• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1941 risultati
Tutti i risultati [1941]
Informatica [230]
Temi generali [179]
Medicina [116]
Ingegneria [110]
Biologia [109]
Fisica [102]
Economia [98]
Biografie [98]
Lingua [100]
Arti visive [80]

elettronica

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

elettronica Giuditta Parolini Chip e transistor che hanno cambiato la nostra vita Videoregistratori, impianti stereo ad alta fedeltà, calcolatori tascabili, orologi digitali, telefoni cellulari e personal [...] grande distanza, ma oggi, oltre che di trasmettere l'informazione, si occupa anche di elaborarla, come accade con i computer. Questa scienza è diventata così sinonimo di comunicazioni, circuiti di controllo e calcolatori, tre 'c' da cui oggi dipende ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

algoritmo

Enciclopedia della Matematica (2013)

algoritmo algoritmo procedimento sistematico di calcolo, oggi per lo più destinato a essere eseguito da un automa esecutore quale un computer. Il termine deriva dal nome latinizzato del matematico di [...] a essere eventualmente codificato in un particolare → linguaggio di programmazione comprensibile a un automa esecutore quale è il computer: All’interno di un algoritmo possono comparire strutture che guidano e controllano l’ordine del flusso delle ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – SUCCESSIONE DI → FIBONACCI – MASSIMO COMUNE DIVISORE – ALGORITMO RICORSIVO – DIAGRAMMI DI FLUSSO

CTDI

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

CTDI CTDI 〈si-ti-di-ài o, all'it., ci-ti-di-i〉 [FME] Nella radiologia medica, sigla dell'ingl. Computer Tomography Dose Index per indicare l'indice di dose per la tomografia computerizzata: v. diagnostica [...] medica per immagini: II 112 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
TAGS: TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA – DIAGNOSTICA MEDICA – RADIOLOGIA – INGL

Caio, Francesco

Enciclopedia on line

Dirigente d’azienda italiano (n. Napoli 1957). Laureato in ingegneria elettronica al Politecnico di Milano, ha conseguito un master in computer science presso lo stesso Politecnico e uno  in Business Administration [...] presso INSEAD a Fontainebleau. È stato amministratore delegato di aziende multinazionali, pubbliche e private, in Italia e all’estero, operanti nei settori dell’industria, dell’alta tecnologia, della finanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TELECOMUNICAZIONI – LEHMAN BROTHERS – POSTE ITALIANE – FONTAINEBLEAU – ALTAVILLA

Musica elettronica ed elettronica musicale

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Musica elettronica ed elettronica musicale Lorenzo Seno A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] Lupone e Laura Bianchini − mette a punto prima il Fly 10, basato sul DSP Texas Instruments C10 in virgola fissa e ospitato in un personal computer Apple, e poi nel 1990 il Fly 30, basato su PC IBM e DSP TI C30 in virgola mobile. Nel 1994 si afferma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASPETTI TECNICI – INFORMATICA APPLICATA
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI DEL MOTO – LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – FUNZIONE DI TRASFERIMENTO – MODELLO FISICO-MATEMATICO – DIGITAL SIGNAL PROCESSOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Musica elettronica ed elettronica musicale (2)
Mostra Tutti

wireless

Enciclopedia on line

Nella tecnica delle comunicazioni, attributo («senza fili») con il quale si fa riferimento a una connessione tra due o più dispositivi (per es. un computer e una stampante, più computer tra loro, un microfono [...] ai 10 metri. Il bluetooth, uno standard tecnologico che usa onde radio brevi per connettere dispositivi come periferiche, computer portatili e cellulari, è oggi la specifica PAN più diffusa. Dal 1999 è sviluppata dalla Bluetooth Special Interest ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEMATICA
TAGS: INSTITUTE OF ELECTRICAL AND ELECTRONICS ENGINEERS – RETI LOCALI SENZA FILI – TELECOMUNICAZIONI – BANDA LARGA – INFORMATICA

Le invenzioni

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Le invenzioni Piero Ventura Inventare per risolvere problemi Inventare significa risolvere un problema teorico o pratico attraverso la costruzione di strumenti e di oggetti o lo sviluppo di nuovi metodi [...] nel secolo scorso è riuscito a inventare un mezzo che facesse realmente i calcoli al suo posto: il computer. Il moderno computer discende dai primi calcolatori analogici inventati da Vannevar Bush negli Stati Uniti attorno al 1930. Gli antenati del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TEMI GENERALI

defacement

NEOLOGISMI (2018)

defacement s. m. inv. Violazione informatica di un sito web, mediante la sostituzione della sua pagina iniziale. • Quanto vulnerabili fossero i computer colpiti, dovranno stabilirlo le indagini della [...] e sostituirne la home page con un’altra. Al Tribunale, così come al Dap, i tecnici informatici hanno isolato i computer colpiti. (Franco Vanni, Repubblica, 17 febbraio 2013, p. 21, Cronaca) • «Monitoriamo il livello degli attacchi in Italia e devo ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – DENIAL OF SERVICE – INFORMATICA – ITALIA – INGL

Hamming Richard Wesley

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Hamming Richard Wesley Hamming 〈hèmin〉 Richard Wesley [STF] (n. Chicago 1915) Ricercatore nei Bell Laboratories, poi prof. di scienza dei computer nella Naval Postgraduate School di Monterey, California [...] (1977). ◆ [INF] Codice di H.: v. informazione, teoria dell': III 201 e. ◆ [INF] Distanza di H.: misura generalm. adottata per la differenza tra due parole di codice: v. trasmissione di dati: VI 307 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI
TAGS: BELL LABORATORIES – CALIFORNIA

Olivetti

Enciclopedia on line

Società fondata a Ivrea nel 1908, con il nome di Ing. C. Olivetti & C. S.p.A. da Camillo (Ivrea 1868 - Biella 1943), che nel 1896 aveva già impiantato un’azienda per la costruzione di strumenti elettrici [...] . Nel 1965 l’azienda presentò un calcolatore da tavolo (Programma 101), avviando così la produzione italiana di personal computer. Nella seconda metà degli anni 1970 l’O. attraversò una grave crisi finanziaria superata con l’ingresso nella società ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – TELEFONIA
TAGS: OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO – MOVIMENTO MODERNO – PERSONAL COMPUTER – TELECOM ITALIA – BELL ATLANTIC
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olivetti (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 195
Vocabolario
computer
computer ‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota nell’uso internazionale, del calcolatore...
computer indossabile
computer indossabile loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali