leggi Tutto

tavoletta grafica

Lessico del XXI Secolo (2013)

tavoletta grafica tavolétta gràfica locuz. sost. f. – Dispositivo di input, costituito da un pannello sensibile e da un apposito stilo di tracciamento che, interfacciato a un computer, permette il disegno, [...] stessa stregua di un disegno a mano. Le t. g., riconosciute dalla quasi totalità dei programmi di CAD (Computer aided design) e di elaborazione grafica delle immagini, permettono un approccio al disegno più immediato rispetto al tracciamento mediante ... Leggi Tutto

Jobs, Steve

Enciclopedia on line

Jobs, Steve Informatico e manager statunitense (San Francisco, California, 1955 - Palo Alto, California, 2011). Fondatore con  S. Wozniak della Apple Computer (1976), quindi della NeXT Computer (1989), nel 1997 ha [...] diventata in breve tempo società leader nell'innovation technology. Nel 1985 J. ha lasciato l'azienda e fondato (1989) la NeXT Computer, nuova società di hardware e software. Nel 1996 la Apple ha acquisito la NeXT richiamando J. al comando. Da allora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIXAR ANIMATION STUDIOS – UNIVERSITÀ DI STANFORD – FOTOCAMERA DIGITALE – MICROPROCESSORE – FINANCIAL TIMES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jobs, Steve (3)
Mostra Tutti

Kay, Alan Curtis

Lessico del XXI Secolo (2012)

Kay, Alan Curtis Kay, Alan Curtis. –  Informatico statunitense (n. Springfield, MA, 1940), noto per il contributo fornito ai linguaggi orientati agli oggetti, all’uso pedagogico del computer e alle interfacce [...] agli oggetti e all’uso dell’informatica per la didattica; fu in questo periodo che concepì l’idea di un piccolo computer per uso educativo, il Dynabook. Nel 1970 entrò allo Xerox PARC, dove collaborò ai progetti per la creazione di nuove interfacce ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATICA – APPLE

internet-centrico

NEOLOGISMI (2018)

internet-centrico (Internet-centrico), agg. Che ruota intorno a Internet. • il Mid [Mobile internet device] promette un’esperienza utente su Internet davvero uguale a quella sul computer di casa. I cellulari [...] ancora non hanno browser Internet completi come quelli del computer, per accedere senza compromessi a YouTube, per esempio. È appunto per supplire a questi limiti dei cellulari che Google ha lanciato Android, sistema operativo mobile Internet- ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SISTEMA OPERATIVO – ANDROID – YOUTUBE – BROWSER

realta virtuale

Lessico del XXI Secolo (2013)

realta virtuale realtà virtuale locuz. sost. f. – La simulazione del mondo fisico (simulazione del reale) è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] di r. v. con interfacciamento immersivo l’obiettivo è l’eliminazione dei cavi di connessione tra le parti indossate e il computer, al fine di arrivare a un sistema completamente wireless che faccia sentire la persona meno legata e che ne aumenti la ... Leggi Tutto

Vita nella Smart city

Il Libro dell Anno 2012

Carlo Ratti Vita nella Smart city Meno asfalto e più silicio: grazie alle nuove tecnologie – Internet, reti elettroniche, sensori – le città si stanno trasformando in computer che mettono in comunicazione [...] fondono con gli atomi del mondo materiale. Le città, coperte di sensori e di reti elettroniche, si stanno trasformando in computer all’aria aperta. Si può dire che Internet stia invadendo lo spazio fisico, un fenomeno che spesso passa sotto il nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 195
Vocabolario
computer
computer ‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota nell’uso internazionale, del calcolatore...
computer indossabile
computer indossabile loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali