• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1941 risultati
Tutti i risultati [1941]
Informatica [230]
Temi generali [179]
Medicina [116]
Ingegneria [110]
Biologia [109]
Fisica [102]
Economia [98]
Biografie [98]
Lingua [100]
Arti visive [80]

e-book

Il Libro dell'Anno 2001

Maurizio Costa e Fabio Ciotti e-book Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale di Maurizio Costa 17 maggio Si inaugura [...] per il tentativo di percorrere una strada nuova pubblicando in Rete un suo racconto, Riding the bullet, che fu scaricato dai computer di oltre 500.000 lettori; a pochi mesi di distanza King ha ripetuto l'esperimento con un romanzo a puntate, non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO – INFORMATICA APPLICATA

mail spia

NEOLOGISMI (2018)

mail spia loc. s.le f. inv. Messaggio di posta elettronica attraverso il quale si carpiscono dati registrati nel computer che lo riceve. • Un sistema di mail spia che riusciva a intercettare il contenuto [...] del computer con il quale entrava in contatto. Un sofisticato software che i consulenti scelti dalla Procura hanno scovato nel personal di [Luigi] Bisignani e della sua segretaria Rita Monteverde. In questo modo lo stesso Bisignani sarebbe riuscito a ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – POSTA ELETTRONICA – HACKER – INGL

Neumann (von), architettura di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Neumann (von), architettura di Neumann (von), architettura di espressione con cui si indica la struttura logica del moderno computer, dal nome del suo ideatore, il matematico J. von Neumann. Consiste [...] nella suddivisione logica dell’elaboratore in differenti sezioni (unità), quali la memoria, la cpu, le unità di input-output, diversificate tra loro per le particolari funzioni che svolgono. Per approfondimenti, ... Leggi Tutto
TAGS: ELABORATORE ELETTRONICO – J. VON NEUMANN – INPUT-OUTPUT – CPU

fax

Enciclopedia on line

Abbreviazione usata per telefax, sistema di trasmissione e riproduzione d'immagini a distanza, realizzato mediante appositi apparecchi (→ telematica) o computer collegati alla normale rete telefonica. [...] È costituito da uno scanner che analizza l'immagine, un modem che la converte in impulsi trasmessi sulla linea telefonica e una stampante per riprodurre il documento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: TELEFAX

fotomontàggio

Enciclopedia on line

fotomontàggio Illustrazione fotografica ottenuta componendo insieme a mosaico più fotografie, opportunamente ritagliate. Oggi viene eseguito per lo più al computer su immagini digitali ed è un procedimento [...] molto usato in pubblicità e nelle illustrazioni di giornali e riviste, spesso sfruttato per creare immagini di scene o situazioni fittizie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

aritmetica finita (di macchina)

Enciclopedia della Matematica (2013)

aritmetica finita (di macchina) aritmetica finita (di macchina) ambiente in cui opera un automa esecutore, in particolare un computer. Qualunque sia il modo in cui i numeri sono rappresentati al suo interno, [...] uno strumento di calcolo automatico presenta sempre delle limitazioni di spazio: può memorizzare soltanto un numero finito di cifre e opera, quindi, sempre con numeri che si trovano entro un determinato ... Leggi Tutto
TAGS: PROPRIETÀ DISTRIBUTIVA – PROPRIETÀ ASSOCIATIVA – INSIEME NUMERICO – MOLTIPLICAZIONE – NUMERI INTERI

calcolo automatico

Enciclopedia della Matematica (2013)

calcolo automatico calcolo automatico insieme delle tecniche utilizzate per far eseguire operazioni di calcolo a uno strumento, oggi in particolare un automa, quale per esempio una calcolatrice o un [...] di applicazione, ridotto le dimensioni, abbattuto i costi e reso più facile l’uso da parte di utenti non esperti. I computer sono così diventati a partire dagli anni Settanta oggetti sempre più diffusi, non solo negli uffici e nei centri di ricerca ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY – SECONDA GUERRA MONDIALE – CALCOLATRICI MECCANICHE – STORIA DELLA MATEMATICA – PERSONAL COMPUTER

trialware

Lessico del XXI Secolo (2013)

trialware <tràiëlueë> s. ingl., usato in it. al masch. – Software che una volta scaricato gratuitamente e installato su un computer funziona per un periodo limitato di tempo, detto periodo di prova; [...] questo meccanismo si applica soltanto al software proprietario, non a quello libero. Al termine del periodo di prova, il programma può smettere di funzionare in toto, può ridurre artificiosamente le proprie ... Leggi Tutto

elaborazione umana dell'informazione

Dizionario di Medicina (2010)

elaborazione umana dell’informazione Paradigma epistemologico in psicologia sperimentale, basato sul principio dell’analogia tra la mente umana e il computer, che studia i processi e gli stadi di elaborazione [...] cognitive ed emotive complesse. Il modello comune a tutte queste ricerche è che la mente agisce in modo simile a un computer: il modello prevede un sistema di filtri attentivi che operano sui dati in ingresso attraverso i recettori sensoriali, e che ... Leggi Tutto

ambiente di calcolo

Enciclopedia della Matematica (2013)

ambiente di calcolo ambiente di calcolo insieme di oggetti, di relazioni tra essi e di operazioni in cui un computer, come ogni altro automa esecutore, può operare. Un esecutore, infatti, è in grado [...] di eseguire una procedura, anche elementare, soltanto se riconosce gli oggetti con cui deve operare e le operazioni che possono essere eseguite. Può, quindi, elaborare uno o più dati, secondo una particolare ... Leggi Tutto
TAGS: ALGORITMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 195
Vocabolario
computer
computer ‹këmpi̯ùtë› s. ingl. [der. di (to) compute «calcolare»] (pl. computers ‹këmpi̯ùtë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹kompi̯ùter›). – Denominazione inglese, largamente nota nell’uso internazionale, del calcolatore...
computer indossabile
computer indossabile loc. s.le m. Personal computer di dimensioni molto ridotte, tascabile, indossabile. ◆ Vestirsi di tecnologia o di bellezza? Un convegno sul tema del corpo. Due giorni di convegno, alla Triennale, analizzano il tema del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali